Consiglio acquisto walkie talkie

mtguido

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
6 Gennaio 2011
Messaggi
153
Buonasera, sono nuovo del forum, mi sono iscritto per chiedere questo consiglio da voi esperti di radio. Spero di aver indovinato la sezione!
Dovrei acquistare dei walkie talkie. Sono stato a sciare in montagna e ho avuto con me un walkie talkia della Brondi con 8 canali di frequenza. Il mio amico che l'ha comprato l'ha acquistato pagandolo solo 15€ e dava portata 5 km. In realtà non arrivava così lontano ma si è rivelato davvero davvero utile. Volevo quindi procedere anche io all'acquisto di una coppia di walkie talkie e vorrei un consiglio da qualche esperto su cosa orientarmi. Sarei disposto a spenderci anche 50-70€, l'importante è ottenere un ottimo prodotto che funzioni a lunghe distanze, senza disturbi, che possa comunicare con tutti i tipi di walkie talkie (sopratutto questi economici che ha preso il mio amico) ma anche con quelli potenti (non so perchè ma oggi sentivamo sui nostri canali delle voci nitide che però non ci sentivano).

Sapete consigliarmi qualcosa del genere e magari un sito dove acquistarli? Grazie mille
 
Immagino che parliamo di ricetrasmettitori LPD / PMR.
La questione delle lunghe distanze è un po' annosa.
Nel senso che la potenza massima di questi apparecchi è fissata da leggi e regolamenti ben precisi e la distanza notevolmente influenzata dall'ambiente in cui si opera.
Qualsiasi apparato comprerai, giocattoli a parte, avrà una potenza in trasmissione uguale agli altri.
Tra gli apparati professionali è difficile trovare modelli che offrono entrambe le bande, sia la LPD che la PMR, indirizzandosi per lo più sulla seconda poichè nata per l'uso professionale e solo in tempi recenti autorizzata per libero uso.
Questo non toglie che si possono trovare comunque buoni apparecchi bibanda LPD / PMR come ad es. quelli di Alinco.
 
Quoto quanto detto da audley.
Ed aggiungo, molto probabilmente le voci nitide che sentivate erano radioamatori che hanno quella porzione di frequenze 433-434 in statuto secondario.
 
ciao, non direttamente, ma tempo fa avevo sentito qualcuno che lo usava

ue non ci metto la mano sul fuoco, ma non credo fosse una pall
 
Pure io volevo compre una copia di walkye Tolkye, quelli semplici che si trovano anche nei centri commerciali prodotti da una nota ditta produttice di apparecchi telefonici. Ho letto però che in Italia (e solo in Italia:sad: :5eek: ) occorre pagare un contributo (o forse balzello/italico) al Ministero delle Poste e Telecomunicazion:mad: i.
Per questa ragione non ho più acquistato questi apparecchi.
La mia domanda e se è vero che occorre pagare questo contributo ed il suo importo,
 
LPD:
Dal 1° Gennaio 2002 tutti gli apparati LPD sono di libero utilizzo. Tale libero utilizzo esenta sia dal pagamento della prevista tassa, sia dal presentare la denuncia di inizio attività.

PMR 446:
i servizi che fanno uso di apparati PMR 446 sono assimilati alle attività in banda cittadina (CB). Per queste attività l'interessato, indipendentemente dal numero degli apparati, versa un contributo annuo di euro 12,00, compreso l'anno a partire dal quale l'autorizzazione generale decorre.
 
Indietro
Alto Basso