Consiglio Acquisto nuova TV

Mr.Tatranky

Digital-Forum Junior
Registrato
10 Agosto 2010
Messaggi
45
In vista del trasloco che farò in una nuova casa, non avendo la tv stavo pensando di comprarne una nuova. il punto è che sono verante profano in materia equindi parto completamente da zero (o quasi).
Stamamne ho fatto un giro da unieruro e il commesso mi ha spiegato che visto l'uso che ne devo fare sarebbe opportuno avere una tv che abbia almeno 100 hz di frequenza visto che, soprattutto per vedere sport e immaggini molto veloci, con un hz basso si nota molto facilmente un alone dovuta al sovrapporsi delle due immagini.
Sarei intenzionato a prenderne una intorno ai 40" (ma se ci sono offerte allettanti per altre dimensioni potrei valutarne ugualmente l'acquisto), l'uso che ne farei sarebbe 40% (sky hd calcio e sport in genere) 30% Digitale terrestre (canali tradizionali) 30% Dvd.
La distanza di divisone è tra 1,5 e i 2 m e vorrei spendere tra i 400 e gli 800 € (naturalmente in base alle offeerte che si trovano in gir nei vari grandi rivenditori).
Quale tv secondo voi rientra nei miei canoni?
Grazie a tutti in anticipo
 
ciao,in futuro userai anche blu ray e quindi contenuti full hd ?
 
allora ti consiglio come lcd Samsung le40c650,oppure il plasma panasonic tx-p42u30e
 
dario92 ha scritto:
allora ti consiglio come lcd Samsung le40c650,oppure il plasma panasonic tx-p42u30e
Ti ringrazio per il consiglio, il panasonic sembra veramente una gran tv, l'unica "pecca" potrebbe essere il non avere prese usb che invece il samsung ha e che sembrano funzionare alla grande con tutti i codec video.
 
ciao, se un'opinione in più ti può essere d'aiuto ti posso dire che dario 92 ti ha dato un ottimo consiglio.
In particolare quel modello samsung da 1,5 mt max 2 è veramente un'ottima scelta.
le c650 è uno dei migliori prodotti del 2010 e dovresti trovarlo ad un prezzo ragionevole.
:icon_cool:
 
ringrazio entrambi per le risposte, e se invece volessi prendere un led cosa mi consigliereste?
 
Mr.Tatranky ha scritto:
ringrazio entrambi per le risposte, e se invece volessi prendere un led cosa mi consigliereste?

ti sconsiglio un led in quella fascia di prezzo...per i soliti problemi disuniformita' del pannello ecc
 
dario92 ha scritto:
ti sconsiglio un led in quella fascia di prezzo...per i soliti problemi disuniformita' del pannello ecc
Quindi per un LED decente c'è bisogno almeno di 1000 €?
Potresti linkarmi qualcosa su questa questione della disuniformità del pannello?
Grazie
 
Il samsung a quanto pare è quasi impossibile da trovare (sono andato sia da mediaworld, euronicse unieuro), in compenso ho trovato il panasonic a 599 €.
il modello simile tc-p42s30e lo vendono a 629 e ha la possibilità di utilizzare 2 usb con i vari divx. che ne dite di quest'ultimo?

Sembre da mediaworld c'era l'LG 50pv350 a a 799.

mentre ho trovato un panasonic led tx-l42e3e a 674 €.

Era meglio se non andato a dare un'occhiata, ora ho le idee ancora più confuse.
Troppi modelli! :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
dario92 ha scritto:
ti sconsiglio un led in quella fascia di prezzo...per i soliti problemi disuniformita' del pannello ecc

condivido a pieno.
lcd le650 ke gli hai consigliato è una bomba anke per il prezzo d oggi
 
Ultima modifica:
WHITESIDE ha scritto:
ti dico che un led è sempre un lcd,
solo che la retroilluminazione è lampada led.
il led è la moda del momento e quindi si paga d più senza spesso offrire poco o nulla d più rispetto ad un lcd tradizionale, e quasi sempre offre d meno rispetto ad un plasma della metà del costo.
Sicuramente, ma guardandolo anche da un punto di vista del design non ci sono veramente paragni, considerando il fatto che spèesso hann pochissima cornice, mentre molti plasma hanno una cornice di almeno 5 cm, che è veramente ingombrante! Qualche Led comunque non ha questi prezzi così esorbitanti e siamo su per giù sullo stesso di plasma basso costo e di LCD normali.
 
