Consiglio - Creazione impianto Tv da A a Z

ok perfetto. ti ringrazio. quindi ora le ultime incognite sul materiale sono il cavo e i connettori. allora come cavo qualcuno potrebbe confermare la mia scelta del PAS4107? come connettori F i classici CF70 e i terminali per le tv SP5. Dico bene?
 
Per il cavo e i connettori ho risolto. ora se ho capito bene il sistema va istallato così: fisso il palo con le zanche e ci monto sopra le due antenne. la uhf in testa mentre la vhf un metro più sotto, le due uscite vanno all'amplificatore poi l'out di quest'ultimo va all'alimenatore e l'altro terminale al partitore, infine faccio le discese in casa. Giusto?
 
Bravissimo! Mi sembra perfetto. :icon_cool:

PS: cerca di fare attenzione quando fissi i cavi al palo col nastro isolante a far sì di riconoscere i due cavi, cioè quello collegato alla UHF e quello collegato alla VHF (se usi le fascette non stringere troppo, in ogni caso è meglio il nastro isolante).
Potresti ad esempio fare un giro di nastro isolante al termine del cavo dell'antenna VHF (come ad indicare RAI1) e due giri all'altro... Così sarai certo di non confonderti quando li colleghi all'amplificatore. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Bravissimo! Mi sembra perfetto. :icon_cool:

PS: cerca di fare attenzione quando fissi i cavi al palo col nastro isolante a far sì di riconoscere i due cavi, cioè quello collegato alla UHF e quello collegato alla VHF (se usi le fascette non stringere troppo, in ogni caso è meglio il nastro isolante).
Potresti ad esempio fare un giro di nastro isolante al termine del cavo dell'antenna VHF (come ad indicare RAI1) e due giri all'altro... Così sarai certo di non confonderti quando li colleghi all'amplificatore. ;)
ok ti ringrazio del consiglio, non dovrei avere problemi perchè tanto l'amplificatore è da palo quindi i cavi delle antenne non saranno più lunghi di un paio di metri. sarà solo una rottura il cavo perchè ne servirà parecchio dato che l'alimentatore è posizionato a casa mia al quarto piano e l'antenna con amplificatore e partitore sul terazzo. tra discese, cavo di alimentazione e di ritorno al partitore supero probabilmente i 100mt. spero vivamente di no altrimenti dovrò comprare un'altra bobina
 
come palo è meglio un TN32 o un tk4? tenendo conto che non ho problemi di visibilità sul puntamento
 
allora ho appena avuto un illuminazione. per ridurre lo spreco di cavo e anche l'attenuazione su due tv potrei dividere il segnale all'uscita dell'alimentatore, avrei praticamente pensato di fare così:

http://img522.imageshack.us/img522/528/impianto.jpg

quindi cosa dovrei mettere al posto dei due punti interrogativi? patitori derivatori?
 
Un normale palo telescopico zincato da 4 metri (2+2 mt) ti dovrebbe bastare.
Per le 4 uscite Tv che hai disegnato, sappi che volendo esistono in commercio alimentatori che già incorporano un partitore interno per avere 2 uscite TV.
A quel punto su ognuna di esse potrai installare un altro partitore a 2 uscite per ottenerne 4 in totale.
Oppure puoi usare un partitore a 4 uscite a valle di un normale alimentatore ad uscita unica. Fa lo stesso. ;)
 
grazie infatti sto vedendo ora il catalogo. usando un alimentatore a due uscite l'attenuazione aumenterebbe ma non credo di un livello molto elevato giusto? poi inserisco un paio di partitora PA2 e il gioco è fatto
 
daniele87ta ha scritto:
grazie infatti sto vedendo ora il catalogo. usando un alimentatore a due uscite l'attenuazione aumenterebbe ma non credo di un livello molto elevato giusto?
Giusto, ma l'attenuazione data da un alimentatore a due uscite è esattamente la stessa che avresti con un partitore a due uscite esterno (in pratica tale alimentatore il partitore ce l'ha incorporato).
Tanto vale prenderne uno ad uscita unica e un partitore col numero d'uscite necessario da collegare subito dopo... ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Giusto, ma l'attenuazione data da un alimentatore a due uscite è esattamente la stessa che avresti con un partitore a due uscite esterno (in pratica tale alimentatore il partitore ce l'ha incorporato).
Tanto vale prenderne uno ad uscita unica e un partitore col numero d'uscite necessario da collegare subito dopo... ;)
lo farei ma se uso un partitore a 4 vie dopo ho il problema che dovrò prendere più cavo. e dato che si vende quasi ovunque in bobine allora meglio inserire due partitori però risparmio almeno un 50€. tanto come già ti ho detto ora con il mio schifoso impianto la tv la vedo molto bene quindi col nuovo impianto l'attenuazione sarà irrisoria (anche se fosse elevata vedrei la tv sempre meglio di ora) e cmq uso una blu 420 plus così ho un'attenuazione un pò più bassa. Inoltre come tu hai detto la perdita è quasi uguale sia con partitore singolo che doppio.
 
Ultima modifica:
Una domanda: sul terrazzo ho già un palo telescopico però non credo che sia zincato. per tirare un pò di più al risparmio posso tenere quello o è strettamente necessario cambiarlo?
 
Mah... Di solito i pali telescopici d'antenna sono da un sacco di tempo praticamente tutti zincati... Tienilo pure, a meno che non sia ossidato al punto che sia roso dalla ruggine (ma non credo). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Mah... Di solito i pali telescopici d'antenna sono da un sacco di tempo praticamente tutti zincati... Tienilo pure, a meno che non sia ossidato al punto che sia roso dalla ruggine (ma non credo). ;)
no devo solo sostituire i perni per bloccare lo scorrimento del palo. solo quelli sono arugginiti.

ora sto sbattendo la testa alla ricerca di un rivenditore fracarro a taranto che probabilmente non esiste. sarò costretto a comprare online

normale che poi ci dicono terroni se siamo solo in pochi eletti a evolverci con il resto del mondo (non è un offesa verso i miei concittadini, ma come sistema siamo indietro quì)
 
Ultima modifica:
Cerca i contatti della Fracarro sul loro sito e domanda loro se esiste qualche rivenditore in zona. Magari ti sapranno dare un'indicazione utile. ;)
 
Indietro
Alto Basso