Consiglio acquisto parabola (e tutto)

giopas

Digital-Forum Junior
Registrato
17 Novembre 2011
Messaggi
30
Ciao a tutti,

dopo 5 anni torno a chiedere il vostro aiuto.

In passato i vostri consigli mi aiutarono a capire come collegare una parabola (ne presi una di quelle piatte, una SELFSAT H30D2 Twin Output) da una parte all'altra del mio appartamento. Semplice: via cavo :)

Oggi invece avrei bisogno di nuovo del vostro aiuto perchè tra pochi mesi mi sposterò in una nuova casa, una villetta a schiera che non ha una parabola (da orientare Hotbird 13.0 Est). L'occasione per me è quindi quella di rifare tutto da zero, prendendo tra l'altro una parabola che possa permettere una migliore ricezione anche in caso di maltempo.

Aggiungo infatti che vivo all'estero (in Lussemburgo), dove il cielo limpido è quasi un miraggio! :)

Le mie domande sono quindi:

1. che parabola scegliere (possibilmente che possa ordinare su internet e farmela recapitare qui)? Di che dimensioni e materiale? Contate che lo spazio c'è per metterla in giardino, quindi 60-80-120 non cambia molto.

2. quali testate (LNB?) scegliere? In particolare vorrei un output (almeno) in full-hd.

3. qualche consiglio su altre cose da vedere? Ad esempio, quali cavi, "paleria", e quale strumento di ricezione acquistare per orientare la parabola da solo (ho visto che per installare quella di 5 anni fa pagai 180 euro di lavori!!)

4. aggiungo anche un'altra domanda, visto che approfitterò del cambio casa anche per cambiare TV. Ad oggi ho un vecchio decoder TV Sat esterno alla TV (non smart e hd ready...). Il decoder è il TS9010HD di Tele System. Mi conviene cercare il nuovo TV con decoder DVB-S2 integrato, sapendo che la scelta inevitabilmente si restringe, oppure posso ancora utilizzare questo vecchio decoder o acquistarne uno più recente?

Grazie per i consigli e scusate la mia ignoranza in materia! :)

giopas
 
Ultima modifica di un moderatore:
1- la 80 va bene, se vuoi esagerare prendi una 100cm
2- gli LNB "universali" sono analogici, quindi escono in analogico ed il segnale viene poi demodulato nel ricevitore.
3- se la tratta non è oltre i 30mt, un cavo da 7mm di diametro va bene, senza troppe specifiche. Per puntare HB 13E bastano tv e ricevitore.
4- usa il solito ricevitore, al limite se ti va di giocare passa ad un linux based, magari con HDD interno per registrare.
 
Grazie Maxicono!

Potresti consigliarmi qualche prodotto/negozio specifico? Almeno per sapermi orientare...

Riguardo al decoder quindi consigli di averne uno esterno e, se proprio voglio, prenderne uno customizzabilw con linux. Quale ad esempio?

Per i LNB, sono troppo ignorante per capire, potresti aiutarmi con un paio di modelli cui guardare?

Oppure pensi che sia meglio comprare dei kit già pronti?

Infine, la differenza tra 80 e 100 quindi non c'è?

Grazie!

Edit: by the way, ha senso che acquisti anche un rotore (per esempio stab HH100) oppure non ha senso..
 
Ultima modifica:
ciao gio,
partiamo dall' ultima domanda motore o non motore, se ti piace far zapping, se ti affascina la cosa si, ha senso, altrimenti no, dipende molto dai tuoi interessi, dalle lingue straniere che ti potrebbero interessare.
Dalla scelta se usare o meno il motore, dipendono le risposte su parabola ed LNB, ma anche da quante stanze vuoi servire.

Se vuoi fare il solo impianto 13E, per una sola utenza, non ci sono criticità, quindi non guardare marca o modello, vai in un negozio dove vendono antenne ed acquista una parabola da 80cm (quella da 100cm potrebbe aiutarti quando nevica) ed un LNB universale qualunque.
 
OK, togliamo il motore (tanto mi serve solo per vedere TV Sat, per il resto c'è Netflix e di lingue qui se ne parlano a bizzeffe) :)

Per le utenze, credo che un solo TV sarà usato e connesso (quello del salotto). Nel caso in cui invece fossero due, ma con canali diversi (ma stesso satellite) che LNB dovrei prendere?

Per la parabola sinceramente preferisco una da 100 ché qui nevica e fa brutto tempo parecchio.

Mi consigli quindi di andare in un negozio fisico per comprare il materiale oppure online? Dove?

Grazie!

PS: il decoder allora lo tengo o lo cambio?

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
...Per la parabola sinceramente preferisco una da 100 ché qui nevica e fa brutto tempo parecchio....

Con la 100cm con la neve ha un'agonia piu' lunga rispetto a una 80cm ma dopo due ore non vedi piu' niente. Se vuoi vedere sempre, come minimo una 125cm e cmq con alcuni tipi di neve p.e. quella di marzo puoi avere dei periodi di out. Con una 150cm nessun problema vedi sempre.

Z.K.;)
 
In realtà vedendo qui si dice che quella che avevo equivaleva ad una standard 60x60. Quindi penso che una 80 o 100 effettivamente dovrebbe bastare per evitare - per quanto possibile - brutte sorprese.

Edit: in quanto all'acquisto, come mi devi regolare invece? Negozio fisico o online?

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
Ultima modifica:
@gio
l' unica controindicazione del negozio online è la spedizione della parabola, informati bene sul costo.
Per due utenze prendi un LNB con doppia uscita.

Il decoder per ora tieni quello che hai, se invece ti potrebbe affascinare il mondo linux, beh, ti si apre un mondo di scelte. :) Io e zio ci troviam bene col VU+, non sono economici, ma vanno veramente bene.
 
Grazie Maxicono, linux lo utilizzo da 13 anni, forse più, quindi potrebbe essere interessante, anche se poi non deve duplicare le macchine virtuali che già girano sul mio QNAP :)

Grazie, ti aggiornerò :)

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
Io e zio ci troviam bene col VU+, non sono economici, ma vanno veramente bene.
Ho guardato i vu+, con BlackHole, e sembrano veramente belli e adatti alla mia anima smanettona :)

La sola cosa è che, se capisco bene, la loro funzione è di non essere solo un ottimo decoder, ma anche un device per IP TV (ma anche per Netflix?) e media center. Passando per TV recorder.

Molto interessante. Ma se io già uso un qnap ts-253pro come media center (con un ubuntu a far da mediacenter sull'hdmi), a parte la possibilità di registrare il flusso Sat/DVB non avrei molti vantaggi vero?

Scusate la derapata, ma su Sat e dintorni ho molto da imparare :)


Sent from my A0001 using Tapatalk
 
ciao Gio!
guarda, io non ci capisco un acca di samba reti ecc ecc, quindi non entro nella questione, per quel che mi riguarda, con tre tuner registro, vedo, guardo registrazioni mentre ne registro altre, gestione liste canali via LAN, passo filmati dal PC al ricevitore per guardarmeli con comodo dalla TV, insomma, come multimedia lo trovo molto utile, poi uscita ottica collegata all' home theatre ecc ecc.
Per netflix non mi pare ci sia il plugin, ma potrei non essere aggiornato, come iptv non l'ho mai sfruttato. Sono un utilizzatore "medio", che so, rientro dal giro in mtb, metto la sd card nell' adattatore e mi vedo i filmati, cose così :)
 
Grazie Maxicono!

Per curiosità, quale vu+ hai? E la scheda TV Sat funzionerebbe con un decoder di questa marca?

Sent from my A0001 using Tapatalk
 
Ho il vecchio VU+DUO con HDD interno, doppio tuner sat + chiavetta USB per il DTT.

La scheda TVSAT funziona perfettamente, previa installazione di modulo software di cui non è possibile parlare in pubblico.
 
Indietro
Alto Basso