Consiglio Antenna UHF da esterno

henryxp

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
21 Agosto 2004
Messaggi
577
Località
Arezzo
Ricevo diversi MUX di riflesso, ho una 90 elementi fracarro degli anni 80 mezza marcia :D

Che antenna mi suggerite per avere la miglio resa?

Saluti

PS:
Mi garberebbe questa verde:

$(KGrHqQOKpkE6,9zCNktBOs9ZQnjVg~~60_12.JPG
 
henryxp ha scritto:
Ricevo diversi MUX di riflesso, ho una 90 elementi fracarro degli anni 80 mezza marcia :D

Che antenna mi suggerite per avere la miglio resa?

Saluti

PS:
Mi garberebbe questa verde:
cioe, spiega meglio la tua situazione... potrebbe andar bene anche una blu 42...Da dove scrivi ?

P.S. lascia perdere quelle Scritte HD perche servono solo a prendere ingiro perche non esistono antenne dedicate per l' HD...
 
landtools ha scritto:
cioe, spiega meglio la tua situazione... potrebbe andar bene anche una blu 42...Da dove scrivi ?

Prov. di AR. Ripetitori che ricevo di riflesso: Pratolino faltona comune TALLA
MUX 26 30 40
Secchieta comune MonteMignaio vari MUX tra cui La7 segnale oscillante, riesco a sintonizzarli solo con il TV sansung del salotto
Casentino Bucena POPPI MUX 27

Diretto MUX 65 55 mediaset Monte Altuccia comune caprese michelangelo

Ciao.
 
In quale comune della provincia ti trovi? Com'è fatto l'impianto? Se ci dai delle indicazioni più precise ti possiamo dare una mano,
ciao
 
landtools ha scritto:
perche non esistono antenne dedicate per l' HD...
...E nemmeno "per il digitale terrestre"! :eusa_whistle: ;)

Comunque - e parlo per diretta esperienza - quando non c'è otticità tra punto di ricezione e impianti trasmittenti, spesso son dolori, perché il segnale può risultare, già direttamente in antenna, talmente afflitto da rilfessioni ed echi da diventare non discriminabile anche dai migliori apparecchi.
In tale eventuale contesto, non c'è antenna al mondo capace di "ricostruire" un segnale degradato se non quasi inesistente.
Però bisognerebbe fare delle misurazioni sul posto, per poter definitivamente dire se c'è o no la possibilità di ricevere i segnali con un minimo margine di garanzia di stabilità degli stessi...
 
Mazsc76 ha scritto:
In quale comune della provincia ti trovi? Com'è fatto l'impianto? Se ci dai delle indicazioni più precise ti possiamo dare una mano,
ciao

col comune ci fai poco visto che io abito a 8KM da questo in collina, tra i monti, l'impinato è semplice, Blu90 ampli in 5 banda puntata verso EST, nonte altuccia, 45 elementi UHF ampli in 4 banda puntata a NORD sul ripetitore casentino situato a bucena, mi sembra comune di pratovecchio.
 
sulla copertura di del mio comune hanno aggiunto questi MUX:
UHF 47 682,000 H M.ALTUCCIA_FAGGETA_LA7 n.d.
UHF 60 786,000 H M.ALTUCCIA_FAGGETA_LA7 n.d.
UHF 42 642,000 H M.ALTUCCIA_FAGGETA_LA7 n.d.
UHF 52 722,000 H RASSINA 75%
UHF 36 594,000 H RASSINA 75%
UHF 56 758,000 H RASSINA 75%

fonte: http://www.dgtvi.it
 
Se mi dici il comune mica vengo a rubarti in casa!:D
Comunque come già ti ha detto AG-BRASC in zone dove non c'è ottica diretta con i ripetitori bisogna effettuare delle prove spostando l'antenna fino a trovare il punto ottimale, fermo restando il fatto che l'impianto deve essere fatto bene, se è vecchio vanno sostituiti i componenti usurati.
Se volevi solo un consiglio sull'antenna così genericamente non ti si può dare.
Ciao
 
AG-BRASC ha scritto:
...E nemmeno "per il digitale terrestre"! :eusa_whistle: ;)

Comunque - e parlo per diretta esperienza - quando non c'è otticità tra punto di ricezione e impianti trasmittenti, spesso son dolori, perché il segnale può risultare, già direttamente in antenna, talmente afflitto da rilfessioni ed echi da diventare non discriminabile anche dai migliori apparecchi.
In tale eventuale contesto, non c'è antenna al mondo capace di "ricostruire" un segnale degradato se non quasi inesistente.
Però bisognerebbe fare delle misurazioni sul posto, per poter definitivamente dire se c'è o no la possibilità di ricevere i segnali con un minimo margine di garanzia di stabilità degli stessi...
Giusto!!! ;)
 
Mazsc76 ha scritto:
Se mi dici il comune mica vengo a rubarti in casa!:D

e chi me lo assicura? :p

CMQ era solo per avere un consiglio su che antenna scegliere per avere miglior efficenza sui segnali riflessi..
tutto a scopo didattico, ho sky, tivusat, il DTT è solo per passatempo ;)
 
Quello che non mi spiego e come mai lo sharp che ho in cucina non mi sintonizza il MUX sul 40 dove c'è RAI HD ecc, è il TV + vicono all'antenne, da quella c'ho messo un partotore SAT a 2 uscite che mi va in salotto e qui dove ho il PC, in queste 2 ultime postazioni ricevo il MUX 40 bene.
Ho provato a collegare, alla presa il salotto, ul digiquest da 20€, anche questo non sintonizza tale MUX.
Questo è uno screengrab di come ricevo rai HD MUX 40 Pratolino di riflesso




CMQ il decoder DTT + "sensibile" è quello del Samsung che ho in salotto, li riesco a sintonizzare anche CH con un segnale del 20% di segnale, ricevo la7 bene, MUX 47 credo che arrivi sempre di riflesso da Secchieta, mi da un segnale del 40%
La chiavetta USB del PC non lo sintonizza :(
 
Ciao, anche io scrivo dal Casentino (Castel San Niccolò).

Prima di fare qualsiasi prova e cambiare le antenne ti consiglio di aspettare il 23, giorno in cui switcherà anche il monte Altuccia (su cui dovrebbero esserci quasi tutti i Mux, Rai esclusa).

La Rai la prendi da Bucena (solo mux 1), o Poggio Pratolino (anche gli altri mux Rai).

Io attualmente ho puntato sia l'antenna in IV che in V verso Bucena e prendo bene sia Rai, che Mediaset che i TIMB...

Se mi dici in che zona stai possiamo essere più precisi...

Ciao! ;)
 
AleXit ha scritto:
Ciao, anche io scrivo dal Casentino (Castel San Niccolò).

Prima di fare qualsiasi prova e cambiare le antenne ti consiglio di aspettare il 23, giorno in cui switcherà anche il monte Altuccia (su cui dovrebbero esserci quasi tutti i Mux, Rai esclusa).

La Rai la prendi da Bucena (solo mux 1), o Poggio Pratolino (anche gli altri mux Rai).

Io attualmente ho puntato sia l'antenna in IV che in V verso Bucena e prendo bene sia Rai, che Mediaset che i TIMB...

Se mi dici in che zona stai possiamo essere più precisi...

Ciao! ;)
Questo consiglio è molto sensato...perchè non aspettare che le bocce si fermino? ;)
 
AleXit ha scritto:
Ciao, anche io scrivo dal Casentino (Castel San Niccolò).

Prima di fare qualsiasi prova e cambiare le antenne ti consiglio di aspettare il 23, giorno in cui switcherà anche il monte Altuccia (su cui dovrebbero esserci quasi tutti i Mux, Rai esclusa).

La Rai la prendi da Bucena (solo mux 1), o Poggio Pratolino (anche gli altri mux Rai).

Io attualmente ho puntato sia l'antenna in IV che in V verso Bucena e prendo bene sia Rai, che Mediaset che i TIMB...

Se mi dici in che zona stai possiamo essere più precisi...

Ciao! ;)

Io abito vicino a rassina, 8KM prima di carda, è un casino spiegarti se non sei pratico di queste zone.
Ciao.
 
henryxp ha scritto:
Prov. di AR. Ripetitori che ricevo di riflesso: Pratolino faltona comune TALLA
MUX 26 30 40
Secchieta comune MonteMignaio vari MUX tra cui La7 segnale oscillante, riesco a sintonizzarli solo con il TV sansung del salotto
Casentino Bucena POPPI MUX 27

Diretto MUX 65 55 mediaset Monte Altuccia comune caprese michelangelo

Ciao.

Ciao, una degna sostituta della attempata BLU920 Fracarro è ora la Sigma, nei modelli 6 HD (anche PWR con dipolo amplificato) o la nuova 9 HD (che però credo non sia ancora nei negozi). La 9 HD ha lo stesso guadagno e direttività della BLU920.
 
m'è sparita la7 mux 47 e canale 10mux39 e altri, il segnale era buono, 45%, sono gli effetti deleteri ed instabili dei riflessi o ci stanno smanettando?

CMQ non riesco a capire come mai sul PC e sul sansung vedo benissimo il MUX 40 di rai HD mentre lo sharp in cucina non rileva nessu segnale su tale FRQzA

meglio il SAT! ;)
 
Indietro
Alto Basso