Salve a tutti.
Ho comprato da poco un amplificatore fracarro il MAP313 installato nell' impianto composto da 3 antenne tutte fracarro(Vhf banda III;Sigma pol.orizzontale,una della serie blu a 6 elementi di cui non ricordo il nome puntata in polarizzazione verticale) su un palo di circa 2,5 m.Nell'impianto sono presenti solo 2 prese(vimar).Il filo di discesa di cui non so le caratteristiche,misura circa 8 metri e arriva all' alimentatore marca emmesse di cui non ricordo il modello.Alla prima uscita dell' alimentatore è collegato un filo(lo stesso tipo della discesa) cha va alla prima presa di lunghezza circa 2m.Alla seconda uscita dell'aliment. è collegato il secondo filo di diversa tipologia sat(che ho dovuto mettere per forza perkè di sezione minore per problemi di infilaggio nel tubo) di lunghezza circa 6m che va alla seconda presa. Spero di essere stato chiaro.
Installato il tutto e regolata l'amplificazione,sembrava funzionare tutto correttamente sia segnale analogico che dtt ma da un po' di tempo non è piu' cosi'.Fermo restando che ogni canale analogico continua a vedersi perfettamente,il problema maggiore riguarda il segnale dtt.Soprattutto su alcune frequenze la situazione è da definirsi drammatica come sul canale 58 e sul 68 da Monte Poro dove ricevo il mux di rete A e il Mux 1 di mediaset.
Alle prese sono collegate 2 televisori con dtt integrato(1 samsung e 1 thes) dove si hanno i maggiori problemi.Se infatti collego un decoder dtt esterno(adb i can 2000T) funziona tutto alla perfezione !
Secondo voi da cosa puo' dipendere? L'unica cosa che mi viene in mente è che forse l'amplifi. ha un livello d'uscita troppo alto 108 db/mV per sole 2 prese,cosa ne pensate ? Aspetto le vostre risposte.
Ho comprato da poco un amplificatore fracarro il MAP313 installato nell' impianto composto da 3 antenne tutte fracarro(Vhf banda III;Sigma pol.orizzontale,una della serie blu a 6 elementi di cui non ricordo il nome puntata in polarizzazione verticale) su un palo di circa 2,5 m.Nell'impianto sono presenti solo 2 prese(vimar).Il filo di discesa di cui non so le caratteristiche,misura circa 8 metri e arriva all' alimentatore marca emmesse di cui non ricordo il modello.Alla prima uscita dell' alimentatore è collegato un filo(lo stesso tipo della discesa) cha va alla prima presa di lunghezza circa 2m.Alla seconda uscita dell'aliment. è collegato il secondo filo di diversa tipologia sat(che ho dovuto mettere per forza perkè di sezione minore per problemi di infilaggio nel tubo) di lunghezza circa 6m che va alla seconda presa. Spero di essere stato chiaro.
Installato il tutto e regolata l'amplificazione,sembrava funzionare tutto correttamente sia segnale analogico che dtt ma da un po' di tempo non è piu' cosi'.Fermo restando che ogni canale analogico continua a vedersi perfettamente,il problema maggiore riguarda il segnale dtt.Soprattutto su alcune frequenze la situazione è da definirsi drammatica come sul canale 58 e sul 68 da Monte Poro dove ricevo il mux di rete A e il Mux 1 di mediaset.
Alle prese sono collegate 2 televisori con dtt integrato(1 samsung e 1 thes) dove si hanno i maggiori problemi.Se infatti collego un decoder dtt esterno(adb i can 2000T) funziona tutto alla perfezione !
Secondo voi da cosa puo' dipendere? L'unica cosa che mi viene in mente è che forse l'amplifi. ha un livello d'uscita troppo alto 108 db/mV per sole 2 prese,cosa ne pensate ? Aspetto le vostre risposte.