Consiglio miscelazione uhf+vhf con centralina monoentrata

hartman

Bannato
BANNATO
Registrato
12 Maggio 2014
Messaggi
961
Salve, mi servirebbe un aiuto

Il mio attuale impianto di antenna prevede 1 log e 1 centralina/amplificatore (allego foto)

Tale centralina/amplificatore ha un'entrata ed un'uscita con possibilità di amplificazione per 3ª, 4ª e 5ª banda.
Il canale di distribuzione è già ripartito.
Mi serve invece un consiglio per l'entrata.

ea0e0a251a55962144722ddcd1d243dc.jpg


Vorrei sostituire la log con 2 antenne:
- una per la banda uhf ----> pensavo alla fracarro blu 10 hd NON LTE, che è più direttiva della mia attuale log (se c'è di meglio a quel prezzo, accetto suggerimenti)
- una per la banda vhf (rai) ----> pensavo alla mia vecchia log o ad un'antenna dedicata a tale banda

Non volendo cambiare centralina (A PROPOSITO, QUESTE DUE ANTENNE CHE VI HO APPENA DETTO E UN MISCELATORE, SONO COMPATIBILI CON LA MIA CENTRALINA??) dato che mi sembra abbastanza buona come valori di amplificazione mi trovo nella necessità di dover miscelare le due antenne che andrei a sostituire.
Le mie domande sono due:
- perdo molto segnale a causa di questa ulteriore intersezione da antenna a miscelatore e poi da miscelatore a centralina?
- ero orientato per il fracarro mx201, ma qui vendono solo il fracarro mx202... ho visto nella scheda tecnica che ci sono alcune differenze nella perdita d'inserzione e nel return loss.

ac6b3e4e1a3c47fd3f17229381e3cd36.jpg


Quale mi conviene tra i due? A proposito, cosa è quella sigla DC (che è presente in entrambi i modelli)? Va a influire/essere incompatibile con la mia centralina già alimentata?
 
l'mx201 fa al caso tuo; mixare o demixare due bande differenti non perde nulla (0,2db c'é scritto); DC vuol dire passaggio di corrente continua (non ti serve); ma perche hai chiuso il vecchio thread e ne hai aperto uno nuovo?
 
Ultima modifica:
Perché lì parlavo di una nuova centralina, idea che ora ho scartato.
Dici che la DC non mi serve, ma lì c è, come faccio a non utilizzarla?
La perdita d inserzione nel 201 è minore, ma il return loss é maggiore
 
Non va a dar fastidio con la centralina/amplificatore già alimentata sta DC?
 
Ha detto tutto Gherardo.. Io cmq non aggiungerei una log per VHF.. Punterei su una 6 elementi 5-12 della Fracarro che lavora bene sull'intera banda..
 
l'mx201 fa al caso tuo; mixare o demixare due bande differenti non perde nulla (0,2db c'é scritto); DC vuol dire passaggio di corrente continua (non ti serve); ma perche hai chiuso il vecchio thread e ne hai aperto uno nuovo?

Ciao, gherardo stavolta sono io che riprendo te... Non va bene l'MX201 perché ha un ingresso VHF + c.c. e uno UHF, e a lui serve demiscelare la banda UHF in IV e V... Si potrebbe usare l'MX202, ma funziona come un partitore, con la relativa attenuazione. Meglio allora l'MX210/35-36 che demiscela la UHF (collegata a uscita MIX) in banda IV e V, con la V che inizia esattamente dove inizia l'ingresso V dell'amplificatore. L'attenuazione di passaggio è di solo 1 dB.
 
Ciao, gherardo stavolta sono io che riprendo te... Non va bene l'MX201 perché ha un ingresso VHF + c.c. e uno UHF, e a lui serve demiscelare la banda UHF in IV e V... Si potrebbe usare l'MX202, ma funziona come un partitore, con la relativa attenuazione. Meglio allora l'MX210/35-36 che demiscela la UHF (collegata a uscita MIX) in banda IV e V, con la V che inizia esattamente dove inizia l'ingresso V dell'amplificatore. L'attenuazione di passaggio è di solo 1 dB.
mi spiace piersan ma non hai letto bene: lui deve MISCELARE antenna vhf e antenna uhf per entrare in un ingresso LB di centralina...
 
OK, la foto mi aveva ingannato... Ora ho visto che c'è un ingresso unico, con regolazioni indipendenti per VHF, banda IV e V... credevo che avesse ingressi indipendenti... Va benissimo MX201 allora per miscelare VHF e UHF.
 
Indietro
Alto Basso