Consiglio impianto antenna

alexalo

Digital-Forum New User
Registrato
4 Ottobre 2009
Messaggi
5
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum ma è già da parecchio tempo che ci bazzico sopra leggendo vari post.
Vorrei rifare il mio impianto d'antenna in vista del famigerato switch off immininente e volevo ricevere alcuni consigli dai frequentatori di questo forum che ho notato essere conoscitori della materia.
Attualmente utilizzo un impianto che ho creato utilizzando un'antenna da interno amplificata (non molto apprezzata da alcuni utenti del forum :D ) piazzata nel sottotetto e portando il segnale in 3 prese poste in casa. Questo "impianto" ha fatto il suo lavoro abbastanza egregiamente dato che sono sempre riuscito a vedere le principali tv nazionali e qualche locale, ora però vorrei installare qualcosa di un pò più "professionale" :icon_rolleyes:
Allora innanzitutto abito a Chivasso (TO), non in centro città ma 7 km fuori e i canali tv analogici che prendo attualmente sono:
Le RAI dal colle della maddalena
Le Mediaset, La 7 ed MTV da Corio
e alcune locali.
In digitale finora :
Le 3 Rai dal canale 40,Il bouquet D-Free sul 54, il bouquet di 4rete sul 66, il bouquet sul 12 con alcune tv locali (rete canavese ecc) e un'altro sul 24 con altre tv locali (Telestudio ecc).
Leggendo su questo forum il file con il masterplan delle attivazioni ho dedotto che puntando un antenna verso torino dovrei ricevere le reti Rai + le private, e puntando verso Corio i Bouquet mediaset e Timb, dato che in analogico le frequenze che trasmettono da torino di questi ultimi canali le ho sempre viste malissimo...
Poi come tipologia di antenna cosa consigliate ?
Due antenne direttive puntante nelle 2 diverse direzioni o 2 antenne a pannello a larga banda (soluzione che ho notato adottano su svariati teti della mia zona ) ?
 
Ciao e benvenuto, come scrittore :D . Non sono pratico della tua zona devo leggermi un po' di dati per aiutarti.
Per ora posso dirti di leggere l'ottimo thread tutto su impiati d'antenna di AG-brasc, se non lo hai già fatto cmq ce l'ho in firma), tenere presente i dati per i puntamenti/siti di trasmissione sul sito database otgtv.it selezionando la tua località.
Per le antenne su direzioni diverse, se si è obbligati ad usarle vanno filtrate, in modo tale da fargli ricevere "solo i loro rispettivi segnali" senza accavallamenti e/o sfasamenti di sorta con l'altra/e antenna. Naturalmente i filtri di canale costano un bel po'. :wave:
 
Ciao alexalo, benvenuto anche da parte mia. :)
Per il momento Pietruccio ti ha già dato le corrette indicazioni di base.
Riguardo i segnali da Torino ricevuti male, con un'antenna da interni, anche se nel sottotetto, non è comunque possibile aspettarsi dei risultati attendibili da qualunque tentativo o verifica di ricezione.
Credo che l'ideale sia procurarsi un'antenna UHF da palo (e SU un palo) per fare qualche prova preliminare, fermo restando che i risultati ottenuti in questi 3 o 4 giorni potrebbero non essere defintivi, alla luce del fatto che la parte essenziale dello switch del Piemonte Occidentale si completerà tra mercoledì e venerdì prossimi.
Certo, se devi farti un'idea di come i segnali siano rcevibili con un'antenna "vera" :D forse sarebbe bene iniziare a fare qualche prova bnelle diverse direzioni di ricezione da subito, finché diversi segnali analogici sono ancora disponibili (in analogico, dalla qualità di visione - fattore inesistente in digitale - ti renderai conto della possibilità effettiva di ricevere i vari segnali). Occhio anche alle corrette polarizzazioni, ché da Torino Eremo e Colle Maddalena o da Corio sono orizzontali, ma da molti altri siti (ad es. Superga per il Canavese oppure Andrate, sono verticali). ;)
 
Allora dopo aver acquistato un'antenna "vera" :icon_cool: (un'antenna direttiva a 42 elementi) ho effettuato alcuni tentativi di puntamento e ho osservato che puntando l'antenna in direzione Torino si riescono a vedere in digitale le 3 reti RAI perfettamente,buona qualità il mux con La7 ed MTV, a scatti il mux con RAI storia gulp ecc; comunque è stata fatta giusto x curiosità dato che da domani sarà tutto rivoluzionato.
Il mio interrogativo principale riguarda il fattore della ricezione dei futuri MUX mediaset perchè, come avevo già detto nel messaggio iniziale, li ricevo da corio e, con questo test con l'antenna direttiva, ho confermato il fatto che da torino i segnali mediaset analogici li ricevo malissimo.
Comunque appena diventerà definitivo lo switch off rifarò di nuovo i test, magari potenzieranno i segnali mediaset da Torino...:icon_rolleyes:
 
...E magari, se tutto va bene, l'utilizzo dell'isofreqeunza - SFN darà una mano... Nel senso, ad es., che sul ch. 49 ci sarà solo ed unicamente il Mux Mediaset 4 e null'altro di diverso che nello steso bacino o in bacini attigui possa interferire (magari allo stato attuale una determinata Emittente su una determinata frequenza subisce un'interferenze da altri segnali di altre emittenti). ;)
 
Allora è già da una settimana che ho montato l'impianto e funziona tutto bene, però l'unico mio problema allo stato attuale è la ricezione di all music che mi da problemi...
Il mio impianto è così costituito:
1-antenna direttiva 42 elementi direzione TORINO
2-antenna a pannello direzione corio

Mix-amplificatore Iare banda 3-4-5-UHF
Ingresso banda4 collegato all'antenna direttiva
Ingresso banda5 con quella a pannello

Ho tentato di collegare l'antenna direttiva all'ingersso UHF ma vanno in conflitto all music e sportitalia, ho cercato di tarare il guadagno dei 2 ingressi in maniera che si arrivasse ad una situazione di equilibrio ma nulla, o si vede solo sportitalia o solo all music :ma
Penso per risolvere la situazione di acquistare un'altra antenna direttiva per la sola ricezione di all music e di un filtro passa canale 44 e di inserirlo sull'ingresso UHF del mix-amplificatore o di prendere un convertitore di frequenza che mi converta il canale in banda 3 cosiì da sfruttare tale ingresso...:icon_cool:
Quale può essere la soluzione migliore ?
 
Hai anche provato a scambiare le due antenne?
Giusto per scrupolo (cioè il pannello verso Torino e la direttiva verso Corio)...

Comunque, prima di pensare a un passacanale o un convertitore (meglio il secondo), io aspetterei che con assoluta certezza la situazione si sia ben stabilizzata (non tanto per i canali assegnati, ma più che altro per l'esatta ubicazione degli impianti e le relative caratteristiche tecniche), perché altrimenti potresti rischiare di trovarti con la seccatura non indifferente di dover ritarare o di dover eliminare un elemento che di fatto non ti servirebbe più a nulla... :icon_rolleyes:
 
Già provato quando ho montato l'impianto a invertire la direzione delle 2 antenne ma è peggio...
Se solo attivassero l'altro mux sul canale 33 risolverei tutti i problemi... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso