Consiglio Distrubuzione

Roman91

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Ottobre 2011
Messaggi
75
Località
Roma
salve,
in precedenza avevo già postato un messaggio di aiuto, ma purtroppo indeciso, nonostante i consigli di waitec31, non ero giunto ad alcuna conclusione.
adesso dopo ore di ricerche e studio, sono giunto sul punto di scegliere tra 2 tipologie di calata e vorrei il vostro su consiglio su quale scegliere.
allora, l'impianto esistente è questo( senza amplificatore e partitori/derivatori. I cavi sono UNITI a mo' di cavi elettrici :5eek:
schema2calate8cavi.png

e questo potrebbe già andare bene.
Ho visto però, che c'è quest'altra possibilità che mi farebbe guadagnare spazio nelle cassette (in modo da poterci affiancare un impianto SAT, però non so' per quante utenze e quando) e sarebbe questo (molto schematico)
schema2cavi.png

tutte le scatole nere rappresentano i partitori/derivatori, i cavi verdi le prese.
considerando quanto detto sopra, vorrei un vostro consiglio su cosa sia meglio :D
grazie
 
Credo sia sicuramente meglio il secondo.
Per curiosità, i quaderni della Fracarro li hai visti?
Ci sono schemi molto ben descritti, alcuni dei quali sembrano fatti al caso tuo.
Fra l'altro elencano tutto quello che servirebbe (marca Fracarro, ovviamente...)
 
Non hai trovato una soluzione perché non sai neanche tu cosa vuoi realizzare. Hai cambiato tante volte carte in tavola: all'inzio volevi utilizzare i 4 cavi esistenti, perché non potevi passare altri cavi, poi dopo hai chiesto di modificare lo schema per adattarlo anche all'altra ala del condominio con segnale SAT. Dopo hai chiesto di modificare di nuovo l'impianto per eliminare il SAT. Pazientemente ti sono stati forniti schemi ogni volta, con tanto di componenti da utilizzare. Adesso te ne esci con questi ennesimi schemi, che sconfessano totalmente quello che dovevi realizzare all'inizio. A me sembra un tantino esagerato.
 
Roman91 ha scritto:
salve,
in precedenza avevo già postato un messaggio di aiuto, ma ..... non ero giunto ad alcuna conclusione.
... adesso dopo ore di ricerche e studio, sono giunto sul punto di scegliere tra 2 tipologie di calata e vorrei il vostro su consiglio su quale scegliere.

A me sembra che tu stia pretendendo troppo.
Di fronte ad un problema le risposte possono essere tante ma le domande devono essere univoche.
Leggendo l'altro tuo thread si evince che sei partito con un idea che a metà percorso hai cambiato per poi finire a decretare che non sei giunto a nessuna conclusione... di cosa stai parlando? In realtà non hai fatto niente ed è chiaro che non sei arrivato a concludere.
Tutte le tue esigenze sono state soddisfatte e se non sei giunto a conclusioni è un problema soltanto tuo.
Cosa non ti convince delle soluzioni proposte?
 
waitec ti avevo già spiegato in PM che purtroppo alcuni mi dissero che non erano disposti a spendere in più per il SAT, poiché non l'avrebbero usato. questo però mi è stato detto DOPO che avevo parlato con tutti.
quindi intanto faccio il digitale, e in futuro non troppo lontano mettero' anche il SAT, credo neanche miscelato, a chi è interessato.
Adesso addirittura stavo sentendo il proprietario del palazzo, se era possibile unire le 2 calate (quindi fare le tracce e tutto cio' che ne consegue) in modo da fare un'impianto a regola d'arte
 
flash54 ha scritto:
A me sembra che tu stia pretendendo troppo.
Di fronte ad un problema le risposte possono essere tante ma le domande devono essere univoche.
Leggendo l'altro tuo thread si evince che sei partito con un idea che a metà percorso hai cambiato per poi finire a decretare che non sei giunto a nessuna conclusione... di cosa stai parlando? In realtà non hai fatto niente ed è chiaro che non sei arrivato a concludere.
Tutte le tue esigenze sono state soddisfatte e se non sei giunto a conclusioni è un problema soltanto tuo.
Cosa non ti convince delle soluzioni proposte?
come ho spiegato nell'altro post, avevo parlato con tutti e mi era stato detto che andava bene tv+sat, poi quando waitec mi ha postato lo schema con i relativi componenti e il funziomento, mi hanno detto che non andava più bene, e allora ho deciso di fare, intanto, l'impianto tv, e dopo per chi vorrà, il sat.

PS ho aperto questa discussione per evitare di farvi perdere ulteriore tempo e pazienza, ho cercato di essere il più chiaro possibile, postando schemi e evitando inutili giri di parole :D poi ragazzi, più che scusarmi non saprei cosa fare
 
Ultima modifica:
flash54 e waitec31 grazie per avermi affossato il post.
ostacolare qualcuno a capire, e a trovare soluzioni non è un'atteggiamento giusto da forum, da comunità. per motivi scritto ho dovuto cambiare progetto, e adesso che sto alla fine di questo percorso, oltre che a girarmi le spalle, mi avete anche inquinato il thread, che oltretutto potrebbe essere da esempio per altri.
grazie

@flash questa tipologia di impianto (solo TV) non è stata trattata nell'altro 3d
 
Roman91 ha scritto:
flash54 e waitec31 grazie per avermi affossato il post.

Riporto qui di seguito partte della mia opinione del post precedente

flash54 ha scritto:
A me sembra che tu stia pretendendo troppo...

... Cosa non ti convince delle soluzioni proposte?

Ti faccio notare che l'ho conclusa invitandoti a esporre le tue perplessità riguardo i consigli ricevuti. ma non lo hai fatto.

Secondo me dovresti avere in mano tutti gli elementi che ti servono, eliminando la parte sat che non installi adesso ma in seguito.
 
allora ti ho completamente frainteso,
la mia unica perplessità sta nella scelta tra le 2 tipologie di distribuzione.
la prima (con 2 calate -> 4 cavi per calata -> 1 cavo per appartamento) è la situazione esistente. (per essere più chiaro, sul tetto ho tutti gli 8 i cavi che vanno negli appartamenti)
però non so' se questa soluzione vada bene, ho visto progetti e schemi tutti con solo 1 cavo discendente (come nel 2° schema che ho fatto)
quindi, mi piacerebbe sapere se è meglio lasciare i cavi come stanno adesso, oppure fare quelle piccole modifiche(tagli di cavi) e fare tutte le derivazioni.
ovviamente la seconda tipologia verrebbe a costare di più, ma guadagnerei spazio nei tubi
il mio dubbio sta tutto qui:D
 
ti ringrazio, adesso prima di andare oltre con lo schema, aspetto che il proprietario mi dica se si possono unire le cassette fuori dagli appartament, cosi da agevolare un futuro impianto SAT, perchè insomma finche' c'è da mettere 3 derivatori in più va bene. ma 3 multiswitch scr credo che costino molto di più
 
Roman91 ha scritto:
ti ringrazio, adesso prima di andare oltre con lo schema, aspetto che il proprietario mi dica se si possono unire le cassette fuori dagli appartament, cosi da agevolare un futuro impianto SAT, perchè insomma finche' c'è da mettere 3 derivatori in più va bene. ma 3 multiswitch scr credo che costino molto di più

Se soltanto capissero che devi fare il lavoro 2 volte non esiterebbero a fare subito ciò che serve.
Il materiale è lo stesso ma la manodopera è doppia.
 
finalmente si sono decisi ad unire le 2 cassette,
di conseguenza ho rifatto lo schema, inserendo le misure e il numero delle prese.
mi servirebbe che mi aiutaste a calcolare il guadagno dell'ampli e l'attenuazione dei derivatori per piano.
(invece all'interno degli appartamenti vanno bene anche i partitori senza attenuazione, no?)
 
Ultima modifica:
Roman91 ha scritto:
1) ho rifatto lo schema,
2) ... invece all'interno degli appartamenti vanno bene anche i partitori senza attenuazione, no?)

1) Riesci a ridimensionare l'immagine in modo da renderla gestibile? Posta soltanto il link o la miniatura.

2) Non esistono partitori senza attenuazione.
 
Roman91 ha scritto:
intendevo senza attenuazione aggiuntiva (tipo cd4-14, cd4-12, cd4-10ecc)

Per rimanere nell'ambito fracarro come hai indicato tu, i partitori attenuano da un minimo di 4 ad un massimo di 13 dB, in funzione del numero di uscite.

Gli altri marchi non sono dissimili.
 
Derivatori di piano:

Piano 2: DE2-18
Piano 1: DE4-18
Piano T: DE2-14

Negli appartamenti tutti DE4-18 a parte negli appartamenti a 6 prese dove vanno dei PA6 con a valle prese SPI05.

L'amplificatore va bene uno a due ingressi (III banda, UHF ) con un guadagno massimo (regolabile) attorno a 30 dB.
 
flash54 ha scritto:
Hai nuovamente postato lo schema senza prendere in considerazione il mio:

http://imageshack.us/photo/my-images/694/impmod.png/

hai di nuovo cambiato idea? Cosa non ti convince dello schema che sarebbe andato bene qualora si fossero unite le due calate?
no, ma scusa, non so' se mi stai prendendo in giro o meno. non mi hai consigliato tu stesso di far unire le 2 calate??
waitec31 ha scritto:
Derivatori di piano:

Piano 2: DE2-18
Piano 1: DE4-18
Piano T: DE2-14

Negli appartamenti tutti DE4-18 a parte negli appartamenti a 6 prese dove vanno dei PA6 con a valle prese SPI05.

L'amplificatore va bene uno a due ingressi (III banda, UHF ) con un guadagno massimo (regolabile) attorno a 30 dB.
grazie di nuovo waitec,
una precisazione. non c'è un derivatore da mettere al posto del PA6, affinché restino le prese esistenti?
EKRCD.png
 
Ultima modifica:
E' stato messo il PA6 perché il DE6 ha minimo 16 dB di attenuazione, e sarebbe poi una differenza di 4 dB rispetto a tutti gli altri appartamenti, cosa per niente desiderabile.
 
Indietro
Alto Basso