Consiglio hard disk esterno fat32 x Clarke-Tech 3100+

Nazzaflu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
1.448
Ragazzi, sono intenzionato ad acquistare un disco esterno per il CT 3100+ e chiedo a voi esperti o per esperienza consigli al riguardo tenuto conto degli ultimi modelli usciti sul mercato
Mi sarei orientato per un HD con alimentatore autonomo con la spesa di circa 80/100 €. La mia paura è di acquistare un'apparecchio che poi non viene riconosciuto dal ricevitore. Ho avuto una brutta esperienza comprando quasi un anno fa una chiavetta USB di 16 Giga (54 €!) che alla fin non è stata riconosciuta. Quindi un HD con FAT 32!!
Che ne dite del LACIE HARD DISK ESTERNO HARD DISK, DESIGN BY NEIL POULTON 1 TB USB 2.0 (301304EK)?
Ringrazio anticipatamente le persone che mi daranno i suggerimenti appropriati.
 
Si uso un toshiba 320GB da 2,5" con due partizioni di cui una formattata in FAT32, registra una meraviglia, ho il firmware 1.61p del 18 agosto 2010 e con il card reader la card tivusat non hai mai dato problemi, ho deciso di acquistare la cam perchè dopo aver tolto appena un paio di volte la card JSC non veniva più letta...il chip potrebbe danneggiarsi quindi...., ciao Alex
 
Solo un suggerimento? Nessun altro consiglio?? Almeno sul Lacie che ho intenzione di comprare...
 
Nazzaflu ha scritto:
Solo un suggerimento? Nessun altro consiglio?? Almeno sul Lacie che ho intenzione di comprare...
ciao. come ho scritto qualche tempo fa, sono riuscito ad avviare un hd esterno autoalimentato purchè la fat32 sia sempre formattata come primaria. ho fatto prove con hd esterni autoalimentati e non (anche con diversi tipi di partizioni) e chiavette di amici e seguendo la semplice regola sopra detta non ho mai avuto problemi. ho un ct5000 ma non credo che la discriminante sia il dec. ritengo che il codice di gestione del software della memoria esterna del dec sia molto semplice e il puntatore di esecuzione punti alla prima partizione fisica che incontra. prova a riformattare la chiavetta da 16g da pc eliminando altre partizioni (se ci sono) e lasciandone una sola fat32.
henrymiller
 
henrymiller ha scritto:
ciao. come ho scritto qualche tempo fa, sono riuscito ad avviare un hd esterno autoalimentato purchè la fat32 sia sempre formattata come primaria. ho fatto prove con hd esterni autoalimentati e non (anche con diversi tipi di partizioni) e chiavette di amici e seguendo la semplice regola sopra detta non ho mai avuto problemi. ho un ct5000 ma non credo che la discriminante sia il dec. ritengo che il codice di gestione del software della memoria esterna del dec sia molto semplice e il puntatore di esecuzione punti alla prima partizione fisica che incontra. prova a riformattare la chiavetta da 16g da pc eliminando altre partizioni (se ci sono) e lasciandone una sola fat32.
henrymiller

Ti ringrazio! Quindi dici che quando arriverà il l'HD LACIE (preformattato in FAT 32) posso direttamente collegarlo al ricevitore CT 3100+ e farlo funzionare tranquillamente? Non necessita di azioni preliminari sul PC?
 
Nazzaflu ha scritto:
Ti ringrazio! Quindi dici che quando arriverà il l'HD LACIE (preformattato in FAT 32) posso direttamente collegarlo al ricevitore CT 3100+ e farlo funzionare tranquillamente? Non necessita di azioni preliminari sul PC?
premettendo che non ho ne il lacie (io uso un iomega 500 autoalimentato in fat32 la partizione 0 (circa 30g) e in ntfs la partizione 1 (circa 470g)) ne il 3100 (io ho un 5000), a mio parere non dovresti avere problemi. in caso di problemi, se non sbaglio (almeno sul 5000 è cosi) puoi formattare direttamente l'hd da dec. io ho usato un programmino freeware su pc che mi ha permesso di dettagliare e suddividere al meglio l'hd secondo le esigenze.
ciao
henrymiller
 
Salve, ho acquistato alcuni giorni fà un ricevitore Clarke Tech HD 3100, é una favola, sono rimasto contentissimo. Ora volevo provare a registrare su Hard Disk esterno, chiedo a Voi esperti se mi conviene collegare ed usare il mio HP Pocket Media Drive PD2500 250 GB esterno che si alimenta tramite porta USB. In rete ho captato che conviene usare Hard Disk esterni alimentati da trasformatore e magari con interruttore O/I per poterlo spegnere. Cosa mi consigliate rischio ??? Mi dispiacerebbe che il mio HP si svampasse .....:eusa_shifty:
 
Indietro
Alto Basso