Consiglio e parere su impianto tv - abitazione 5 TV

ummbuto

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
65
Salve , ho creato un impianto tv, vi chiedo consigli sulla distribuzione del segnale e alimentazione .
Vi chiedo se secondo voi le scelte da me effettuato sono corrette e in caso contrario come poter rimediare.

Antenna Dat HD Attiva + 12 db - Fracarro 6 elementi VHF
Amplificatore Televes 5370 VhF 20db - Uhf20dB - Uscita Vhf/uhf 111/114 dByv
Alimentatore 1 uscita 300mA
Per quanto riguarda la distribuzione lina , partitori derivatori vi posto lo schema dell'impianto.
Vi chiedo se la scelta del partiore/derivatore sia corretta , e se il fatto di non utilizzare prese tv ma direttamente il cavo collegato alla tv sia una cosa giusta e che non possa creare problemi.
Su tutte le prese ho effettuato una misurazione con quello strumento in vendita a 20-30 euro che misura i dByv con 4 diversi led 50-60-70-80 Dbyv, e su tutte le prese escluse quella + attenuata lo strumento misura 60dBYv

ecco lo schema
http://img64.imageshack.us/f/imp30011.jpg/
Qualche Consiglio?
Grazie
 
Ciao,
avrei messo al posto del cd1-10 e del cd11 due partitore PP2,
l'uscita passante del cd11 non è corretto usarla come finale,
e l'uscita derivata del cad1-10 è troppo attenuata per essere usata come passante.
 
ummbuto ha scritto:
Salve , ho creato un impianto tv, vi chiedo consigli sulla distribuzione del segnale e alimentazione .
Vi chiedo se secondo voi le scelte da me effettuato sono corrette e in caso contrario come poter rimediare.

Antenna Dat HD Attiva + 12 db - Fracarro 6 elementi VHF
Amplificatore Televes 5370 VhF 20db - Uhf20dB - Uscita Vhf/uhf 111/114 dByv
Alimentatore 1 uscita 300mA
Per quanto riguarda la distribuzione lina , partitori derivatori vi posto lo schema dell'impianto.
Vi chiedo se la scelta del partiore/derivatore sia corretta , e se il fatto di non utilizzare prese tv ma direttamente il cavo collegato alla tv sia una cosa giusta e che non possa creare problemi.
Su tutte le prese ho effettuato una misurazione con quello strumento in vendita a 20-30 euro che misura i dByv con 4 diversi led 50-60-70-80 Dbyv, e su tutte le prese escluse quella + attenuata lo strumento misura 60dBYv

ecco lo schema
http://img64.imageshack.us/f/imp30011.jpg/
Qualche Consiglio?
Grazie

E si il problema é la presa piú attenuata ( tv 1 ) secondo me si potrebbe migliorare mettendo un partitore PA2 oppure PP12 invece di CD11 e avrai (tv 1 e tv 2 attenuate a -4dB ) peggiora di - 3 dB la presa tv2 in compenso avrai la tv1 migliorata di +6 dB
 
Ultima modifica:
Ciao Grazie per la risposta.

Allora per quanto riguarda il cd1-10 ho la possibilità di mettere l'alimentatore a 2 uscite. quindi avere il partitore a 2 uscite da te consigliato.
quindi avrei 111/114db meno 1.5 di inserzione tot 112.5 in partenza,
la mia scelta è stata dettata dal fatto di aver misurato nelle tv 3-4-5 valori da 60-70 dbyv , quindi pensavo che i 3dB con l'uso del il partitore potesse peggiorare la potenza del segnale.
per quanto riguardo l'uso dell'uscita passante del cd 11 potrei sulla tv due mettere una presa derivata chiusa con una resistenza da 75?
Mi crea problemi non avere nessuna presa tv ma direttamente il cavo con lo spinotto finale collegato alla tv?
 
Il livello di uscita dell'amplificatore è quello massimo, non sai quanto sia realmente,
puoi anche mettere un alimentatore a due uscite, io comunque al posto del cd11 metterei un partitore a 2 uscite.
Non succede niente se non metti le prese.
 
ok Seguirò il tuo consiglio , sostituisco il cd1-10 con l'alimentatore a 2 uscite , successivamente il cd11 con un pp2 , per quanto riguarda il pp3 e le tre tv così collegate rischio di avere problemi di riflessione?

Ero convinto che il valore d'uscita dell'amplificatore fosse quello reale cioè nel mio caso 114db con perdita d'inserzione 112.5.
Invece devo fare la somma dei dbyv in uscita dall'antenna + il guadagno dell'amplificatore giusto?

