Consiglio Antenna Roma

eagleforce

Digital-Forum New User
Registrato
5 Novembre 2009
Messaggi
2
Salve a tutti sono nuovo del forum e non sono molto ferrato in materia...
Premessa: abito a Roma zona Esquilino (stazione Termini)
La mia situazione è la seguente:
PROBLEMA 1 - vorrei sostituire la mia vecchia antenna ora non conosco i

nomi ma di sicuro ho una logaritmica collegata ad un'altra antenna sempre

sullo stesso palo. Il problema non è il tipo di antenne da comprare, visto

che i miei vicini utilizzano tutti la stessa configurazione che ovviamente

copierei, bensì i componenti elettronici (credo siano i miscelatori) che

devo comprare (intendo marca e modello).
Per la calata del filo non mi preoccupo visto che abito al 4° piano di un

palazzo di 6 piani e comprerei sicuramente cavo satellitare.
PROBLEMA 2 - recenti lavori di ristrutturazione (in parte da me

effettuati...) mi pongono la seguente problematica: il cavo diretto

dell'antenna mi "spunta" in cucina dove deve servire a 2 metri di distanza

un primo televisore (lo "serve" senza alcuna presa a muro), sempre dalla

cucina parte un vecchio cavo (non sfilabile di 7 metri) a cui ho

effettuato, mediante una semplice bananina, un'aggiunta di un nuovissimo

(2mt) cavo satellitare che finisce in camera da letto (quì cè la presa a

muro). Dalla camera da letto parte un'altro filo (nuovo e satellitare di 10

mt) che finisce nel salone, con presa a muro.
Riassumendo ho bisogno di sapere cosa comprare (marca e modello e magari

anche dove):
- per miscelare le antenne
- il primo "sdoppiatore" tra antenna diretta e primo televisore
- secondo sdoppiatore tra televisore camera da letto e salone

Sono MOLTO graditi consigli


Un ringrazimento anticipato a tutti.
Marco
 
Ultima modifica:
Per prima cosa, benvenuto nel Forum! :)

eagleforce ha scritto:
ho una logaritmica collegata ad un'altra antenna sempre sullo stesso palo. Il problema non è il tipo di antenne da comprare, visto che i miei vicini utilizzano tutti la stessa configurazione che ovviamente copierei, bensì i componenti elettronici (credo siano i miscelatori) che devo comprare (intendo marca e modello).
Come hai la visuale verso i Castelli, Monte Cavo in particolare?
Perchè forse basterà la logaritmica da puntare verso Monte Cavo.
Fammi sapere che il discorso su un'eventuale amplificaione lo affrontiamo a seconda della tua risposta e degli altri elementi che analizziamo... :icon_rolleyes:


eagleforce ha scritto:
Per la calata del filo non mi preoccupo visto che abito al 4° piano di un palazzo di 6 piani e comprerei sicuramente cavo satellitare.
Basta che non ti diano quello di sezione più sottile che ha proprietà radioelettriche sicuramente inferiori ché ché ne dicano... ;)


eagleforce ha scritto:
PROBLEMA 2 - recenti lavori di ristrutturazione (in parte da me effettuati...) mi pongono la seguente problematica: il cavo diretto dell'antenna mi "spunta" in cucina dove deve servire a 2 metri di distanza un primo televisore (lo "serve" senza alcuna presa a muro), sempre dalla cucina parte un vecchio cavo (non sfilabile di 7 metri) a cui ho effettuato, mediante una semplice bananina, un'aggiunta di un nuovissimo (2mt) cavo satellitare che finisce in camera da letto (quì cè la presa a muro).
Cosa intendi per "semplice bananina"? :eusa_think:
Poi, perché il cavo non è sfilabile? Mica sarà murato senza utilizzo di canne/corrugati? :eusa_think:


eagleforce ha scritto:
Dalla camera da letto parte un'altro filo (nuovo e satellitare di 10 mt) che finisce nel salone, con presa a muro.
Riassumendo ho bisogno di sapere cosa comprare (marca e modello e magari anche dove):
- per miscelare le antenne
- il primo "sdoppiatore" tra antenna diretta e primo televisore
- secondo sdoppiatore tra televisore camera da letto e salone

Sono MOLTO graditi consigli

Un ringrazimento anticipato a tutti.
Marco
Prima che me ne dimentichi, è sconsigliabile dare pubblicamente indirizzi o recapiti di qualunque genere, meglio farlo tramite i messaggi privati del Forum. ;)
Per il resto, fammi sapere rispetto ai quesiti che ti ho posto, poi vedremo bene il tutto. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Per prima cosa, benvenuto nel Forum! :)

grazie 1000!

