Consiglio decoder digitale terrestre

peloo ha scritto:
Ordinati 2 strong 5222 per i miei e i suoceri ed un 7800hd per me!

@popoff
Hai preso una decisione?

Ci risentiamo non appena mi arrivano!

Uh! Poi mi daresti un tuo parere, quando ti arriva, su come va il 7800? Grazie
A forza di leggere sto forum mi è andato in loop il cervello :mrgreen:

A me ne servono 2 e al momento attuale sono per 1 TS7900HD e 1 i-CANE 1100T. Domani se riesco vado al MW a vedere se hanno il TS. L'i-CAN lo avrei trovato online a circa 55€. Tra l'altro ho notato che nella confezione del TS non è compreso il cavo scart. Mentre in quella dell'i-CAN c'è.
 
Popoff ha scritto:
Uh! Poi mi daresti un tuo parere, quando ti arriva, su come va il 7800? Grazie
A forza di leggere sto forum mi è andato in loop il cervello :mrgreen:

A me ne servono 2 e al momento attuale sono per 1 TS7900HD e 1 i-CANE 1100T. Domani se riesco vado al MW a vedere se hanno il TS. L'i-CAN lo avrei trovato online a circa 55€. Tra l'altro ho notato che nella confezione del TS non è compreso il cavo scart. Mentre in quella dell'i-CAN c'è.

Non mancherò di farti sapere quando mi arriverà...in teroria domani...l'ho ordinato lunedì... mah...
 
Scusate ma perchè dite che l'ican va male? Io ho un 2100T e mi trovo bene. Una volta disattivata l'interratività e l'aggiornamento automatico non va male. L'unica cosa che rompe è che ogni tanto col telecomando non si accende e bisogna staccare la spina, ma per il resto è ok.
 
Ultima modifica:
16-bit ha scritto:
Scusate ma perchè dite che l'ican va male? Io ho un 2100T e mi trovo bene. Una volta disattivata l'interratività e l'aggiornamento automatico non va male. L'unica cosa che rompe è che ogni tanto col telecomando non si accende e bisogna staccare la spina, ma per il resto è ok.

E ti pare poco? Un decoder mhp con l'interattività disattivata, non ha nemmeno senso averlo. Tanto vale prendersi uno zapper che non si impalla mai perchè è semplice come software.
 
Sinceramente non vedo il problema, per l'interattività basta premere il pulsante app quando la si vuole per il singolo canale, cmq a me con l'interattività sempre accesa il 2100 non si è mai impallato, l'unica cosa è che nel cambio canale è leggermente più lento ma non pregiudica il funzionamento. Sara anche superato ma per me il 2100 in ogni caso rimane un buon decoder rispetto a molte schifezze che ci sono in giro. Se qualcuno deve comprarsene uno nuovo conviene orientarsi su qualcosa di più recente e veloce magari con più RAM.
 
Scusate se scrivo solo ora ma ho avuto un fine settimana ed un'inizio da paura!

Ho collegato il 7800HD ad un tv crt...Che dire...sono veramente contento!
Ad accendersi è una scheggia, nel cambio canali pure...pensavo fosse più veloce del vecchio ts 7.1, ma non così tanto...
Grafica piacevole e pratica..
Anche con tessera MP nessun problema...
Ordinamento canali corretto con lcn on, a differenza del 5222 collegato in salotto...
Devo ricredermi della Telesystem dopo aver provato questo prodotto...Vengo dal 7.1 a cui ho dovuto sostituire i condensatori...
Forse un pò caro (99€), ma fin'ora non me ne sono pentito...
Per chi non ha necessità di registrare e vuole un buon prodotto lo consiglio...

@popoff:
se hai altre domande sono qui!
 
Ciao a tutti, io uso un TS-7800HD da qualche mese ormai. Lo utilizzo per adesso senza payperview ed è collegato con cavo HDMI. La qualità delle immaggini è veramente ottima e non riscontro per ora alcun ritardo audio o problemi di sincronia sui canali hd. Ho pero' molti problemi che ritengo inaccetabili.

Innanzi tutti capita spesso che facendo zapping l'apparecchio si blocca tra un acanale e l'altro. L'immagine resta a metà fra le due emittenti e continuando a cambiare canali si sente l'audio delle varie reti ma l'immagine resta bloccata tra i due canali iniziali. Unico soluzione spegnerlo col tasto on/off e riavviarlo.
Il menu di gestione delle liste canali è veramente pietoso ed è di fatto impossibile ordinare i canali e numerarli a piacimento. Inoltre mi si pianta spesso nella procedura di aggiornamento. Quando resta in stand by e parte l'upgrade automatica si blocca sulla pagine che dice "il software verrà aggiornato ....". Anche in questo casa unica soluzione alzarsi e spegnerlo.

Detto questo, visto che ora devo comprare un secondo decoder di pari prezzo/caratteristiche vorrei orientarmi su un'altro apparechio.

Cosa mi dite del i-can 3810t? E' vero che il ritardo sul cambio canali è cosi' snervante? Qualcuno che lo possiede puo' dirmi che ne pensa e se gli capito blocchi frequenti?

Grazie.
 
peloo ha scritto:
Scusate se scrivo solo ora ma ho avuto un fine settimana ed un'inizio da paura!

Ho collegato il 7800HD ad un tv crt...Che dire...sono veramente contento!
Ad accendersi è una scheggia, nel cambio canali pure...pensavo fosse più veloce del vecchio ts 7.1, ma non così tanto...
Grafica piacevole e pratica..
Anche con tessera MP nessun problema...
Ordinamento canali corretto con lcn on, a differenza del 5222 collegato in salotto...
Devo ricredermi della Telesystem dopo aver provato questo prodotto...Vengo dal 7.1 a cui ho dovuto sostituire i condensatori...
Forse un pò caro (99€), ma fin'ora non me ne sono pentito...
Per chi non ha necessità di registrare e vuole un buon prodotto lo consiglio...

@popoff:
se hai altre domande sono qui!

Grazie per esserti ricordato.
Io però alla fine ho preso 2 i-CAN 1100T Dark.
Sinceramente, per quanto sinora abbia potuto verificare, non capisco la ragione che spinge molti a sconsigliare questo apparecchio. Questi due in mio possesso risultano aggiornati all'ultima versione del software e l'unica cosa che gli posso imputare è un cambio canale leggermente lento. Devo dire però che nemmeno le tv a cui sono collegati, due Sony, sono molto rapide in questo. Per il resto, il tuner è eccellente. Ugualmente l'audio. Entrambi risultano equiparabili ai rispettivi della tv. La navigazione nel software è buona ed il telecomando è carino. Anche l'uso con la tessera MP è OK. Infatti per ora vengono utilizzati solamente in questo ambito perché qui non c'è ancora totale copertura dtt. Dovrebbe essere completata dal 30 prossimo cmq.
L'apparecchio infine è molto compatto e piacevole a vedersi (a me piace molto ma questo è un aspetto soggettivo). Insomma, sono soddisfatto. Pagati 55€ cadauno con tessera MP compresa (1 mese di visione Gallery).

Ho constatato anche che questo modello scalda poco forse anche perché consuma davvero poco. Infatti ho misurato l'assorbimento e in stand-by succhia solo 3W mentre in funzione assorbe 5.5W.
Ora rimane solo da vedere come si comporterà in seguito.
 
Indietro
Alto Basso