Consiglio contratto ADSL e fonia

babbacall

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
4.894
Ciao a tutti,

un mio amico mi ha chiesto un consiglio sull'offerta migliore che comprenda assieme ADSL (ovviamente flat e non a consumo) e fonia.

Io ho Tuttoincluso Wind ma lui non è coperto.

Che provider/gestore mi consigliate ? Che formula contrattuale ?

Escludete offerte onerose, visto che è una persona senza grandi disponibilità economiche. Quindi tenete in considerazione in primo luogo il profilo prezzo.

Grazie.
 
Mi pare che le offerte "tuttoincluso" che prevedono ADSL flat e chiamate urbane ed interurbane illimitate (senza scatto alla risposta ed altri trucchetti simili...) costino tutte 40 euro/mese, euro + o euro - (escluso Fastweb che per il "tuttoincluso" sta sui 70 euro/mese).
Ciao !
 
babbacall ha scritto:
Ciao a tutti,

un mio amico mi ha chiesto un consiglio sull'offerta migliore che comprenda assieme ADSL (ovviamente flat e non a consumo) e fonia.

Io ho Tuttoincluso Wind ma lui non è coperto.

Che provider/gestore mi consigliate ? Che formula contrattuale ?

Escludete offerte onerose, visto che è una persona senza grandi disponibilità economiche. Quindi tenete in considerazione in primo luogo il profilo prezzo.

Grazie.
mi sembra che la più economica in assoluto, se c'è la copertura, sia tiscali tandem a 24/25 euro al mese (adsl flat 4 mbit e telefonate urbane e interurbane che costano 15 cent di scatto alla risposta)
fastweb, secondo me, conviene solo se è coperto in fibra e costa 55 euro (naviga senza limiti + urbane ed interurbane illimitate) perchè è molto veloce e i 10 mbit sono sia in download che in upload mentre l'adsl a quel prezzo, sempre secondo me, non vale la pena (20mbit in down se la linea lo permette e 1 mbit in upload). tieni presente che con fastweb, sia fibra che adsl, hai il problema dell'ip che non è pubblico quindi non puoi farti un sito web o ftp perchè non sei raggiungibile dagli esterni (a meno che non acquisti l'ip pubblico che costa un occhio)
ciao
 
Occhio che Tiscali ha da tempo problemi finanziari: essendo un'azienda comunque "interessante" e' probabile che venga comprata (il che garantirebbe il servizio per gli utenti), pero' fino ad allora avra' sempre questa spada di Damocle.

Se pero' il tuo amico non e' coperto da Wind e non vuole una linea piu' affidabile ma costosa (parlo di Fastweb), penso che Tiscali sia ancora l'unica scelta...

Tele2 invece la escluderei a priori: anche se ora fa parte di Vodafone, la qualita' non e' certo cambiata (anche perche' serve tempo per farsi una rete almeno al livello di Wind e Tiscali... sempre che abbiano intenzione di fare investimenti).
 
Indietro
Alto Basso