AG-brasc ha scritto:
Come hai la visuale verso i Castelli, Monte Cavo in particolare?
Perchè forse basterà la logaritmica da puntare verso Monte Cavo.
Fammi sapere che il discorso su un'eventuale amplificaione lo affrontiamo a seconda della tua risposta e degli altri elementi che analizziamo... :icon_rolleyes:

la visuale è ottima
[/IMG]


PS: non so se si vedono le immagini...
Comunque in questi giorni sono andato in terrazzo ed ho sostituito un pezzo di cavo (spellato e logoro) e la situazione è migliorata (in camera da pranzo quando cè brutto tempo non vedo però TUTTI i canali rai).
l'antenna è composta da tre elementi non cè la logaritmica...
AG-brasc ha scritto:
Basta che non ti diano quello di sezione più sottile che ha proprietà radioelettriche sicuramente inferiori ché ché ne dicano... ;)

no no il cavo è buono....

AG-brasc ha scritto:
Cosa intendi per "semplice bananina"? :eusa_think:
Poi, perché il cavo non è sfilabile? Mica sarà murato senza utilizzo di canne/corrugati? :eusa_think:

per bananina intendevo il classico jack maschio femmina per le prolunghe.
Il cavo passa dentro i corrugati ma ti assicuro non è sfilabile chi ha ristrutturato il palazzo era un emerito incompetente ed i corrugati erano rotti....

AG-brasc ha scritto:
Prima che me ne dimentichi, è sconsigliabile dare pubblicamente indirizzi o recapiti di qualunque genere, meglio farlo tramite i messaggi privati del Forum. ;)
Per il resto, fammi sapere rispetto ai quesiti che ti ho posto, poi vedremo bene il tutto. :icon_cool:

aspetto notizie , ho avuto problemi d'accesso al forum per molto tempo.
 
antenna

Io ti consiglio di cambiare tutto il cavo che parte dall'antenna,poi dovresti mettere una dat 45 a Monte Cavo e Una Log periodica a Roma verso Monte Mario,miscelare i due segnali con un miscelatore LOG-UHF e dopo vedere che livello di segnale hai giù in casa,se non fosse sufficiente puoi prendere in considerazione un amplificatore da palo con relativo alimentatore.
P.S.Se vuoi io sono a Roma e ti posso aiutare,puoi contattarmi in privato.
saluti.
Umberto
 
Ultima modifica:
eagleforce ha scritto:
ho avuto problemi d'accesso al forum per molto tempo.

Non ti preoccupare li abbiamo avuti tutti i problemi di accesso. Il forum è rimasto fuori servizio 3 o 4 giorni, ma ora la situazione sembra rientrata
 
Allora, eagleforce...
Credo che ce la dovresti fare con una semplice logaritmica.
Oltretutto dall'Esquilino, in una buona posizione rispetto ai Castelli, i segnali in arrivo da Monte Cavo sono tutti piuttosto forti. Abitavo anche io all'Esquilino una volta (Via Principe Amedeo)... Pensa che con una distanza di ben 7 piani, senza amplificatore, con il televisore più "datato" dovevo attenuare il segnale (quel TV "soffriva" di intermodulaizoni se il segnale era eccessivo)!
Lascia perdere antenne definite "miracolose" per il DTT che in una situazione del genere, per ricevere Monte Cavo, sono sprecate (anche l'ottima Televes è del tutto sprecata). Non preoccuparti di ricevere i segnali di Monte Mario, chè in pratica sono tutti replicati a Monte Cavo.
Per dividere il segnale in cucina puoi usare un derivatore ad una uscita del tipo DE1-10, che ha connessioni con sfinotti "F", tipo SAT, oppure un CD1-10 o anche un CD11 (tutti della Fracarro).
Il derivatore suddetto ha un'entrata ed un'uscita passanti privi di attenuazioni apprezzabili e una sola uscita derivata, attenuata di circa 10dB) dove collegherai la TV della cucina. Sull'uscita passante invecedevi collegare il cavo che prosegue verso le altre stanze.
Per la camera, invece, puoi suddividere il segnale in parti uguali (per camera e salone) con un comune partitore a due uscite.
Se in questo modo noti che il segnale dovesse presentare attenuazioni non gradite, esamineremo l'idea di un amplificatore da palo, anche se penso che non servirà (tanto si può sempre aggiungere a posteriori). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso