Ciao a tutti,
dopo 5 anni torno a chiedere il vostro aiuto.
In passato i vostri consigli mi aiutarono a capire come collegare una parabola (ne presi una di quelle piatte, una SELFSAT H30D2 Twin Output) da una parte all'altra del mio appartamento. Semplice: via cavo
Oggi invece avrei bisogno di nuovo del vostro aiuto perchè tra pochi mesi mi sposterò in una nuova casa, una villetta a schiera che non ha una parabola (da orientare Hotbird 13.0 Est). L'occasione per me è quindi quella di rifare tutto da zero, prendendo tra l'altro una parabola che possa permettere una migliore ricezione anche in caso di maltempo.
Aggiungo infatti che vivo all'estero (in Lussemburgo), dove il cielo limpido è quasi un miraggio!
Le mie domande sono quindi:
1. che parabola scegliere (possibilmente che possa ordinare su internet e farmela recapitare qui)? Di che dimensioni e materiale? Contate che lo spazio c'è per metterla in giardino, quindi 60-80-120 non cambia molto.
2. quali testate (LNB?) scegliere? In particolare vorrei un output (almeno) in full-hd.
3. qualche consiglio su altre cose da vedere? Ad esempio, quali cavi, "paleria", e quale strumento di ricezione acquistare per orientare la parabola da solo (ho visto che per installare quella di 5 anni fa pagai 180 euro di lavori!!)
4. aggiungo anche un'altra domanda, visto che approfitterò del cambio casa anche per cambiare TV. Ad oggi ho un vecchio decoder TV Sat esterno alla TV (non smart e hd ready...). Il decoder è il TS9010HD di Tele System. Mi conviene cercare il nuovo TV con decoder DVB-S2 integrato, sapendo che la scelta inevitabilmente si restringe, oppure posso ancora utilizzare questo vecchio decoder o acquistarne uno più recente?
Grazie per i consigli e scusate la mia ignoranza in materia!
giopas
dopo 5 anni torno a chiedere il vostro aiuto.
In passato i vostri consigli mi aiutarono a capire come collegare una parabola (ne presi una di quelle piatte, una SELFSAT H30D2 Twin Output) da una parte all'altra del mio appartamento. Semplice: via cavo
Oggi invece avrei bisogno di nuovo del vostro aiuto perchè tra pochi mesi mi sposterò in una nuova casa, una villetta a schiera che non ha una parabola (da orientare Hotbird 13.0 Est). L'occasione per me è quindi quella di rifare tutto da zero, prendendo tra l'altro una parabola che possa permettere una migliore ricezione anche in caso di maltempo.
Aggiungo infatti che vivo all'estero (in Lussemburgo), dove il cielo limpido è quasi un miraggio!
Le mie domande sono quindi:
1. che parabola scegliere (possibilmente che possa ordinare su internet e farmela recapitare qui)? Di che dimensioni e materiale? Contate che lo spazio c'è per metterla in giardino, quindi 60-80-120 non cambia molto.
2. quali testate (LNB?) scegliere? In particolare vorrei un output (almeno) in full-hd.
3. qualche consiglio su altre cose da vedere? Ad esempio, quali cavi, "paleria", e quale strumento di ricezione acquistare per orientare la parabola da solo (ho visto che per installare quella di 5 anni fa pagai 180 euro di lavori!!)
4. aggiungo anche un'altra domanda, visto che approfitterò del cambio casa anche per cambiare TV. Ad oggi ho un vecchio decoder TV Sat esterno alla TV (non smart e hd ready...). Il decoder è il TS9010HD di Tele System. Mi conviene cercare il nuovo TV con decoder DVB-S2 integrato, sapendo che la scelta inevitabilmente si restringe, oppure posso ancora utilizzare questo vecchio decoder o acquistarne uno più recente?
Grazie per i consigli e scusate la mia ignoranza in materia!
giopas
Ultima modifica di un moderatore: