Consiglio Acquisto TV Maggio 2012

GalaxyTwo

Digital-Forum New User
Registrato
20 Maggio 2012
Messaggi
8
Salve a tutti, dato che a breve riceverò il decoder mysky hd ho intenzione di acquistare un tv nuovo e ovviamente credo che un consiglio migliore del vostro è decisamente impossibile da trovare. In seguito riporto maggiori dettagli sulla scelta così da facilitare il suggerimento.

Tv Preferibilmente al Plasma (Ritengo siano migliori dal punto di vista personale ma non voglio accendere nessuna discussione :D )
Dimensioni 40/55 pollici
Full Hd (Ed eventualmente 3d e smart tv, ma non necessariamente)
Distanza di visione 4 metri circa angolo 70/80 max
Prezzo: Il giusto:D nel senso che per me il prezzo in questo tipo di oggetti varia anche per questioni non inerenti la qualità del prodotto. comunque non vorrei superare i 1600/1700 euro...voglio specificare che il fatto di non voler superare il prezzo indicato non significa voler spendere per forza tanto...gradisco suggerimenti su prodotti che presentano prezzi ridotti e perchè no anche prodotti leggermente più cari giustificati dalla qualità.

Scusatemi se mi sono dilungato e vi ringrazio anticipatamente per le future risposte..
 
ciao, ti dico quello ke farei io al tuo posto.
Considerato il periodo più ke adatto per acquistare i migliori plasma dal momento ke stanno uscendo i nuovi prodotti di punta in casa panasonic e samsung io approfitterei delle promozioni su panasonic 50/55 vt30 o su samsung 51d8000.
Non ho ancora potuto vedere il nuovo vt50 ma avforums lo ha definito il miglior plasma panasonic di sempre dandogli un reference level.
In ogni caso considerando l'uso prettamente in full hd da sky io sterei sui panasonic. il 50 vt30 viene circa 1400/1500 euro ma scenderà ancora a giorni come il 55" ke dovrebbe venire ora sui 1800/ 1900 euro, più o meno come il 50 vt50.
Sarebbe interessante vedere il vt50 con il suo nuovo focused field drive da 2500hz alle prese con il dig.ter. e il 1080i di sky hd dal momento ke le serie precedenti erano di 600 hz ma certamente anke il vt30 ad un buon prezzo è un bel vedere con sky hd, meno con il dìg.ter ke ti garantisco vedrai molto poco una volta acceso il my sky hd.
Se mi avessi detto ke non saresti mai passato a sky hd ti avrei detto di andare su un samsung d8000 o d6900 ma avendo una sorgente full hd non puoi fare a meno del nero ke più nero non si può di un vt30/vt50 ne della straordinaria profondità e colorimetria di quei 2 modelli. Il formato 55" è il più adatto dalla distanza di 4mt, non ke un 50" sia troppo piccolo, ma un 55" è decisamente il più adatto.
 
Ciao ti ringrazio innanzitutto per la celerità della tua risposta e con l'occasione volevo porti altre domande...1) il panasonic vt30 da te consigliato è smart tv? 2)nonostante io preferisca tv al plasma i nuovi modelli samsung lcd/led possono collocarsi allo stesso livello dei corrispettivi al plasma per l'utilizzo sopraindicato? 3)il vt30 è affetto da difetti di immagine?? 4)per questi tv è previsto qualche tipo di rodaggio?...scusami per le tante domande ma lo ritengo un acquisto abb importante..

p.s. ci tengo a precisare che già possedevo my sky ma non in versione hd e nonostante il prezzo non cambierei sky per nessun altra pay tv e per qualità e per professionalità...certo che la carta di credito ne risente un po...:D
 
non esiste paragone con gli attuali led sul mercato, ke spesso difettano per clouding, coni d luce laterale e profondità del nero fattore fondamentale per avere profondità d'immagine grazie alle ombre e colori saturi e vivaci. Panasonic in questo è maestra.
Il rodaggio sul vt30 è un giochino da bambini come per il vt20, modello ke io ho da 1 anno. Non soffrono minimamente di ritenzione al contrario dei plasma lg e samsung per i quali bisogna fare molta attenzione. Nel vt30 è sufficiente impostare la modalità 'naturale' o cinema'thx' senza ricalibrare nulla dal momento ke la colorimetria è semplicemente perfetta.
i consumi sono ormai ridottissimi anke per un 50" circ di 180watt, un po di più nel 55", ma tradotto in soldoni parliamo di poki euro , circa 10/12 euro al mese ipotizzando una visione di 10 ore al giorno per il 50".
poco di più per il 55" ke ha un consumo medio di 270watt/ora. niente a ke vedere con i vekki plasma ke anke nei 42" assomigliavano a stufette scaldabagno e consumavano anke 450 watt/ora.
Non è il plasma il problema per la bolletta enel.
avendo rivisto alcune delle più autorevoli review opterei per il vt30 piuttosto ke per un vt50 le cui prestazioni sono praticamente equivalenti.
La resa in full hd, sky hd o blu ray è senza rivali mentre in dig.ter. la qualità delle tv full hd soffre su immagini in bassa definizione 720x576p. il livello dipende molto anke dalla qualità del segnale nella tua zona e da altri fattori come il tipo d impianto antenna, cavo antenna ecc.
Ovviamente non si possono fare miracoli e un segnale SD non è l'ideale per una tv full hd ma questo per i led è un problema ancora più grande.
Quanto a sky hd, ti sorprenderà e ti vizierà gli occhi, per questo ti consiglio di considerare come un non problema la visione del dìg. ter. ke rapidamente abbandonerai...
Il vt30 è attualmente la migliore scelta sul mercato dal punto di vista qualitativo e lo è anke sotto il rapporto qualità prezzo.
certo per poterlo dire con cognizione di causa bisogna avere un po d esperienza e aver valutato tanti prodotti sul mercato.
il vt30 è una smart tv con la miglior resa 3d e decoder sat incluso, oltre ke tuner dig.ter hd. peccato ke in hd free in italia ci sia ben poco.
 
A questo punto credo di essere decisamente propenso all'acquisto del vt30 di panasonic...:D
 
è la scelta migliore ma vai comunque a vederlo, chiedi al venditore
di mostrarti la visione con le varie sorgenti e tieni presente che a casa
lo vedrai molto meglio senza le migliaia di luci e riflessi di un centro commerciale. A casa ti sembrerà molto più luminoso, evita la modalità shop
e lascialo su cinema thx o normale, vedrai che nella penombra del salotto o anche a piena luce di giorno non sarà necessario impostarlo alla massima luminosità grazie al filtro antiriflesso che fa un lavoro eccellente.
 
Grazie anche a te per il consiglio e spero di poter visionare nello stesso centro commerciale entrambi le tv così da non avere dubbi...certo il prezzo del vt50 mi spaventa un pochino ma se la qualità dell'immagine è decisamente superiore credo di poter fare uno sforzo..cmq volevo cogliere l'occasione avendo aperto questo forum per chiedere un parere per un mio amico in quanto stamattina visionando la qualità dell'hd di sky sul mio attuale lcd è rimasto incantato.
Mi ha dato queste direttive

Un buon tv (preferibilmente plasma, perchè consigliato da me:D ) da 40" a 50"
3d e smart tv (3d necessario, smart tv non obbligatorio)
Full hd
Prezzo max 800/900 euro
 
io ancora lo devo vedere di persona .. ma mi sono letto tutte le recensioni fatte da tecnici del settore .. italiane ed estere.... e sembra che nel 2012 il VT50 sia la TV Top Di Gamma Plasma di riferimento ... il costo si parliamo di un 1900€ per un 50 pollici .. ma da come sembra li vale tutti ....

altra recensione con i massimo dei voti ... giusto per farti sempre un idea, prima di andarla a visionare di persona
LINK >>http://www.whathifi.com/review/tx-p50vt50
 
delfino72 ha scritto:
non voglio accendere un fiamma, ma a questo punto ti consiglio il nuovo Panasonic VT50, che e' un' altro pianeta rispetto al vecchio modello VT30 .. ti linko giusto una delle tante recensioni .. dove prende il massimo dei voti, poi valuta tu....

LINK- recensione >>> http://www.avforums.com/reviews/Pan...-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_282/Review.html

buona lettura ....;)
i pareri sul vt50 sono discordi, hdtvtest lo valuta come vicinissimo al vt30, e dava un reference level al vt20 mentre sia al vt30 ke al vt50 viene dato un 'highly recommended' quindi un voto inferiore. avforums mette invece il vt50 davanti al vt30 dandogli un reference status, ke non è la stessa cosa di un 'reference level' dato ai pionee kuro qualche anno fa.
globalmente la valutazione del nuovo modello è molto vicina al vt30.
Riguardo il livello del nero i modelli sono vicinissimi.
Chi dei 2 dice il vero? probabilmente entrambi perchè non c è nulla di rivoluzionario nel nuovo vt50.
Da valutare la resa del processore dual core unito al lavoro dei 2500 hz anche se gia i 2 più noti recensori non lo vedono come rivoluzionario ma solo come una ulteriore miglioria.
in sostanza sulla scelta tra vt30 e vt50 a mio avviso peserà molto il prezzo.
500 Euro in più per un vt50 io non li spenderei dal momento ke in questi giorni si dovrebbe portare a casa un 50 vt30 anke per meno di 1400 euro,
 
GalaxyTwo ha scritto:
Grazie anche a te per il consiglio e spero di poter visionare nello stesso centro commerciale entrambi le tv così da non avere dubbi...certo il prezzo del vt50 mi spaventa un pochino ma se la qualità dell'immagine è decisamente superiore credo di poter fare uno sforzo..cmq volevo cogliere l'occasione avendo aperto questo forum per chiedere un parere per un mio amico in quanto stamattina visionando la qualità dell'hd di sky sul mio attuale lcd è rimasto incantato.
Mi ha dato queste direttive

Un buon tv (preferibilmente plasma, perchè consigliato da me:D ) da 40" a 50"
3d e smart tv (3d necessario, smart tv non obbligatorio)
Full hd
Prezzo max 800/900 euro
stesso modello, 42 vt30, in alternativa 42 gt30, oppure 46 gt30.
 
Il VT50 sta avendo all'unanimità voti eccellenti da quasi ogni punto di vista da TUTTE le testate ed ha migliorato se non del tutto eliminato i difetti del VT30, per cui tante discordanze non ne vedo Witheside ma se vuoi ti posto tutte le recensioni:
http://www.avforums.com/reviews/Pan...-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_282/Review.html
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p50vt50b-p50vt50-201204101757.htm
http://www.avforums.com/reviews/Pan...-Flagship-3D-Plasma-TV-Review_304/Review.html
http://www.whathifi.com/review/tx-p50vt50
http://www.dday.it/prodotti/1830/Panasonic-TXP50VT50.html

Inoltre, come viene spiegato bene a questo link http://altadefinizione.hdblog.it/20...a-3d-tx-p50vt50-recensione-by-hdblog-parte-1/ il pannello del VT50 è stato completamente riprogettato e non è un semplice restyling del precedente.


Se poi il tuo è un discorso votato al risparmio, ovvero di prendere il modello precedente a fine carriera ci può anche stare ma se rientra nel budget prefissato non vedo perchè precludere sempre (come fai tu) un modello nuovo.
 
Signori posso togliere tutti i vostri dubbi in quanto ho visionato entrambe le tv. Innanzi tutto devo dire che non ho mai visto tv del genere in tutta la mia vita (non avendo mai visto un kuro) ciò che mi ha colpito di più è l'incredibile realisticità dei colori...passatemi il termine :D . non sembra nemmeno di vedere un film sembra di guardare fuori dalla finestra. In quanto al confronto dei 2 modelli posso dirvi che la differenza c'è difficile da stabilire se vale 400/500 euro però c'è...diciamo che spetta all'acquirente stabilirlo

Cmq con l'occasione volevo porvi altre domande
1)Il Gt50 vale il vt30?
2)il problema degli aloni verdi del vt30 è diffuso?
3)mi consigliate di acquistare su internet risparmiando o presso un centro commerciale stando più tranquillo??
 
WHITESIDE ha scritto:
Riguardo il livello del nero i modelli sono vicinissimi.

Vero e falso allo stesso momento.
Su scacchiera ANSI, che è quella che conta allo stato pratico, il VT30 ha misurato 0,02 mentre il VT50 uno stra eccellente 0,009.

Cosa vuol dire? Che forse solo un occhio iper allenato noterà la differenza ma strumentalmente un valore di 0,009 attualmente è un qualcosa di quasi ineguagliabile e va ben oltre i valori del tanto decantato Kuro 5090, siamo praticamente ai livelli del Kuro KRP.

Il GT50 differisce dal VT50 oltre che per l'estetica praticamente solo per il filtro frontale in versione Infinite Black Pro per il GT50 ed Infinite Black Ultra per il VT50. A livelli di performances pare che le differenze col VT50 siano molto molto sottili per cui trai tu le conclusioni rispetto al VT30. Ovviamente la scelta è tua e non sto qui a fare inutili pubblicità posto anche che prediligo i Led e sto decisamente puntando al Sony HX855, ma tra le recensioni l'unanimità è innegabile (non sono quello che crede alla prima che legge).

Il problema aloni c'è, anche se non mi pare sia stato tanto diffuso dal dire che la probabilità di beccarselo fosse alta.

Per il discorso acquisto io sono sempre stato a favore degli acquisti su internet, ovviamente facendolo in negozi con alti feedback e di provata affidabilità. In un negozio fisico costano troppo a meno che non c'è qualche promozione in corso o qualche offerta. Per il discorso recesso lo si può fare benissimo online senza problemi, l'unico inconveniente è doverlo impacchettare e rispedire a proprie spese ma penso che ne valga la candela viste le varie centinaia di euro di risparmio.
Ovviamente è una mia opinione ma ne ho anche spiegato i motivi!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso