A
Andriun
Salve, scrivo qui e chiedo se gentilmente i moderatori possono spostarmi se sbaglio di sezione.
Allora, io uso registrare da tv tramite un recorder con hard disk, posso dall'apparecchio editare cancellando le parti che non mi servono, poi riverso su dvd riscrivibile e quindi importo i miei filmati mpeg2 a pc, dove posso realizzarmi i file video con tagli perfetti.
Allora, siccome son fermo a questa mentalità, son tentato di attrezzarmi con un decoder pvr che registri tramite usb (da acquistare anch'essa, ovviamente) in mpeg 2, di modo che poi possa importare le registrazioni a pc come al solito ed editarle.
Il problema è che più leggo dei vari modelli, specie recensioni, domande e risposte, più mi incasino maggiormente.
Sento gente dire che il timer non parte e quindi salta la registrazione (ORRRORE, come direbbe il buon Sabani),
più o meno tutti dicono che escono fuori tanti file spezzettati che vanno riuniti poi con l'editing,
sento di registrazioni asincrone tra audio-video,
sento di problemi pure a cambiare il programma da vedere mentre si registra un altro canale (avendo il doppio tuner, ovvio)
Ora vi chiedo: ma tutto questo, escludendo i decoder sulle 20 euro, accade pure se vai su modelli da un centinaio di euro?
E ancora: se di un file unico da 1 ora, mettiamo, me ne escono 4 spezzati, si perdon le parole o la musica e il video dove c'è il taglio?
Cioè non esiste una registrazione a chiavetta "integrale"?
E ancora: se io registro dentro all'hard disk esterno collegato via usb al decoder, ugualmente mi escono spezzati i filmati? E sono poi esportabili a pc o li posso vedere solo da hard disk tramite usb q quel decoder?
Come vedete sono molto confuso, il problema non è spendere, ma spendere in modo giusto, da non avere sorprese.
Non ho esigenze di canali a pagamento, di card da inserire etc, mi interessa solo investire un 100 eurone in un pvr che mi registri in mpeg2 e mi faccia importare a pc, oppure che registri direttamente dentro l'hard disk collegato.
E che sia affidabile, no che io programmo e poi c'ho la sorpresa che la rec non è venuta!
Ah! Altra cosa: leggo pure di gente che come riversa la chiavetta vede squadrettamenti e pixellamenti vari assurdi: ma dipende dall'antenna, dal decoder o da che altro?
Mi fate soprattutto per favore dei nomi di marche che avete collaudato e con cui vi siete trovati bene?
So già che per usare sti nuovi apparecchi mi toccherà prendere una laurea in ingegneria, ma voglio quantomeno attrezzarmi per il futuro..
Ultima cosa: esiste un decoder pvr Panasonic? Che non costi 500 euro, ovvio, stando al max sui 200..
E mi dite che sono i decoder HDD pvr?
Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto
Allora, io uso registrare da tv tramite un recorder con hard disk, posso dall'apparecchio editare cancellando le parti che non mi servono, poi riverso su dvd riscrivibile e quindi importo i miei filmati mpeg2 a pc, dove posso realizzarmi i file video con tagli perfetti.
Allora, siccome son fermo a questa mentalità, son tentato di attrezzarmi con un decoder pvr che registri tramite usb (da acquistare anch'essa, ovviamente) in mpeg 2, di modo che poi possa importare le registrazioni a pc come al solito ed editarle.
Il problema è che più leggo dei vari modelli, specie recensioni, domande e risposte, più mi incasino maggiormente.
Sento gente dire che il timer non parte e quindi salta la registrazione (ORRRORE, come direbbe il buon Sabani),
più o meno tutti dicono che escono fuori tanti file spezzettati che vanno riuniti poi con l'editing,
sento di registrazioni asincrone tra audio-video,
sento di problemi pure a cambiare il programma da vedere mentre si registra un altro canale (avendo il doppio tuner, ovvio)
Ora vi chiedo: ma tutto questo, escludendo i decoder sulle 20 euro, accade pure se vai su modelli da un centinaio di euro?
E ancora: se di un file unico da 1 ora, mettiamo, me ne escono 4 spezzati, si perdon le parole o la musica e il video dove c'è il taglio?
Cioè non esiste una registrazione a chiavetta "integrale"?
E ancora: se io registro dentro all'hard disk esterno collegato via usb al decoder, ugualmente mi escono spezzati i filmati? E sono poi esportabili a pc o li posso vedere solo da hard disk tramite usb q quel decoder?
Come vedete sono molto confuso, il problema non è spendere, ma spendere in modo giusto, da non avere sorprese.
Non ho esigenze di canali a pagamento, di card da inserire etc, mi interessa solo investire un 100 eurone in un pvr che mi registri in mpeg2 e mi faccia importare a pc, oppure che registri direttamente dentro l'hard disk collegato.
E che sia affidabile, no che io programmo e poi c'ho la sorpresa che la rec non è venuta!
Ah! Altra cosa: leggo pure di gente che come riversa la chiavetta vede squadrettamenti e pixellamenti vari assurdi: ma dipende dall'antenna, dal decoder o da che altro?
Mi fate soprattutto per favore dei nomi di marche che avete collaudato e con cui vi siete trovati bene?
So già che per usare sti nuovi apparecchi mi toccherà prendere una laurea in ingegneria, ma voglio quantomeno attrezzarmi per il futuro..
Ultima cosa: esiste un decoder pvr Panasonic? Che non costi 500 euro, ovvio, stando al max sui 200..
E mi dite che sono i decoder HDD pvr?
Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto
