Consiglio acquisto nuovo smart TV 4K 43 pollici

AlexLiam

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
26 Agosto 2006
Messaggi
414
Buonasera, vi chiedo gentilmente un consiglio per acquistare un nuovo smart tv 4K da 43 pollici con un budget massimo intorno ai € 350.
L'uso che ne devo fare è per film e serie TV (principalmente in streaming tramite Netflix) e qualche partita in streaming tramite Dazn.
Sarei orientato su Samsung o LG ma valuto anche altre marche.
Ringrazio tutti in anticipo.
 
Buonasera, vi chiedo gentilmente un consiglio per acquistare un nuovo smart tv 4K da 43 pollici con un budget massimo intorno ai € 350.
L'uso che ne devo fare è per film e serie TV (principalmente in streaming tramite Netflix) e qualche partita in streaming tramite Dazn.
Sarei orientato su Samsung o LG ma valuto anche altre marche.
Ringrazio tutti in anticipo.
Budget e dimensione dei pollici bassi, se puoi arrivare a 50 pollici prendi un miniled come HiSense U6N, altrimenti 43 pollici prendi HiSense E7N lo trovi sui 300 euro
 
E questo invece LG com'è?
Bah, sono TV di fascia bassa. Io proveniente da LG prima e Samsung dopo, non è che sia un grande appassionato. L'audio fa pena.
Ogni quanto compri una televisione? Io una ogni decennio se non più. Ecco, quando è il momento ne prendo una buona (ho appena preso un Bravia 8 da 1600 Euro).

Per 80 Euro in più, ti consiglierei questa a 430 Euro:

Sony BRAVIA KD-43X75WL​


 
E questo invece LG com'è?

Lasciala lì dove è
 
Bah, sono TV di fascia bassa. Io proveniente da LG prima e Samsung dopo, non è che sia un grande appassionato. L'audio fa pena.
Ogni quanto compri una televisione? Io una ogni decennio se non più. Ecco, quando è il momento ne prendo una buona (ho appena preso un Bravia 8 da 1600 Euro).

Per 80 Euro in più, ti consiglierei questa a 430 Euro:

Sony BRAVIA KD-43X75WL​


HiSense E7Q è migliore, ha un pannello VA o ADS pro in base ai pollici, questo Sony è un IPS
 
Ma anche Samsung, i loro Led costano molto e non ne valgono la pena, si parte dal Qn90D per Samsung QNED90 Per LG per i miniled e pure…c’è molto di meglio
 
Ma anche Samsung, i loro Led costano molto e non ne valgono la pena, si parte dal Qn90D per Samsung QNED90 Per LG per i miniled e pure…c’è molto di meglio
Va beh poi bisogna anche essere realisti e chi ti dice che ha un budget di 350 quello ha, magari uno stretch a 430 lo può fare, ma non credo a 750 per il 50'' che è più del doppio. Per qualche strana ragione poi il 43'' come richiesto dall'utente inizialmente costa 899 quindi garantito fuori budget (magari ho guardato troppo di fretta eh...).
Cosa ne pensi tu di questo come compromesso?

Sony BRAVIA KD-43X75WL​


https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KD-43X75WL-Google-Modello/dp/B0BYNWV8DJ
 
Va beh poi bisogna anche essere realisti e chi ti dice che ha un budget di 350 quello ha, magari uno stretch a 430 lo può fare, ma non credo a 750 per il 50'' che è più del doppio. Per qualche strana ragione poi il 43'' come richiesto dall'utente inizialmente costa 899 quindi garantito fuori budget (magari ho guardato troppo di fretta eh...).
Cosa ne pensi tu di questo come compromesso?

Sony BRAVIA KD-43X75WL​


https://www.amazon.it/Sony-BRAVIA-KD-43X75WL-Google-Modello/dp/B0BYNWV8DJ
Sì ma se a 350 può prendere HiSense che ha un pannello migliore perché prendere questo Sony? Lascia stare il prezzo di partenza non è sinonimo sempre di qualità
 
Lascia stare il prezzo di partenza non è sinonimo sempre di qualità
Ma se uno i soldi non li ha, non li ha :cry:

Sì ma se a 350 può prendere HiSense che ha un pannello migliore perché prendere questo Sony?
Per l'audio, per il sistema operativo, per il telecomando, per una generale qualità costruttiva rinomatamente più alta... (perchè è Cinese, ma qui occhio alla polemica e la chiudo).
Poi se mi dici lo devo prendere per mettere in un ufficio pubblico molto illuminato per mostrare Rai News 24 (es. consolato a Londra), allora HiSense può essere ok.
Ma se uno lo usa come TV principale, e ha un budget limitato, perchè non togliersi due sfizi in più rispetto a avere un pannello più luminoso, ma che tanto poi la sera ti trovi ad abbassare la luminosità perchè se no ti fan male gli occhi?
Ti ribalto la domanda, perchè preferire HiSense a Sony (oltre al "costa meno")?
 
Ma se uno i soldi non li ha, non li ha :cry:


Per l'audio, per il sistema operativo, per il telecomando, per una generale qualità costruttiva rinomatamente più alta... (perchè è Cinese, ma qui occhio alla polemica e la chiudo).
Poi se mi dici lo devo prendere per mettere in un ufficio pubblico molto illuminato per mostrare Rai News 24 (es. consolato a Londra), allora HiSense può essere ok.
Ma se uno lo usa come TV principale, e ha un budget limitato, perchè non togliersi due sfizi in più rispetto a avere un pannello più luminoso, ma che tanto poi la sera ti trovi ad abbassare la luminosità perchè se no ti fan male gli occhi?
Ti ribalto la domanda, perchè preferire HiSense a Sony (oltre al "costa meno")?
Da possessore di Hisense posso solo dire che a livello di qualità-prezzo è imbattibile. Nella fascia medio-bassa è di gran lunga superiore al Sony.
 
Ma se uno i soldi non li ha, non li ha :cry:


Per l'audio, per il sistema operativo, per il telecomando, per una generale qualità costruttiva rinomatamente più alta... (perchè è Cinese, ma qui occhio alla polemica e la chiudo).
Poi se mi dici lo devo prendere per mettere in un ufficio pubblico molto illuminato per mostrare Rai News 24 (es. consolato a Londra), allora HiSense può essere ok.
Ma se uno lo usa come TV principale, e ha un budget limitato, perchè non togliersi due sfizi in più rispetto a avere un pannello più luminoso, ma che tanto poi la sera ti trovi ad abbassare la luminosità perchè se no ti fan male gli occhi?
Ti ribalto la domanda, perchè preferire HiSense a Sony (oltre al "costa meno")?
Pannello VA rispetto al IPS di Sony, più luminosita, compatibilità con HDR10+, VRR utile per gaming
 
Da possessore di Hisense posso solo dire che a livello di qualità-prezzo è imbattibile. Nella fascia medio-bassa è di gran lunga superiore al Sony.
Esattamente HiSense va forte sulle fascia medie dei led e sui miniled, poi ovvio che se devo compararlo con un Sony di alta gamma come il Bravia 7 o 9 non c’è il minimo paragone, ma noi qui stiamo parlando di direct led con budget molto limitato (e anche pollici) quindi l’utente deve scegliere il meno peggio, di conseguenza HiSense
 
Indietro
Alto Basso