consiglio acquisto decoder per parabola motorizzata

sensei77

Digital-Forum New User
Registrato
6 Agosto 2024
Messaggi
5
Località
genzano di roma (RM)
Salve a tutti, sono nuovo del forum,
volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un decoder sat 4k che vada bene con il motore DIGIPOWER MOTECK SG-2100A DiSEqC 1.2.
Al momento ho testato il motore direttamente con il decoder interno al TV LG, ma ho visto che mancano molti satelliti e poi qualche volta fa cilecca con i test del livello segnale, inoltre non riesce a trovare canali ed invece il tuner sat da PC riesce.

sarei interessato ad un modello Linux based se ne vale la pena, ovvero se ti da delle funzioni aggiuntive necessarie, altrimenti va bene anche un altro sistema operativo, purché sia affidabile e duraturo nel tempo.

infine volevo chiedere, se volessi abbonarmi a qualche canale estero pre vedere la serie A, ad un costo ridotto rispetto a DAZN, voi quale mi consigliereste?

considerate che siccome il mio palo antenna è quello a j con zanca a parete, sono abbastanza confidente con non sia a piombo al 100%, ed inoltre ho degli ostacoli in direzione est per i satelliti più remoti.

grazie anticipatamente a tutti
 
Ti rispondo io ... che non ho un motorizzato ma una parabola fissa a 13° Est. Direi che sia necessario un ricevitore "Linux Enigma 2", che gestisca "facilmente" la lista canali per impianti motorizzati, e che aggiorni tale lista, ad esempio con il sito Vhannibal. Con aggiorna "facilmente" prendo come esempio me stesso, che aggiorno di tanto in tanto la lista canali a 13° Est per il ricevitore linux enigma 2 che ho: scarico la lista da pc, "unzippo" la lista, trasferisco la lista usando il programma "Dreamset" che ho configurato una volta per tutte per il mio ricevitore ... ed il gioco è fatto. Bisogna però avere voglia e tempo libero per imparare ad usare i ricevitori Enigma2 e conoscere un minimo i pc. Ti conviene mettere a piombo il palo però. No comment per la serie A.
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum,
volevo chiedere un consiglio per l'acquisto di un decoder sat 4k che vada bene con il motore DIGIPOWER MOTECK SG-2100A DiSEqC 1.2.
Al momento ho testato il motore direttamente con il decoder interno al TV LG, ma ho visto che mancano molti satelliti e poi qualche volta fa cilecca con i test del livello segnale, inoltre non riesce a trovare canali ed invece il tuner sat da PC riesce.

sarei interessato ad un modello Linux based se ne vale la pena, ovvero se ti da delle funzioni aggiuntive necessarie, altrimenti va bene anche un altro sistema operativo, purché sia affidabile e duraturo nel tempo.
Innanzitutto Benvenuto :)
Come hai appurato la gestione motore da TV non e' consigliata... gia' diventa caotica con un dual-feed
Per decoder esterno su base E2 vai di octagon SF8008 o il piu' recente SF8008 Supreme ma devi essere poi preparato a smanettarci un po' su...
Altrimenti qualsiasi decoder con sistema proprietario anche fta e' in grado di gestire il motore.
L'importante e' aver ben installato l'impianto e come ti e' gia' stato detto la messa in bolla del palo per il motorizzato e' fondamentale.
Poi devi avere un minimo di passione e tenere aggiornato l'elenco TP e canali dei vari sat...

PS. Evita di scivere con quel font cosi' piccolo... pensavo di aver problemi di vista (anche se forse qualche problemino comincio ad averlo) ;)
 
grazie ad entrambi per i consigli.
provo a fare un giro in rete e sul forum per cercare dettagli sui modelli proposti.

in verità io ho un server ubuntu a casa e lavoro per una grande azienda nel reparto IT, non mi spaventa smanettare o scrivere codice e cose simili.

per la messa a piombo del palo, la difficoltà sta nel fatto che il palo è corto ed in parte curvo, quindi sia la livella che il filo di piombo (ingestibile per il vento), non mi aiutano più di tanto. paradossalmente e meglio misurare la bolla sulla staffa con cui il motore è ancorato al palo, ma anche lì i cm sono pochi per una misurazione decente.

l'idea è di divertirmi un po con i pochi satellite che ricevo, e poi se ci provo gusto, installo un altro palo in un altra zona del terrazzo, dove mi tornerebbe utile anche per installare l'antenna LTE per il modem con sim dati, e dove non ho ostacoli ad est.

studio i modelli che mi avete proposto e nel caso replico se necessario.

buona serata
 
Nel caso vedi
e
 
Server Ubuntu ? Scrivere codice ? Allora un ricevitore con linux embedded fa al caso tuo per il tempo libero e c'è anche da imparare. Come inizio, prima di acquistare ad occhi chiusi, potresti "indagare" circa l'uso delle smartcard, dei sistemi di codifica e degli slot common interface per gli abbonamenti su questo tipo di ricevitori. Se non ti è chiaro questo argomento esistono anche i messaggi privati. Queste indagini potrebbe farti propendere per la scelta di un tipo di ricevitore oppure per un altro modello.
 
Server Ubuntu ? Scrivere codice ? Allora un ricevitore con linux embedded fa al caso tuo per il tempo libero e c'è anche da imparare. Come inizio, prima di acquistare ad occhi chiusi, potresti "indagare" circa l'uso delle smartcard, dei sistemi di codifica e degli slot common interface per gli abbonamenti su questo tipo di ricevitori. Se non ti è chiaro questo argomento esistono anche i messaggi privati. Queste indagini potrebbe farti propendere per la scelta di un tipo di ricevitore oppure per un altro modello.
Ciao Alevia, la cosa mi interessa, ti sarei grato se mi giri qualcosa da leggere/studiare che possa illuminarmi. in passato avevo installato i driver di un tuner sat, skystar2 su ubuntu, e avevo giocato con softcam, poi avevo abbandonato. di sicuro sul decoder che comprerò vorrei provare varie immagini e softcam, ho cercato qualcosa in rete, sul sito enigma2. ma poche guide fatte bene
 
Ciao, ho letto un pò di cose su octagon e mi sembra un buon decoder per quello che mi interessa.

che mi dite invece dei dreambox e/ vu+, in particolare per quest'ultimo avevo visto il modello vu+ zero 4k DVB-S2X che non mi dispiaceva (anche esteticamente), ricordavo che queste erano le marche di riferimnto per queste cose.
ma capisco che è da molto che non seguo più e che di sicuro in questo forum c'è gente più aggiornata.

poi ho una domanda da newbie sulle softcam. ho letto un pò in giro che su enigma si possono installare delle immagini (tipo openpli oppure openatv) e poi degli emu (tipo oscam). per quest'ultimo ho una domanda, se installo opentav e oscam ultima versione su vu+ 4k dvb-s2x, ad esempio, posso vedere tutti i canali sat non in pay per view, qualsiasi sia la loro Encryption, oppure solo alcune di loro sono descriptate? (es. Conax Irdeto, Compunicate Viaccess, Compunicate Conax Irdeto,Irdeto Verimatrix, Compunicate Viaccess)

scusate per le banalità che dico, ma prima di fare l'acquisto volevo capire bene a cosa andavo incontro.

grazie anticipatamente a tutti per il supporto
 
Ultima modifica:
Emulatori e simili sono offlimits.
scusa non lo sapevo, quindi oscam è un qualcosa di illegale? come mi devo organizzare per essere nella legalità? che tipo di decoder devo acquistare? a questo punto suppongo la cam dovrà essere fisica, in quel caso la domanda resta, una cam fisica mi permette di vedere un solo sistema di descrypt oppure più di uno. avete suggerimetni per un acquisto mirato senza svenarmi, il fine è quello di poter vedere quanti più canali non PPV ma criptati. un altra domanda sempre sciocca, un canale criptato e sempre legato ad un abbonament ppv?
 
Chiedere consigli, spiegazioni, usare oscam è una forma di pirateria. Ti devo spiegare anche il perchè dato che fai la domanda circa la legalità ? E' semplice chi produce e chi rivende ufficialmente i moduli common interface e la cam ufficiali rischia di veder diminuire il proprio guadagno. Questa è una forma di pirateria e parlare di qualunque forma di pirateria è vietato in questo forum. Dato il tuo obiettivo penserei ad un ricevitore con modulo common interface, una cam o più cam ufficiali e le card con abbonamento. Può essere che quello che cerchi tu non esista. Ti avevo anche scritto:

ALEVIA ha scritto:
Come inizio, prima di acquistare ad occhi chiusi, potresti "indagare" circa l'uso delle smartcard, dei sistemi di codifica e degli slot common interface per gli abbonamenti su questo tipo di ricevitori. Se non ti è chiaro questo argomento esistono anche i messaggi privati.

Il termine "indagare" in questo contesto non vuol dire esattamente chiedere in un forum. Infatti chiedere consigli e dare dei consigli su queso argomento è un campo minato ... fai attenzione. :)
 
Indietro
Alto Basso