Consiglio acquisto router

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
ciao ho bisogno gentilmente di un consiglio per un router senza modem da collegare in cascata all'hag di fastweb,per pilotare più apprecchi contemporaneamente:)visto la miseria di tre apparecchi che è possibile collegare con l'hag:5eek:un prodotto che che sia accettabile in prezzo e qualità,senza svenarmi insomma:eusa_whistle:se riuscissi ad avere preziosi consigli stasera domani lo prenderei.preferisco un negozio fisico dove aquistarlo,non online,per non aspettare troppo tempo:icon_redface::icon_redface:come internet ho fastweb fibra 10 mega.quelli 300mbp costano troppo?grazie degli eventuali preziosi consigli.
 
...beh, guarda,io uso il modem/router netgear dgn 2200 v1 che puoi usarlo anche solo come router.
La presenza del modem non incide moltissimo sul prezzo di questo "vecchio" dispositivo che trovo ancora nei negozi fisici ad un massimo di 59 € e viaggia anche a 300 Mbps.
Ma cerca bene in rete: ne trovi di tutti i tipi! Al limite, vai sull' usato (se ti fidi).
 
...beh, guarda,io uso il modem/router netgear dgn 2200 v1 che puoi usarlo anche solo come router.
La presenza del modem non incide moltissimo sul prezzo di questo "vecchio" dispositivo che trovo ancora nei negozi fisici ad un massimo di 59 € e viaggia anche a 300 Mbps.
Ma cerca bene in rete: ne trovi di tutti i tipi! Al limite, vai sull' usato (se ti fidi).
grazie della risposta ma non capisco quando dici (anche solo come router) senza collegarlo al modem hag?
 
...infatti molti di questi dispositivi si possono usare come dei ripetitori di segnale. Un mio collega ha proprio l' hag di Fastweb e il tuo stesso problema: doveva infatti collegare pc, tv e smartphone per tutta la famiglia.
Si è procurato un router wireless (non ricordo la marca e il modello) e lo ha collegato col cavo di rete all' hag.Risultato: previa configurazione,usa l' hag solo come modem e il router per distribuire il segnale(wireless) ai dispositivi del suo appartamento
 
Non posso che consigliarti il netgear n300 che ho anche io in coppia con fastweb , lo trovi anche in offerta sulle 40 euro in nota catena , offerta volantino
 
ringraziandovi dei vostri preziosi consigli alla fine ho optato per il tp-link TL-WDR4300,spero ho fatto un buon aquisto.l'unica cosa è che col d-link di prima il bridge netgear l'avevo connesso tramite wps e funzionava bene,ora con il tp-linkfacendo la procedura wps sembra che si connette e invece non c'è verso:5eek:potrebbero essere incompatibili le due marche?aiuto
 
...un momento,chanellina, nel tuo 1° post non accennavi a nessun bridge Netgear e nemmeno d-link !
Sarebbero utili ulteriori dettagli che ci permettano di capire esattamente quali componenti usa la tua rete domestica.
Tieni presente che il tp-link TL-WDR4300 è un router dual band: forse il wps è settato solo per la banda 5 Ghz.

Leggo dal manuale del tp-link:"se il led (WPS) lampeggia lentamente, un dispositivo wps sta cercando di collegarsi al router.Questo processo terminerà tra 2 minuti"
Dopodichè il led Wps resterà acceso per 5 minuti e si spegnerà.
 
Ultima modifica:
...un momento,chanellina, nel tuo 1° post non accennavi a nessun bridge Netgear e nemmeno d-link !
Sarebbero utili ulteriori dettagli che ci permettano di capire esattamente quali componenti usa la tua rete domestica.
Tieni presente che il tp-link TL-WDR4300 è un router dual band: forse il wps è settato solo per la banda 5 Ghz.

Leggo dal manuale del tp-link:"se il led (WPS) lampeggia lentamente, un dispositivo wps sta cercando di collegarsi al router.Questo processo terminerà tra 2 minuti"
Dopodichè il led Wps resterà acceso per 5 minuti e si spegnerà.
ti ringrazio della spiegazione sul wps,effettivamente io credevo che si connetteva all'istante,com'era stato col mio vecchio d-link dir615 ormai andato.comunque il bridge netgear l'ho connesso tramite pc come indicato sul manuale (oltre tramite wps)visto che è la prima volte che prendo un dual band con i 5ghz,sai per caso come si abilitano?si possono assegnare per ogni apparecchio? insomma sai come settare al meglio il tp-link? ripeto che il manuale fornito in dotazione è scarno e non in italiano.e infine,è un buo prodotto secondo te?ciao grazie.
 
il manuale in pdf lo trovi qui: http://www.tp-link.it/resources/document/TL-WDR4300_V1_User_Guide_19100.pdf
Confermi che è il tuo ?
Se è il tuo e vuoi abilitare/disabilitare le 2 bande, devi entrare nel suo menu e cercare "Dual Band Selection” (vedi pagina 43 del pdf al punto 4.5).
Ma, ti dirò, non posso essere certo che questo risolva il probleme col wps.
grazie delle istruzioni del router,scusami ma secondo te è possibile cambiare i parametri del router con un altro pc usato sempre nella stessa casa? o si può fare solo col pc con cui ho configurato il router tp-link?se si,come?grazie.
 
grazie delle istruzioni del router,scusami ma secondo te è possibile cambiare i parametri del router con un altro pc usato sempre nella stessa casa?

SI, certo che si può !

o si può fare solo col pc con cui ho configurato il router tp-link?se si,come?grazie.

Basta entrare nella pagina web di configurazione, come tutti gli altri modem/router.
Voloendo, poi, potresti anche fare in modo che solo un dispositivo possa accedere a tale pagina per gli eventuali settaggi.
Questa funzione si chiama, di solito, gestione remota.
 
SI, certo che si può !



Basta entrare nella pagina web di configurazione, come tutti gli altri modem/router.
Voloendo, poi, potresti anche fare in modo che solo un dispositivo possa accedere a tale pagina per gli eventuali settaggi.
Questa funzione si chiama, di solito, gestione remota.
sapresti gentilmente spiegarmi come?:icon_redface:
 
sapresti gentilmente spiegarmi come?:icon_redface:

Leggi a pagina 82 del manuale pdf, capitolo 4.13.3 > Local Management. Da qui puoi scegliere se tutti i dispositivi collegati possono configurare il router (All the PCs on the LAN are allowed to access the Router's Web-Based Utility), oppure immettere il mac address dei dispositivi che avranno il permesso di accedervi (Only the PCs listed can browse the built-in web pages to perform Administrator tasks).
 
ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente,ho preso il pennino wifi sempre della tp-link ho tentato la connessione wps sul pc,premuto prima il tasto sul router poi sul pennino mi chiede la password che non so,il problema più grave è che mi ha tolto la connessione del portatile al router,non rileva più nemmeno il ssid:5eek:come posso rimediare?scusate,ma installare il pennino wifi al pc elimina definitivamente il wifi interno al pc?ho bisogno gentilmente di un aiuto al più presto,pena ****iatone.help
 
Indietro
Alto Basso