Ciao a tutti!
Vi spiego la mia situazione: abito in una villetta a schiera e nel complesso abbiamo una antenna in comune ogni due case. L'antenna attuale prende l'alimentazione dalla casa del mio vicino e quando per esempio fa dei lavori in casa e toglie la luce non riesco naturalmente a vedere la Tv. Inoltre non so se a causa di una regolazione sbagliata dell'antenna o del segnale che forse non arriva bene, i canali italia due e mediaset extra non si vedono e nemmeno focus.
Il problema non è grave, anche perchè non è che toglie sempre la luce anzi, idem per i due canali mediaset, ma vorrei comunque diventare indipendente per questa cosa.
Avevo pensato quindi che invece di mettere su un'antenna nuova, installarne una satellitare e passare a TivuSat.
Per questo motivo avrei qualche domanda da porvi:
1) In vista del futuro avvento del DVBT-2, ha senso installare adesso un impianto TivuSat? O forse è meglio puntare su una normale antenna?
2) Anche se non ho la Tv adatta (arrivo al FullHD), in previsione futura, la piattaforma TivuSat potrebbe trasmettere in 4k?
3) Attualmente ho 3 tv in casa: Samsung UE46F6500SDXT, LG 28MT49S. Questi due sono certificati tivusat ready (verificato sul sito di tivusat). Quindi basta che acquisto due cam e due tessere, le attivo e sono apposto, giusto?
Inoltre ho una tv della SABA, acquistata al conforama qualche anno fa, ha l' ingresso per la cam, ma non ho trovato nulla a riguardo su certificazioni varie, so che è un full hd e dovrebbe supportare già il segnale DVBT-2. Secondo voi ci sono possibilità che supporti anche TivuSat senza bisogno di acquistare un decoder?
4) Se decidessi di mettere su questo impianto, conviene tenere anche i fili dell'antenna "normale" oltre a quelli di quella satellitare? Lo chiedo perchè non sono sicuro che nelle canaline ci stiano entrambi, siccome ho un impianto un pò vecchio....
Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte!!
Vi spiego la mia situazione: abito in una villetta a schiera e nel complesso abbiamo una antenna in comune ogni due case. L'antenna attuale prende l'alimentazione dalla casa del mio vicino e quando per esempio fa dei lavori in casa e toglie la luce non riesco naturalmente a vedere la Tv. Inoltre non so se a causa di una regolazione sbagliata dell'antenna o del segnale che forse non arriva bene, i canali italia due e mediaset extra non si vedono e nemmeno focus.
Il problema non è grave, anche perchè non è che toglie sempre la luce anzi, idem per i due canali mediaset, ma vorrei comunque diventare indipendente per questa cosa.
Avevo pensato quindi che invece di mettere su un'antenna nuova, installarne una satellitare e passare a TivuSat.
Per questo motivo avrei qualche domanda da porvi:
1) In vista del futuro avvento del DVBT-2, ha senso installare adesso un impianto TivuSat? O forse è meglio puntare su una normale antenna?
2) Anche se non ho la Tv adatta (arrivo al FullHD), in previsione futura, la piattaforma TivuSat potrebbe trasmettere in 4k?
3) Attualmente ho 3 tv in casa: Samsung UE46F6500SDXT, LG 28MT49S. Questi due sono certificati tivusat ready (verificato sul sito di tivusat). Quindi basta che acquisto due cam e due tessere, le attivo e sono apposto, giusto?
Inoltre ho una tv della SABA, acquistata al conforama qualche anno fa, ha l' ingresso per la cam, ma non ho trovato nulla a riguardo su certificazioni varie, so che è un full hd e dovrebbe supportare già il segnale DVBT-2. Secondo voi ci sono possibilità che supporti anche TivuSat senza bisogno di acquistare un decoder?
4) Se decidessi di mettere su questo impianto, conviene tenere anche i fili dell'antenna "normale" oltre a quelli di quella satellitare? Lo chiedo perchè non sono sicuro che nelle canaline ci stiano entrambi, siccome ho un impianto un pò vecchio....
Grazie mille in anticipo per le eventuali risposte!!