Mr.Tatranky ha scritto:
ringrazio entrambi per le risposte, e se invece volessi prendere un led cosa mi consigliereste?

un led è sempre un lcd, ma retroilluminato a lampade led anzikè in modo tradizionale.
vantaggi rispetto a lcd tradizionali, consumi inferiori e solo nei led d alto livello neri più intensi.

svantaggi tanti, soprattutto nei modelli d fascia medio bassa ma anke in fascia alta. prezzo da 'alta moda'...
vedi tu...
con un plasma da 50" pollici da 700 euro hai una qualità spesso superiore ad un led pari dimensioni ke però mediamente costa da 2 a 3 volte di più, ma anke 4 o 5...
 
WHITESIDE ha scritto:
un led è sempre un lcd, ma retroilluminato a lampade led anzikè in modo tradizionale.
vantaggi rispetto a lcd tradizionali, consumi inferiori e solo nei led d alto livello neri più intensi.

svantaggi tanti, soprattutto nei modelli d fascia medio bassa ma anke in fascia alta. prezzo da 'alta moda'...
vedi tu...
con un plasma da 50" pollici da 700 euro hai una qualità spesso superiore ad un led pari dimensioni ke però mediamente costa da 2 a 3 volte di più, ma anke 4 o 5...
Il punto è che un 50" sarebbe trppo grande dove vado a mettere la tv, quindi tranne un innamoramento eccezionale verso una tv della fascia di 46-50" opterò per uno di 40-42".
Di questa dimensione i LED sembrano costare meno e soprattutto avere la stesso prezzo di un plasma, anche perchè ho letto che un plasma più piccolo di un 46" non ha senso comprarlo, perchè non si riescono a cogliere tutte le potenzialità, quindi....
 
Mr.Tatranky ha scritto:
Il punto è che un 50" sarebbe trppo grande dove vado a mettere la tv, quindi tranne un innamoramento eccezionale verso una tv della fascia di 46-50" opterò per uno di 40-42".
Di questa dimensione i LED sembrano costare meno e soprattutto avere la stesso prezzo di un plasma, anche perchè ho letto che un plasma più piccolo di un 46" non ha senso comprarlo, perchè non si riescono a cogliere tutte le potenzialità, quindi....

non e' per niente vero un 42 plasma hd ready gia' si prende con 400 euro un 42 full hd come il pana u30e che ti ho consigliato lo trovi attorno a 500-550 euro..poi e' assolutamente falso che con un plasma piu' piccolo di 46 non si colgono le potenzialita..
 
confermo tutto!
se però lo attrae d più la visione lcd ed ha esigenza d ridurre al minimo l'ingombro potrebbe valutare i samsung led serie d6500 da 40 o da 46 . la resa è molto simile al più costoso d7000 e anke il nero è notevolissimo
 
Mr.Tatranky ha scritto:
Il punto è che un 50" sarebbe trppo grande dove vado a mettere la tv, quindi tranne un innamoramento eccezionale verso una tv della fascia di 46-50" opterò per uno di 40-42".
Di questa dimensione i LED sembrano costare meno e soprattutto avere la stesso prezzo di un plasma, anche perchè ho letto che un plasma più piccolo di un 46" non ha senso comprarlo, perchè non si riescono a cogliere tutte le potenzialità, quindi....

Se ritieni un 42" plasma insufficiente puoi andare su un led Samsung 46" D6500
cornice sottilissima, neri intensi, e elettronica samsung notoriamente performante in SD.
Vale la pena di dare un'occhiata sia a questo sia al pansonic che ti ha indicato dario.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso