Consiglio alimentatore

sandmara

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
95
Località
Cerea VR (Bassa Veronese)
Salve a tutti volevo fare una domanda forse alquanto stupida. Su una bifamiliare ho sostituito i due impianti separati delle antenne con uno singolo che serve i 2 appartamenti. Tutto ok per quanto riguarda la distribuzione e la ricezione del segnale. La mia domanda è questa: utilizzo l'amplificatore Fracarro MAP400 che assorbe 85 mA. Avendo eliminato un'antenna ho eliminato anche un alimentatore. Prima utilizzavo un Alpha elettronica (mi sembra) da 100 mA e connettori a morsetto, e un Rtv da 300 mA e connettori F. Quest'ultimo rimane sempre freddo mentre l'Alpha elettronica scaldava (non tantissimo ma si sente). Il consumo non è dichiarato. Secondo voi, quale dei due è preferibile lasciare collegato ? Io ho optato per il secondo. Non so voi che siete dei tecnici.
Grazie
Saluti
Sandro
 
Se i due rami della distribuzione ai due appartamenti sono divisi con un partitore direzionale con passaggio della CC tramite entrambe le uscite, li avrei lasciati entrambi.
Questo perché un partitore di quel tipo non farà passare la CC di ciascun alimentatore verso l'altra uscita, ma farà sì che entrambi possano dare i 12V all'amplificatore (in pratica si sommano in parallelo, quindi la tensione di 12V non si altera) e in più, nel caso in uno dei due appartamenti fosse necessario staccare temporaneamente la corrente o l'alimentatore per qualche motivo, l'altro continuerà a ricevere il segnale, grazie al contributo del proprio alimentatore. ;)
 
Grazie, ma mi sono spiegato male. L'impianto è così (per favore non chiedermi disegni):
Antenna
Amplificatore
1° partitore Mitan DV400, 4 uscite ai Tv
uscita in linea all'alimentatore
uscita alimentatore ad altro partitore
partitore 4 vie
4 Tv collegate a questo.

In pratica tipo condominio ma con solo 2 piani.

Grazie ai vostri consigli: segnale mai meno del 70% e qualitè mai meno de 90% su tutti i canali indicati da OTGTV.

Grazie

Ciao
 
Allora hai fatto bene ad usare il modello con la maggior quantità di mA (che non sono mai troppi, basta che non siano MAI inferiori all'assorbimento richiesto).
Però, escludendo le piccole perdite dovute alle lunghezze dei cavi per il piano inferiore, hai comunque un impianto sbilanciato di almeno 7-8dB (intesi come differenza in meno per il piano sottostante).
Sarebbe stato meglio, se possibile, sistemare l'alimentatore al riparo (ad es. in un sottotetto), sistemare ad ogni piano un derivatore passante con 4 uscite derivate.
Data un attenuazione di derivazione X per quello del piano inferiore (la cui uscita passante va chiusa con apposita resistenza o "carico di chiusura" da 75 Ohm), bastava poi scegliarne uno con attenuazione X+4 o X+6 per quello superiore, più vicino all'antenna. ;)
 
Grazie, veramente gentile. Ad ogni modo grazie a consigli ricevuti in altro post e prove fatte ero già arrivato ad una soluzione simile. Per il piano più vicino all'antenna ho usato i partitore passante Mitan DV400 che attenua le 4 uscite di -8 mentre per il piano inferiore un partitore 4 vie (non passante) che attenua -6. Date le lunghezze del cavo simili per tutti i tv (tra sopra e sotto 8) ho visto che il decoder mi da livelli molto simili, tranne che ad una uscita del primo partitore dove ho solo 2 metri di cavo ed ho dovuto acquistare un attenuatore. L'alternativa era sostituire i 2 mt. di cavo con una bobina da 25. Dall'antenna al primo partitore ci sono circa 8 mt. di cavo. Più vicino non riesco a matterlo l'alimentatore poichè non ho possibilità di metterlo al riparo degli agenti atmosferici. Io sono la stessa persona alla quale hai dato spiegazioni esaudienti riguardo la copertura nella Bassa Veronese dei ripetitori di Monte Madonna. Grazie ancora
Ciao
 
Indietro
Alto Basso