attualmente sono in possesso di un NAS Synology DS 214play con un disco da 6TB fin da quando l'ho acquistato mi ha dato sempre alcuni problemi di incopatibilità degli hard disk, i primi hard disk acquistati non ho seguito la guida consigliata sul sito riguardo la compatibilità, ma in seguito anche seguendo la tabella, chiedendo anche alle ditte di hard disk, mi dicevano che quello non era più disponibile e mi consigliavano di comprare altro modello seguente aggiornato, ma anche quello mi ha dato problemi, ho deciso di cambiare marca e mi sono orientato su qnap TS 130, anche perchè altre marche costano molto di più, insomma nella mia testa molta confusione e ho paura di sbagliare ancora, l'uso che ne devo fare archivio documenti, foto e video, con accesso da altri computer della rete e da smarthphone android
grazie in anticipo per i consigli
grazie in anticipo per i consigli
In ogni caso per salvaguardare i dati ci vuole per forza un sistema organizzato di backup, qualunque sia il tipo di raid adottato. Il raid non protegge i dati ma cerca di assicurare la continuità di servizio in caso di guasto di un disco; è vero che se si rompe un disco non perdi i dati presenti al momento, ma li perdi in tutti gli altri casi: cancellazioni e sovrascritture accidentali, virus, danneggiamento del file system, ransomware... in tutti questi casi non serve a nulla aver ridondato il disco se non c'è anche un valido sistema di backup. I dati veramente importanti vanno salvati anche in altri dispositivi: dischi esterni (a rotazione temporale e conservati possibilmente in posti diversi), un PC client, un altro NAS nella stessa LAN, al limite DVD/BD, ma soprattutto ad alta frequenza di backup. Fa rizzare i capelli sapere che il tuo PC contiene dati sempre "a perdere", sul NAS ti affidi al raid e per sicurezza fai un backup circa ogni tre mesi... praticamente sempre in "acrobazia senza rete" di protezione.