Consiglio miglior decoder pvr che registri in mpeg2 importabile a pc

A

Andriun

Salve, scrivo qui e chiedo se gentilmente i moderatori possono spostarmi se sbaglio di sezione.

Allora, io uso registrare da tv tramite un recorder con hard disk, posso dall'apparecchio editare cancellando le parti che non mi servono, poi riverso su dvd riscrivibile e quindi importo i miei filmati mpeg2 a pc, dove posso realizzarmi i file video con tagli perfetti.
Allora, siccome son fermo a questa mentalità, son tentato di attrezzarmi con un decoder pvr che registri tramite usb (da acquistare anch'essa, ovviamente) in mpeg 2, di modo che poi possa importare le registrazioni a pc come al solito ed editarle.

Il problema è che più leggo dei vari modelli, specie recensioni, domande e risposte, più mi incasino maggiormente.

Sento gente dire che il timer non parte e quindi salta la registrazione (ORRRORE, come direbbe il buon Sabani),
più o meno tutti dicono che escono fuori tanti file spezzettati che vanno riuniti poi con l'editing,
sento di registrazioni asincrone tra audio-video,
sento di problemi pure a cambiare il programma da vedere mentre si registra un altro canale (avendo il doppio tuner, ovvio)

Ora vi chiedo: ma tutto questo, escludendo i decoder sulle 20 euro, accade pure se vai su modelli da un centinaio di euro?

E ancora: se di un file unico da 1 ora, mettiamo, me ne escono 4 spezzati, si perdon le parole o la musica e il video dove c'è il taglio?
Cioè non esiste una registrazione a chiavetta "integrale"?
E ancora: se io registro dentro all'hard disk esterno collegato via usb al decoder, ugualmente mi escono spezzati i filmati? E sono poi esportabili a pc o li posso vedere solo da hard disk tramite usb q quel decoder?

Come vedete sono molto confuso, il problema non è spendere, ma spendere in modo giusto, da non avere sorprese.

Non ho esigenze di canali a pagamento, di card da inserire etc, mi interessa solo investire un 100 eurone in un pvr che mi registri in mpeg2 e mi faccia importare a pc, oppure che registri direttamente dentro l'hard disk collegato.
E che sia affidabile, no che io programmo e poi c'ho la sorpresa che la rec non è venuta!

Ah! Altra cosa: leggo pure di gente che come riversa la chiavetta vede squadrettamenti e pixellamenti vari assurdi: ma dipende dall'antenna, dal decoder o da che altro?

Mi fate soprattutto per favore dei nomi di marche che avete collaudato e con cui vi siete trovati bene?

So già che per usare sti nuovi apparecchi mi toccherà prendere una laurea in ingegneria, ma voglio quantomeno attrezzarmi per il futuro..

Ultima cosa: esiste un decoder pvr Panasonic? Che non costi 500 euro, ovvio, stando al max sui 200..
E mi dite che sono i decoder HDD pvr?

Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto:eusa_wall:
 
Ti posso consigliare un buon compromesso, che risponde a tutti i requisiti richiesti e costa poco.

ADB I-CAN500T

http://www.digital-forum.it/showthread.php?165041-ADB-i-can-500t-rec-hd

Puoi selezionare se registrare in ps(mpg) o ts (i programmi in Hd saranno comunque in ts)

RecTVEdit è in grado di unire i vari file TS generati dal decoder

Al mediaw0rld per 45€. Controlla sulla scatola, sotto il codice a barre, la data del lotto, prendi il più recente.
 
Ti ringrazio tantissimo per la risposta, meno male che tra le centinaia di visite almeno tu mi hai scritto!
Però ho fatto 30 e faccio pure 31: dato che ci siamo mi sai dire che chiavetta per registrare debbo abbinare? La marca intendo, che pure qui ne senti di tutti i colori.
Se non vado errato, dato che intendo acquistarne una sola, mi converrebbe un 32 Giga, vorrei solo sapere che marca, margari usata da te così so che è compatibile col modello che mi hai suggerito.
Sto pian piano leggendo tutta la discussione, magari si parla della chiavetta, cmq se mi sapete indicare la migliore vi ringrazio tantissimo.
 
E scusate ancora: per la poca differenza di prezzo non mi conviene questo?

ADB I CAN 1200T Ricevitore
 
Uso delle chiavette EMTEC acquistate al supermercato (EKMMDI6GC500)

Non conosco il 1200T ma mi sembra che non registri e che non sia HD.
 
Ok, chiedevo perché pur leggendo attentamente la scheda tecnica non ci ho capito molto. Resto su quello che mi hai indicato tu, tanto comincio a rompere il ghiaccio poi si vedrà. Grazie ancora tanto per la tua disponibilità :)
 
Ciao Andriun, ho letto ciò che hai scritto all' inizio, e volevo avere informazioni al riguardo, dato che in materia son completamente ignorante. Anch io ho un dvd recorder della sony con hard disk interno ormai pieno, dovrei riversare il tutto su dvd per cominciare. In più, ho tantissimo materiale ancora su vhs che vorrei riversare su dvd, e già non so bene come muovermi. Vorrei riversare inoltre molto materiale su pc, in modo da poterlo condividere con chi ha le mie stesse passioni, e quindi vorrei informazioni dato che sulla questione sei molto preparato. Se puoi dedicarmi del tempo, te ne sarei grato, magari potremmo mandarci anche messaggi privati in futuro. Grazie anticipatamente
 
Ciao Steve, non che io sia un guru, quel po' d'esperienza che mi son fatto me la son conquistata un po' per necessità, e un po' per passione. Sei avantaggiato visto che ti interessa editare a pc, così puoi utilizzare dischi vergini riscribili, i +rw, nel senso che effettui la copia da hard disk a dvd e poi importi a pc suddividendoti il tuo materiale in cartelle come ti aggrada. Poi sta a te decidere se utilizzare dvd -r per masterizzare o salvare tutto in un hard disk esterno per goderti i tuoi filmati magari dalla tv...
Occhio, però se utilizzi un hard disk esterno: io ho avuto l'incautissima idea di disfarmi di tutti i miei dvd (anche perché non sapevo più dove metterli e come/dove conservarli) e le cose a cui tenevo tanto le ho stipate in un hard disk esterno (del quale non avevo ancora fatto copia, visto che dovevo ancora comprarne un secondo), solo che insieme ci ho stipato nelle loro belle cartellette anche video di videogiochi-auto-soldati sparatutto etc di mio figlio, per usarlo in condivisione attaccato al televisore tramite porta usb. Morale: stacca da pc e attacca alla tv di continuo, un giorno lui ha fatto da solo (considera che è un bambino) eludendo la mia sorveglianza ed il mio prezioso hard disk gli è caduto per terra dalle mani, pure con rimbalzo. Al che prima che m'accorgessi lo ha collegato a pc solo che la schermata che gli è uscita era di formattazione, lui ha dato l'okay e praticamente ho dovuto fare il funerale ai miei beneamati files, puntate etc... Ho provato a ricuperare qualcosa tramite quei programmi che recuperano ad esempio da dvd cancellati accidentalmente, ma con la cippa-lippa che ho recuperato qualcosa! E poi ormai pure la porta usb s'era danneggiata e non volevo rischiare di bruciare pure il pc..
Quindi, occhio, il diavolo fa le pentole ma non i coperchi: ora mi trovo a dover faticosamente recuperare tutto ciò che avevo messo via in 4 anni (a livello di registrazioni), con la beffa che tutti i dvd che avevo li ho regalati e non li posso più riavere indietro..
Meno male che sono un "antico" e le foto personali di mio figlio le ho stampate e non conservate in digitale (anche perché non sono tipo da macchina sempre in mano, e ne ho poche ma significative), però la mia raccolta vintage è andata a farsi benedire...
Non me ne sono ancora fatto una ragione, ma tant'è... Tanto mediaset extra vive di repliche, almeno lì son parato per rifarmi l'archivio ;)