In questo momento nelle prese 3-4-5 con l'ausilio del misurato di dbyv con una un intervallo di 50-60-70-80 misuro in tutte e tre le prese due spie accese cioè 60 o superiore.
Quindi se dovessi usare un amplificatore esempio con 27 db di guadagno dovrei arrivare a 70 dbvy in presa giusto?
 
A parte il fatto che quel misuratore è da prendere in considerazione molto indicativamente,
devi sapere prima qual'è il segnale che ricevi dall'antenna e poi fai i conteggi.
 
si certo costa 20 euro , però diciamo che nella situazione in cui misura 50 dbyv ci sono problemi nella visione dovuti al basso segnale , quanto invece indica da 60 in su il risultato è ok

Facciamo finta che il misuratore sia ok e nelle prese abbia un valore di 65dbvy , per poter arrivare ad un valore oltre i 70 mi basterebbe passare dal televes 5370 con 20db a un tv5377 con guadano di 27 db giusto?

Sto pensando di ordinare questo misuratore

http://15588.hotdigital.eu/Satlink-WS-6905-DVB-T-new-version_m13_p807_x2.htm

So che è un giocattolo ma il mio è un uso di tipo amatoriale e penso che mi possa aiutare nel dimensionamento dell'impianto
 
Se vuoi buttare altri soldi compralo pure, quel coso non è altro che un TV portatile, molti decoder hanno lo stesso software,
con un decoder o un Tv vai alla diagnostica e hai lo stesso risultato.

Se non hai problemi che lo prendi a fare un altro amplificatore?
Se avessi veramente 65dBuV alla presa staresti più che bene.
 
nelle specifiche di questo misuratore da le misurazioni in dbvy e non in % come i decoder e dovrebbe anche dare il valore del ber.


vorrei aumentare il valore dei dbyv in presa perchè c'è qualche mux che riceve con potenza minore e anche i rai vhf qualche volta saltellano, pur vendo un buon valore di qualità . avendo appunto quel misuratore giocattolo non so se realmente il valore in presa sia di 60 db oppure vicino ai 70
 
Non mi stuferò mai di dire: piano, con le amplificazioni, piano, coi dBuV. Ne bastano 55/58... abbiamo fatto decine di prove, meglio stare bassini...

P.S.

Non alimentate mai i ricevitori tramite partitori, ma solo tramite derivatori
 
wgator intendevo aumentare di qualche db visto che c'è qualche mux debole che ogni tanto da problemi...

Ecco mi chiarisci la questione partitore e tv? hai visto lo schema? cosa mi consigli di mettere al posto del pp3?
 
Se un partitore è di buona qualità e con una separazione delle uscite non inferiore ai 20dB non ci vedo grosse controindicazioni,
se poi parliamo del PP13 che non è eccezionale lo si può sostituire con un cad13 o un cad4-12 (in questo caso l'uscita passante e quella derivata non usata vanno chiuse con apposito carico da 75 Ohm).
 
wgator una domada.
Mi avete detto di non utilizzare partitori per alimentare direttamente le tv.
Come mai al posto del cd11 per alimentare le due tv mi hai consigliato un partitore a 2 uscite?

Altra domanda:
Per alimentare le 3 tv sostiuisco il pp13 con;

De4-12 passante chiusa con resistenza 1 uscita derivata chiusa con resistenza e 3 uscite derivate con perdita di 11.5 db per le prese tv

cad4-12 idem come De4 però con attenuazione a 12 db

Cd12 ??? 2 uscite derivate con -10 db , posso utilizzare la passante per collegare la terza tv?

pa3? partitore con 3 uscite a -8db , sulle caratteriste da separazione fra uscite > 22 db

Cosa compro?

grazie
 
Te l'ho detto io di mettere il partitore a 2 uscite,
comunque per 3 prese io metterei un partitore a 3 uscite, così eviti di mettere i carichi di chiusura, il PA3 l'ho usato diverse volte e non mi ha mai dato problemi.
 
Ciao,

scusami, ma perchè, (come farebbe un qualsiasi antennista) non metti un divisore in testa, seguito da due normalissimi derivatori con resistenza di chiusura all'uscita montante?
 
Intende un partitore a 2 uscite dopo l'alimentatore,
poi un derivatore a 2 uscite e uno 3 uscite.
 
infatti nel nuovo schema ho sistituito l'alimentatore 1 out con uno 2 out. alla fine la perdità è 4 db per uscita come un normale partitore. giusto?

mi sono rivolto a voi per prendere i giusti componenti , qualche post fa mi hai consigliato di mettere il partitore per alimentare le tv così evito di mettere derivatore + resistenza di chiusura.

quindi per concludere tu cosa faresti?

derivatore 2 uscite per le 2 prese e derivatore 3 uscite per le 3 prese?
oppure un partitore serie pp3 o pa3?
 
Indietro
Alto Basso