loremotors
Digital-Forum Senior Plus
ciao a tutti gli amici del forum
vorrei un consiglio su un acquisto di un centralino come da oggetto
spiego la mia situazione che qualcuno conosce gia':
abito a quercianella, una frazione di livorno non coperta dal serra, ricevo da castiglioncello punta righini ( direzione sud est ) i seguenti mux:
rai 1 sul 27V mds 1 52H mds2 36H mds4 49H
ricevo il mux1 ra1 sul 24H da chioma molto molto debole
il 15 novembre quando ha switchato piombino arrivavano i mux rai 26 30 40, ma sono scomparsi il 18
ho una televes dat75 uhf in orizzontale, una fracarro 20bl4 verticale e una 6E512 b3 V ( ormai inutile ) tutte su punta righini, ed un centralino fracarro mbx5750 con ingressi 1 3 4 5 U
il problema è questo: in direzione castiglioncello sono coperto da alberi e abitazioni piu' alte della mia ed anche se arriva benone ugualmente, i giorni in cui c'è forte propagazione arrivano segnali da piombino, isola d'elba, argentario, sardegna monte limbara( verso i quali sono invece totalmente libero), che sovrammodulano tutto ( o intermodulano, come si dice? )
come se non bastasse arriva moooolto bene la corsica con i suoi odiosissimi mux che grazie all' LCN ti trovi TF1 sull'1 del telecomando etc...
anche l'antenna piu' direttiva che esiste non è sufficente a discriminare tutta questa roba.
ora con l' SFN spero che sia risolta almeno la situazione piombino ( H ) e isola d'elba ( V ) che dovrebbero stare nell' IG ( siamo a 60/70 km ) e aiuterebbero ad incrementare il segnale di punta righini rendendo il tutto piu' robusto dalle interferenze della sardegna che non ha le stesse frequenze nostre e che cmq sarebbe sicuramente fuori dall' IG
ci sarebbe sempre il problema che due antenne uhf H e V non filtrate fanno casino, con i cluster potrei anche filtrare i francesi sul 21 31 34 37 44 51 e toglierli per sempre
non ho pero' mai avuto a che fare cn questi centralini e siccome nn costano poco, ogni consiglio è gradito
ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento
Saluti
Lorenzo
vorrei un consiglio su un acquisto di un centralino come da oggetto
spiego la mia situazione che qualcuno conosce gia':
abito a quercianella, una frazione di livorno non coperta dal serra, ricevo da castiglioncello punta righini ( direzione sud est ) i seguenti mux:
rai 1 sul 27V mds 1 52H mds2 36H mds4 49H
ricevo il mux1 ra1 sul 24H da chioma molto molto debole
il 15 novembre quando ha switchato piombino arrivavano i mux rai 26 30 40, ma sono scomparsi il 18
ho una televes dat75 uhf in orizzontale, una fracarro 20bl4 verticale e una 6E512 b3 V ( ormai inutile ) tutte su punta righini, ed un centralino fracarro mbx5750 con ingressi 1 3 4 5 U
il problema è questo: in direzione castiglioncello sono coperto da alberi e abitazioni piu' alte della mia ed anche se arriva benone ugualmente, i giorni in cui c'è forte propagazione arrivano segnali da piombino, isola d'elba, argentario, sardegna monte limbara( verso i quali sono invece totalmente libero), che sovrammodulano tutto ( o intermodulano, come si dice? )
come se non bastasse arriva moooolto bene la corsica con i suoi odiosissimi mux che grazie all' LCN ti trovi TF1 sull'1 del telecomando etc...

anche l'antenna piu' direttiva che esiste non è sufficente a discriminare tutta questa roba.
ora con l' SFN spero che sia risolta almeno la situazione piombino ( H ) e isola d'elba ( V ) che dovrebbero stare nell' IG ( siamo a 60/70 km ) e aiuterebbero ad incrementare il segnale di punta righini rendendo il tutto piu' robusto dalle interferenze della sardegna che non ha le stesse frequenze nostre e che cmq sarebbe sicuramente fuori dall' IG
ci sarebbe sempre il problema che due antenne uhf H e V non filtrate fanno casino, con i cluster potrei anche filtrare i francesi sul 21 31 34 37 44 51 e toglierli per sempre

non ho pero' mai avuto a che fare cn questi centralini e siccome nn costano poco, ogni consiglio è gradito
ringrazio in anticipo per qualsiasi suggerimento
Saluti
Lorenzo