Il tasto vhs è più dolente, invece: o ti attrezzi con un bel combo vhs-dvd (e questo dipende da quante cassette possiedi da digitalizzare e da quanto ci tieni), oppure comperi una di quelle schede di acquisizione da collegare dal videoregistratore al pc. Io ne provai una, anni fa, e francamente l'esito fu deludente: c'era uno sfasamento tra audio-video, tutto fuori sincrono. Cmq se fai col combo vai sulla qualità ed è pure più facile.
E mi raccomando: non salvare tutto solo su hard disk, io ho dovuto reprimere tendenze assassine verso il mio piccolino dopo il disastro che m'ha fatto (e che non ho potuto neanche prendermela con lui, dovevo io provvedere a procurargli un hard disk solo per le cose sue) :eusa_wall:
 
ciao Andriun, fino a 4 anni fa registravo in continuazione sull hard disk interno del dvd recorder, ed ho sempre paura che se dovessero sorgergli problemi perderei una marea di materiale. Una volta provai a trasferire una vhs su dvd riscrivibile, mi pare si chiamino +rw, e naturalmente rimasi deluso dalla qualità d immagine, essendo abituato col dvd recorder in cui la visione è buona, tornare a vedere un qualcosa trasferito da vhs la tristezza fu tanta. Da allora son passati 4 anni e ho dimenticato tutto, non ricordo piu nemmeno come fare i collegamenti, e chissà se al giorno d oggi un video proveniente da vhs può essere " lavorato", in modo che trasferito su dvd o su pc si possa dargli una maggiore qualità d immagine ( forse sogno troppo). Ho tantissimo materiale cinematografico, documentari, chicche di cinema ( che è la mia passione, soprattutto del passato). MI piacerebbe potessimo parlarci spesso ( chissà, forse abbiamo passioni comuni), se fossi iscritto su facebook sarebbe piu semplice scriverci, sempre se ti va.
 
Caro Steve, purtroppo non sto iscritto a facebook, aborro (come direbbe il buon Mughini) i social in genere, e di natura ho tendenze... parecchio asociali :D

Difficile portare le vhs alla qualità del digitale, forse acquistando pacchi di programmi a pagamento.
Avevo un combo, ma è passato... a miglior vita pure quello.
Comunque mi sopravvaluti troppo, qui dentro ho notato fior di esperti che sicuramente potranno darti una mano vera rispetto all'aiuto che oltre a quanto ti ho spiegato in precedente post io non posso fare.

Però ti vedo pieno d'iniziativa e tra l'aiuto di tanti iscritti (postando ovviamente nella sezione giusta, qui dentro c'è pure una sezione sull'editing video) e cercando su Google diventarai più esperto anche tu.

Ciao, buona serata :)
 
Grazie per i consigli, era parecchio che non venivo in questo forum, e ricominciare da zero è dura, anche perchè il progresso avanza ogni giorno e io son fermo all età della pietra. Buona giornata a te
 
Ti posso consigliare un buon compromesso, che risponde a tutti i requisiti richiesti e costa poco.

ADB I-CAN500T

http://www.digital-forum.it/showthread.php?165041-ADB-i-can-500t-rec-hd

Puoi selezionare se registrare in ps(mpg) o ts (i programmi in Hd saranno comunque in ts)

RecTVEdit è in grado di unire i vari file TS generati dal decoder

Al mediaw0rld per 45€. Controlla sulla scatola, sotto il codice a barre, la data del lotto, prendi il più recente.



L'ho comprato, funziona, non fa fischi etc etc etc. Ora, a parte il fatto che debbo ancora entrare nella mentalità del discorso, ho provato a registrare e registra, ma non capisco dove si cambia il formato nel menù da ps a ts che dici tu.

Poi, altra fregatura: acquisto x 15 euro circa una bella chiavettona da 16 giga di Verbatim per andare sul sicuro e l'amico I-can non me la riconosce! Inserisco una chiavetta da 2 giga di san disk e me la accetta. Però delle registrazioni di prova in alta qualità che avevo lì dentro me le fa vedere a scatti!

Poi provo a inserire un hard disk portatile western digital con qualche file all'interno di prova e non mi riconosce il dispositivo!!

Mi resta il dubbio che forse mi conveniva spendere un centinaio di euro e prendermi quei telesistem o telenonsocosa...

Boh, al momento resto collegato con l'I-can in soggiorno e però il mio fido HDD recorder Samsung in camera da letto, ed effettuerò doppie registrazioni, e per confrontare la qualità e per non perdermi le rec a cui tengo!!
 
Indietro
Alto Basso