Consiglio e chiarimenti su TivuSat

Bokka

Digital-Forum New User
Registrato
10 Dicembre 2016
Messaggi
28
Ciao a tutti!

Vi spiego la mia situazione: abito in una villetta a schiera e nel complesso abbiamo una antenna in comune ogni due case. L'antenna attuale prende l'alimentazione dalla casa del mio vicino e quando per esempio fa dei lavori in casa e toglie la luce non riesco naturalmente a vedere la Tv. Inoltre non so se a causa di una regolazione sbagliata dell'antenna o del segnale che forse non arriva bene, i canali italia due e mediaset extra non si vedono e nemmeno focus.
Il problema non è grave, anche perchè non è che toglie sempre la luce anzi, idem per i due canali mediaset, ma vorrei comunque diventare indipendente per questa cosa.

Avevo pensato quindi che invece di mettere su un'antenna nuova, installarne una satellitare e passare a TivuSat.

Per questo motivo avrei qualche domanda da porvi:

1) In vista del futuro avvento del DVBT-2, ha senso installare adesso un impianto TivuSat? O forse è meglio puntare su una normale antenna?
2) Anche se non ho la Tv adatta (arrivo al FullHD), in previsione futura, la piattaforma TivuSat potrebbe trasmettere in 4k?
3) Attualmente ho 3 tv in casa: Samsung UE46F6500SDXT, LG 28MT49S. Questi due sono certificati tivusat ready (verificato sul sito di tivusat). Quindi basta che acquisto due cam e due tessere, le attivo e sono apposto, giusto?
Inoltre ho una tv della SABA, acquistata al conforama qualche anno fa, ha l' ingresso per la cam, ma non ho trovato nulla a riguardo su certificazioni varie, so che è un full hd e dovrebbe supportare già il segnale DVBT-2. Secondo voi ci sono possibilità che supporti anche TivuSat senza bisogno di acquistare un decoder?

4) Se decidessi di mettere su questo impianto, conviene tenere anche i fili dell'antenna "normale" oltre a quelli di quella satellitare? Lo chiedo perchè non sono sicuro che nelle canaline ci stiano entrambi, siccome ho un impianto un pò vecchio....


Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte!!
 
Provo a rispondere ad alcuni dei tuoi quesiti:

1) l'avvento del dvbt2 riguarda il digitale terrestre, dunque è indipendente dalla ricezione satellitare, dove invece è presente il dvbs2. Quindi, se intendi dotarti di parabola e Tivusat fallo pure senza problemi…
2) al momento su satellite in 4k c'è pochissimo o nulla (solo rari eventi su Rai4K e qualche canale promo); indubbiamente in futuro quando il 4k prenderà piede sarà diffuso prevalentemente su satellite, poiché sul terrestre non c'è spazio a sufficienza, ma per il momento le tv che hai vanno più che bene, in futuro, quando e se vorrai, potrai dotarti di tv 4k. ma al momento servono a ben poco
3) se le due tue tv sono certificate Tivusat compra pure le cam e non avrai problemi. Puoi anche fare un ulteriore riscontro; sul sito Tivusat sono presenti le varie cam in commercio e per ognuna di esse puoi verificare con un motore di ricerca se i tuoi tv sono certificati o compatibili con quelle cam. Ti consiglio di acquistare le ultime versioni delle cam, cioè le cam CI+, sono più veloci e performanti rispetto alle vecchie cam CI che davano e danno tuttora alcune noie. Verifica, però. che i tv abbiano lo slot per cam CI+.

Per il tv Saba, oltre al sintonizzatore terrestre ha anche il sintonizzatore sat? Perché potrebbe anche avere lo slot per la cam ma solo per i programmi terrestri. Verifica…

4) se hai la possibilità di mantenere anche la ricezione terrestre, ti consiglio di mantenerla perché potrebbe servirti come "emergenza" di riserva. Talvolta le condizioni meteo avverse (ad es. intense nevicate) possono creare momentanei disagi alla ricezione.

Spero di esserti stato d'aiuto almeno in parte…
 
Provo a rispondere ad alcuni dei tuoi quesiti:

1) l'avvento del dvbt2 riguarda il digitale terrestre, dunque è indipendente dalla ricezione satellitare, dove invece è presente il dvbs2. Quindi, se intendi dotarti di parabola e Tivusat fallo pure senza problemi…
2) al momento su satellite in 4k c'è pochissimo o nulla (solo rari eventi su Rai4K e qualche canale promo); indubbiamente in futuro quando il 4k prenderà piede sarà diffuso prevalentemente su satellite, poiché sul terrestre non c'è spazio a sufficienza, ma per il momento le tv che hai vanno più che bene, in futuro, quando e se vorrai, potrai dotarti di tv 4k. ma al momento servono a ben poco
3) se le due tue tv sono certificate Tivusat compra pure le cam e non avrai problemi. Puoi anche fare un ulteriore riscontro; sul sito Tivusat sono presenti le varie cam in commercio e per ognuna di esse puoi verificare con un motore di ricerca se i tuoi tv sono certificati o compatibili con quelle cam. Ti consiglio di acquistare le ultime versioni delle cam, cioè le cam CI+, sono più veloci e performanti rispetto alle vecchie cam CI che davano e danno tuttora alcune noie. Verifica, però. che i tv abbiano lo slot per cam CI+.

Per il tv Saba, oltre al sintonizzatore terrestre ha anche il sintonizzatore sat? Perché potrebbe anche avere lo slot per la cam ma solo per i programmi terrestri. Verifica…

4) se hai la possibilità di mantenere anche la ricezione terrestre, ti consiglio di mantenerla perché potrebbe servirti come "emergenza" di riserva. Talvolta le condizioni meteo avverse (ad es. intense nevicate) possono creare momentanei disagi alla ricezione.

Spero di esserti stato d'aiuto almeno in parte…

Sei stato più che di aiuto!

Grazie mille per i chiarimenti.

Ho verificato e purtroppo il televisiore della Saba come immaginavo non ha un ingresso per il sintonizzatore sat, quindi direi che ha lo slot solo per i programmi terrestri. Poco male visto che volevo cambiarlo e prenderne uno più piccolo, visto che il 40" in camera mia è più che altro di intralcio, meglio un 32.
 
In aggiunta al punto 4) di CarloCN, ricordo che via sat e nello specifico su Tivùsat, non ci sono alcuni canali nazionali (il primo che mi viene in mente è Sportitalia), non ci sono le tv locali della propria zona (salvo rare eccezioni) e non ci sono tutte le versione del TGR (sul sat c'è Rai 3 diciamo nazionale con qualche TGR a rotazione, mentre se sei del Friuli sei fortunato, perchè c'è Rai 3 di quella regione).

Cose che tipo io per lo più ne faccio anche a meno e il dtt, per problemi di ricezione e per scelta l'ho un po' accantonato, però se si ha una buona ricezione del dtt non conviene abbandonarlo.
 
Indietro
Alto Basso