Consiglio netbook

chanellina

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Maggio 2007
Messaggi
1.380
Ciao volevo un consiglio per un nuovo netbook,il meno peggio dentro i 300 euro,di più non posso....possibilmente che abbia un ssd interno.Lo so che chiedo la luna ma purtroppo è così...Grazie per eventuali consigli..
 
Ciao volevo un consiglio per un nuovo netbook,il meno peggio dentro i 300 euro,di più non posso....
Che uso devi farne ?
Schermo 14" o 15" ?
Quella cifra e' veramente bassa...

Vedi se questi 15" possono interessarti appena sopra i 300 euro da uni...

Lenovo IdeaPad 3 (15.6") Full HD, AMD 3000, 4 GB DDR4-SDRAM, 256 GB SSD (449,90 scontato 329,90 euro)
Risoluzione del display: 1920 x 1080 pixel
_https://www.unieuro.it/online/Notebook/3-pidLNV81W1016KIX

HP 15s-fq0060nl (15.6") HD, Intel® Celeron®, 4 GB DDR4-SDRAM, 128 GB SSD (329,00 euro)
Risoluzione del display: 1366 x 768 pixel
_https://www.unieuro.it/online/Notebook/15s-fq0060nl-pidHEW15SFQ0060NL

Lenovo V V15 (15.6") HD, Intel® Celeron®, 4 GB DDR4-SDRAM, 256 GB SSD (449,90 scontato 349,00 euro)
Risoluzione del display: 1366 x 768 pixel
_https://www.unieuro.it/online/Notebook/V15-pidLNV82C3003GIX
 
Bobbys, ma l'utente ha parlato di NETbook e non ti notebook. Quindi, a meno che non si sia sbagliato/a a scrivere, si fa riferimento a portatili di medie dimensioni (tipo 10/12 pollici).
 
Grazie dei consigli,ho preso il lenovo v15 3020e,pagato 349 euro..non mi serve il portatile per chissà cosa,scaricare video in genere,navigare il rete,sperando che non sia un mattone visto il prezzo risicato ma di più non potevo..comè come macchina?una ciofeca?
 
Ciao ragazzi ho un problema con questo portatile,l'altro giorno è apparso l'avviso che era disponibile l'aggiornamento a w11,dicendo anche che il portatile è compatibile con w11. Fatto l'aggiornamento,tutto ok solo che mi capita spesso che dopo un po che uso il pc di colpo si inchioda,il mouse non risponde se non riavviando il pc.:icon_rolleyes:mi viene il dubbio che il portatile magari è appena compatibile con w11 ed era meglio che lasciavo w10 home di defoult..Secondo voi cosa può essere?:crybaby2:un aiuto .....?
 
Quando ti capita ? Navigando con piu' schede aperte ? Usando programmi impegnativi ?
Verifica il consumo di memoria
4 GB sono il requisito minimo ma nell'uso sono pochini su w11
e putroppo sul modello da te' scelto non si puo' espandere...
 
Quando ti capita ? Navigando con piu' schede aperte ? Usando programmi impegnativi ?
Verifica il consumo di memoria
4 GB sono il requisito minimo ma nell'uso sono pochini su w11
e putroppo sul modello da te' scelto non si puo' espandere...
Succede quando navigo in genere,di colpo si inchioda e gira la rotella azzurra del mouse...il fatto è che col sistema operativo originale,w10 home non succedeva..secondo me non è il pc del tutto compatibile con w11:doubt: anche se l'avviso dava già compatibile con w11... boohhhhh sinceramente 4 gb. di ram mi sembrano sufficenti per navigare in rete,ovviamente non facendo cose che sforzano il pc.:icon_rolleyes:
 
Succede quando navigo in genere,di colpo si inchioda e gira la rotella azzurra del mouse...
Che browser utilizzi ?
Prova con Firefox o Chrome intallando l'estensione uBlock Origin per bloccare pubblicità e avvio automatico di video...
 
Che browser utilizzi ?
Prova con Firefox o Chrome intallando l'estensione uBlock Origin per bloccare pubblicità e avvio automatico di video...
Uso chrome senza estensione uBlock:icon_rolleyes:ps. come si attiva windows defender come antivirus?vorrei usare solo quello come antivirus,perchè mi sembra il più leggero...Grazie
 
Guarda sul sito Lenovo per il supporto, però occorre registrarsi ed aver registrato il portatile, se è previsto il downgrade da Windows 11 a Windows 10. Io non credo adesso che sia prevista una partizione sul pc per il ripristino da zero del notebook, come era possibile tempo fa per alcuni modelli Lenovo, ma comunque il sito di supporto dovrebbe dare la possibilità di ripristinare il sistema operativo con cui è stato venduto il pc, almeno così credo io. Se non erro il tuo notebook potrebbe essere il modello "V15-ADA Laptop (Lenovo) - Type 82C7 - Model 82C7007SIX" ma non posso essere certo, quindi verifica esattamente il modello ed il numero di serie che hai e prova a registrarti sul sito di supporto di Lenovo per poi guardare se è previsto il restore di Windows 10.

https://pcsupport.lenovo.com/it/it/lenovorecovery?linkTrack=Body:Box:RecoveryMedia

Giudica tu se è opportuno tentare un ripristino a Windows 10 oppure se è meglio lasciare perdere ... non vorrei che ti si complicasse ulteriormente la vita col rischio di vedersi poi sfumare in una bolla di sapone i soldi già spesi per il notebook.
 
Se desideri puoi tornare tranquillamente a w10 se non sono ancora trascorsi 10 giorni dall'aggirnamento
Trovi l'oprzione in Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Ripristino

Se ancora non trascorsi i 10 giorni ti consiglio in ogni caso di aumentare il valore dei giorni per il ripensamento portandolo da 10 a 60 gg
apri -> Windows PowerShell (amministratore)
digita
Codice:
DISM /Online /Set-OSUninstallWindow /Value:60

il valore di Value deve essere un valore compreso fra 2 e 60 altrimenti verrà impostato il valore predefinito 10
 
Grazie dei preziosi consigli,fortunatamente oggi non si è bloccato:eusa_whistle: speriamo bene..
 
Ragazzi fortunatamente il pc non si è più inchidato ma è rimasto un lieve problema che sinceramente mi da molto fastidio_Ogni volta che l'accendo e navigo tranquillamente dopo un 10 minuti,per un minuto circa mi va via la connessione wifi di casa,il modem è il nexxt di fastweb,glin altri apparecchi non hanno questo piccolo problema...avete dei suggerimenti?Grazie...
 
Indietro
Alto Basso