Buongiorno a tutti,
come da titolo sono in procinto di acquistare un misuratore di campo (se è degno di questo nome) come aiuto per puntare antenne e parabole.
Ho già letto altri post dove si è già discusso di questo ma ho ancora qualche dubbio.
So bene che questo tipo di strumenti non sono veri e propri misuratori di campo ma io non ho la pretesa di avere uno strumento che i consenta di tarare filtri e/o fare altre operazioni più diciamo "delicate" ma solo di puntare un'antenna ad esempio quando c'è nebbia ed ad occhio non si ha orientamento.
Non voglio spendere 3-4000 € in uno strumento di certo completo ma per me troppo sosfiticato non avendo la conoscenza profonda del mondo dell'antennistica. Poi lo userei per fare dai 5 ai 10 interventi all'anno.
Finora ho sempre fatto "ad occhio" e diaciamo che nelle zone "facili" questo metodo funziona, quando però ci sono da bilanciare 10 prese in una villetta il problema diciamo è un po più difficile.
Detto questo ho visto questo strumento SAT LINK WS-6909, ma ce ne sono altri di simili.
Ad esempio io ho avuto modo di provare il CLARKE tech 2012 combo con il misuratore di spettro, a me non sembra male per puntare un antenna però non so quanto preciso sia per misurare il valore esatto di dbmv su ogni presa...inoltre l'analisi dello spettro moooolto molto lenta!
Altra domanda: sul web si trovano diversi venditori per il SAT LINK WS-6909 con differenze anche di 50-70€, quelli più costosi dichiarano che lo strumento supporta anche il protocollo SCR, Secondo voi è fondamentale questa funzione oppure per puntare una parabola con LNB SCR è suffiente collegarso sull'uscita normale di solito presente?
Grazie per i vostri preziosi consigli.
come da titolo sono in procinto di acquistare un misuratore di campo (se è degno di questo nome) come aiuto per puntare antenne e parabole.
Ho già letto altri post dove si è già discusso di questo ma ho ancora qualche dubbio.
So bene che questo tipo di strumenti non sono veri e propri misuratori di campo ma io non ho la pretesa di avere uno strumento che i consenta di tarare filtri e/o fare altre operazioni più diciamo "delicate" ma solo di puntare un'antenna ad esempio quando c'è nebbia ed ad occhio non si ha orientamento.
Non voglio spendere 3-4000 € in uno strumento di certo completo ma per me troppo sosfiticato non avendo la conoscenza profonda del mondo dell'antennistica. Poi lo userei per fare dai 5 ai 10 interventi all'anno.
Finora ho sempre fatto "ad occhio" e diaciamo che nelle zone "facili" questo metodo funziona, quando però ci sono da bilanciare 10 prese in una villetta il problema diciamo è un po più difficile.
Detto questo ho visto questo strumento SAT LINK WS-6909, ma ce ne sono altri di simili.
Ad esempio io ho avuto modo di provare il CLARKE tech 2012 combo con il misuratore di spettro, a me non sembra male per puntare un antenna però non so quanto preciso sia per misurare il valore esatto di dbmv su ogni presa...inoltre l'analisi dello spettro moooolto molto lenta!
Altra domanda: sul web si trovano diversi venditori per il SAT LINK WS-6909 con differenze anche di 50-70€, quelli più costosi dichiarano che lo strumento supporta anche il protocollo SCR, Secondo voi è fondamentale questa funzione oppure per puntare una parabola con LNB SCR è suffiente collegarso sull'uscita normale di solito presente?
Grazie per i vostri preziosi consigli.