Consiglio E Info Su Ricevitore Telesystem

xxfamousxx

Digital-Forum New User
Registrato
20 Dicembre 2010
Messaggi
5
Ciao a tutti

vivo in Emilia Romagna e dopo aver aspettato qualche settimana dopo lo switch off in modo da far stabilizzare la situazione è arrivato il momento di acquistare il primo decoder (anche perchè questa sera mia mamma non vuole perdersi la puntata di un film -.-)
come primo decoder non cerco nulla di elaborato, mi interessa piuttosto che sia valido e facile da sintonizzare..

avrei trovato questo, molto piccolo e "invisibile"
http://www.telesystem-world.com/web...terrestri/800/decoder-digitale-terrestre.html

qualcuno di voi lo conosce e sa come va?

Grazie
 
sono stato da media world e al contrario del loro sito on-line non era disponibile il telesystem 6006..
della stessa tipologia a scart avendo un pò di fretta ho preso un cobra modello giraffa (mai sentito nominare :eusa_think: ) ma, dopo averlo sintonizzato, non si vede praticamente nulla, l'immagine (qualsiasi canale) è talmente disturbata da non vedere nulla ed il 5 dice segnale assente..
non capisco se sia la mia zona ad avere un segnale debole o se è il decoder difettoso
 
xxfamousxx ha scritto:
sono stato da media world e al contrario del loro sito on-line non era disponibile il telesystem 6006..
della stessa tipologia a scart avendo un pò di fretta ho preso un cobra modello giraffa (mai sentito nominare :eusa_think: ) ma, dopo averlo sintonizzato, non si vede praticamente nulla, l'immagine (qualsiasi canale) è talmente disturbata da non vedere nulla ed il 5 dice segnale assente..
non capisco se sia la mia zona ad avere un segnale debole o se è il decoder difettoso
Ciao, presumo che tu prima in analogico la tv la vedevi, quindi anche in digitale qualcosa la devi vedere per forza.
Sei sicuro di aver collegato bene il decoder?
 
allora prima la rai e in particolare rai uno la vedevo leggermente disturbata perchè dietro casa ho una collinetta che disturba il segnale (almeno è quello che mi disse l'antennista all'epoca) però il resto dei canali li vedevo perfettamente..
per spiegarmi meglio non è che vedo la classica nebbia ma i canali li vedo solo che sono talmente disturbati e pieni di "quadretti" che non si capisce nulla, nemmeno l'audio non arriva o se arriva è disturbatissimo..
 
xxfamousxx ha scritto:
allora prima la rai e in particolare rai uno la vedevo leggermente disturbata perchè dietro casa ho una collinetta che disturba il segnale (almeno è quello che mi disse l'antennista all'epoca) però il resto dei canali li vedevo perfettamente..
per spiegarmi meglio non è che vedo la classica nebbia ma i canali li vedo solo che sono talmente disturbati e pieni di "quadretti" che non si capisce nulla, nemmeno l'audio non arriva o se arriva è disturbatissimo..
La nebbia era un difetto visibile in analogico, in digitale i disturbi si evidenziano nel modo in cui hai descritto tu.
Per capirci qualcosa in più dovresti dare una descrizione accurata del tuo impianto TV.
Privato/centralizzato; antenne,amplificatori,derivazioni varie,prese ecc.
 
Mazsc76 ha scritto:
La nebbia era un difetto visibile in analogico, in digitale i disturbi si evidenziano nel modo in cui hai descritto tu.
Per capirci qualcosa in più dovresti dare una descrizione accurata del tuo impianto TV.
Privato/centralizzato; antenne,amplificatori,derivazioni varie,prese ecc.


allora ci sono aggiornamenti..
sono riuscito a trovare un canale in cui vedo bene la rai ma non è quello che mi ha impostato durante la sintonizzazione..
vuol dire che mi devo cercare e ordinare tutti i canali uno ad uno?? sono 1000 canali :eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso