Consiglio acquisto antenna

PaoloF

Digital-Forum New User
Registrato
16 Novembre 2009
Messaggi
2
Ciao a tutti del forum.
Vi chiedo un consiglio per acquisto di un'antenna per il digitale terrestre.
Mi trovo a Castrocielo (FR) e purtroppo essendo la mia abitazione a ridosso di una montagna , non ho una ricezione perfetta con il segnale analogico e temo che la cosa non migliori con il digitale, quindi, vorrei sostituire la mia attuale logaritmica con un'antenna ad alto guadagno, magari una fracarro... ma sinceramente non so scegliere il tipo.

Attualmente la mia antenna è diretta verso Monte Favone
http://www.raiway.rai.it/index.php?...=lazio&provnome=Frosinone&locid=60022&type=tv

Vi ringrazio in anticipo.
 
PaoloF ha scritto:
Ciao a tutti del forum.
Vi chiedo un consiglio per acquisto di un'antenna per il digitale terrestre.
Mi trovo a Castrocielo (FR) e purtroppo essendo la mia abitazione a ridosso di una montagna , non ho una ricezione perfetta con il segnale analogico e temo che la cosa non migliori con il digitale, quindi, vorrei sostituire la mia attuale logaritmica con un'antenna ad alto guadagno, magari una fracarro... ma sinceramente non so scegliere il tipo.

Dato che sei in una situazione non in perfetta portata ottica con il sito da cui vuoi ricevere, regola generale è dotarsi certamente di un'antenna più performante di una logaritmica, ma non un'antenna eccessivamente direttiva. E quindi, in ambito Fracarro, potrebbe andar bene la BLU220 per la banda UHF. Mentre per la banda III, meglio una yagi a 4 elementi, tipo la Fracarro 4E512. Comunque, poi dipende dalla zona e da ciò che si vuol ricevere e da dove. Attendi risposte più precise di chi conosce la zona. Ciao!
 
Diciamo che, restando nell'ambito Fracarro, forse per la UHF vedo più indicata una BLU420: riesce a non essere esageratamnte direttiva, ma garantisce un livello di guadagno in dB migliore.
Anche come VHF, una 6 elementi si comporterà meglio, nel senso che avrà un guadagno sensibilmente più alto (e in ogni caso le VHF non sono mai particolarmente direttive). Qundi, meglio una BLV6F oppure anche una 6E512F. ;)
 
Ciao e grazie per le vostre risposte.
In due giorni con il completamento del passaggio in DTT, la situazione si è capovolta.... riesco a vedere i canali rai e mediaset in DTT utilizzando la stessa antenna che utilizzavo per l'analogico. Da una visione analogica accettabile sono passato ad una visione perfetta in digitale :D
Penso che lascerò l'attuale antenna. Comunque se volessi utilizzare le antenne che mi avete segnalato, come faccio a collegarne due insieme?
 
PaoloF ha scritto:
Ciao e grazie per le vostre risposte.
In due giorni con il completamento del passaggio in DTT, la situazione si è capovolta.... riesco a vedere i canali rai e mediaset in DTT utilizzando la stessa antenna che utilizzavo per l'analogico. Da una visione analogica accettabile sono passato ad una visione perfetta in digitale :D
Penso che lascerò l'attuale antenna. Comunque se volessi utilizzare le antenne che mi avete segnalato, come faccio a collegarne due insieme?
Tieni presente che non esistono di fatto antenne specifiche per il digitale, perchè il principio di trasmissione e ricezione dei segnali è sempre lo stesso (a volte certe antenne vengono definite "per il digitale" solo a scopo pubblicitario).
Ad ogni modo, se devi collegare assieme due diverse antenne, esistono allo scopo appositi miscelatori o anche amplificatori di segnale di diverso tipo a seconda delle esigenze di segnale, di puntamento e di suddivisione delle abnde televisive.
Leggi con calma questo thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336 ;)
 
Indietro
Alto Basso