Consiglio nuova tv

RamsesTS

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Dicembre 2009
Messaggi
186
Ciao a tutti,
ho bisogno di un cosiglio
devo prendere una nuova tv, mi orienterei su una lcd, dai 32 ai 40 pollici

ho sentito che ci sono diversi tipi di ricevitori digitali e volevo quello più completo, ho letto che la rai sta lanciando una nuova piattaforma che per chi avrà il decoder non so che ci sarà la possibilità di collegarlo all'adsl e vedersi on demand i programmi della settimana precedente.. se non sbaglio parlavano di bollino gold ?

insomma mi spiegate i vari livelli di ricevitori in modo che non compro una cosa scarsa?

inoltre mi chiedevo se esistesse una tv appunto collegabile direttamente ad internet x poter accedere a youtube od altri canali web senza dover collegare il pc alla tv..

ho visto questo modello in offerta a 599 e mi piaceva, potrebbe andar bene ?

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-tv/LE40C550J1WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

unica cosa che nel volantino il modello indicato è LE40B550 mentre sul sito la lettera in mezzo è una C , non so cosa cambi..
tra le caratteristiche indica condivisione di foto e video senza fili.. ovvero il classico wi-fi ? non capisco visto che non lo indica..

altra cosa che vorrei è l'epg completa con la guida programmi.

grazie mille a chiunque mi illuminerà, soprattutto sulle varie categorie e bollini del digitale..

la distanza tar divano e tv è di circa 3 metri e mezzo, mentre il tavolo è un po laterale quindi mi servirebbe un angolo di visione un po più ampio

come uso escludo i giochi, blue ray, sky od altre pay tv,
si tv normale, dvd, dvx da usb o da web, programmi registrati (direttamente dal televisore o da dvdrecorder/decoder con pvr) quindi non mi interessa troppo la definizione e qualità, piuttosto preferisco funzioni tecnologiche quali epg, interattività, magari pvr e connettività ad internet, meglio se wireless
 
Ultima modifica:
Difficile coniugare sapientemente tutte le tue esigenze...:eusa_think:
Se magari indichi anche il budget a disposizione però forse ci riusciamo...;)
Data la distanza (3,5 mt) e l' esigenza di un angolo di visione "ampio" tutti gli lcd led Samsung Sony Lg Philips e compagnia bella sono al momento "scartati" sia chiaro. :evil5:
Se rinunci alla funzione Pvr puoi andare su un plasma "economico" anche HD ready e 3d ready tipo Samsung C490 per esempio...Altrimenti l' unica è alzare il budget e puntare al Samsung C6900 o C7000
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
Oppure scendendo a compromessi con la distanza di visione ci sarebbero i Panasonic edge led con pannello Ips
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...20/Sommario/4888305/index.html?trackInfo=true
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...25/Sommario/4646272/index.html?trackInfo=true
che permettono anche la registrazione su HDD da Usb. ;)
 
grazie mille della risposta, ho guardato i link che mi hai segnalato ma onestamente non mi ci trovo, le prime due sono decisamente troppo grandi.. (io fino a pochi giorni fa ero orientato su una 32 pollici, già ora ho iniziato a considerare dimensioni fino ai 40 ma non ne sono convintissimo.. )
e poi sono anche 3d , caratteristica che proprio non mi interessa (A meno che non sia gratis :) e costano più di 1000 euro.. speravo di spendere meno ...
le seconde due che mi hai indicato sono belle, ma carette.. per risparmiare ripiegherei su modelli lcd.. invece che led, il plasma invece non so perchè ma non mi è mai andato più che tanto..
ho provato ora a guardarmi un po il sito della panasonic ma davvero non lo riesco a comprendere, chiedi le caratteristiche di un prodotto e ti ritorna alla scelta dei prodotti.. o sono io scemo o il sito è fatto coi piedi..

cmq come budget non vorrei spendere molto, volevo stare sui 600, massimo 700 euro, ripeto non mi interessa tanto la definizione o dimensioni enormi o mille ingressi hdmi, nella casa attuale ho un lcd da 32 pollici e come distanza è anche maggiore non mi pare piccolo, quindi dimensioni sopra i 40 le escludo a priori, il giusto compromesso x me sarebbe un 37 credo.

se per avere internet e pvr devo salire troppo di prezzo allora mi prendo una qualsiasi di tutte le 32 pollici che si trovano nell'offerta di turno delle varie catene a 500 euro .. (il samsung che ho indicato nel mio primo tread non ha internet e pvr vero ? x il resto ha buone caratteristiche ?)

la storia dei vari decoder digitali ? quale die vari bollini è il migliore?

grazie ancora, sei davvero disponibilissimo !
 
Capisco benissimo che si possa essere "spaventati" in un certo senso da "certe dimensioni" :D ma i pollici di una tv vanno di pari passo con le esigenze del consumatore e ovviamente ci sono dei parametri riguardanti la distanza di visione da tenere in considerazione.
Un 32" in full hd andrebbe guardato da 1,30 mt per fruire come si deve dei contenuti in alta definizione;per un uso misto diciamo non oltre 1,9 -2,00 mt.
Comunque ecco quanto :
Panasonic X20 37"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/...+Plasma/TX-P37X20/Sommario/3470656/index.html

i 37" solitamente hanno i pannelli più scarsi come lcd,e in base alla distanza di visione sarebbe sconsigliabile sater sotto i 40",inoltre non ho ben capito se ti riferisci a "tivusat" nel tuo precedente intervento,quindi tentiamo di "prendere 2 piccioni con una fava" :
Sony EX 505
http://www.sony.it/product/t32-ex-series/kdl-37ex505
che io ti consiglio sempre nel taglio da 40" almeno....(alzando il budget)
Oppure
LG 575
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-42LD575.jsp
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-lcd-32LD575.jsp
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/lcd-
Samsung C670
tv/LE40C670M1QXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=

Queste tv lcd sono tutte e tre compatibili con la piattaforma Tivusat e con la Cam CI+.
Cerca però si essere "più chiaro" su cosa ti serve realmente...per l' internet tv e la funzione Pvr sono cose che si trovano sui modelli di fascia media,medio-alta di questi grandi produttori (i Panasonic sopracitati per esempio) e ti confermo che il modello da te citato in precedenza (samsung C550) non ha nè Pvr nè internet tv. ;)
 
intanto ancora grazie mille x il tuo aiuto !

dunque tv sat non so che sia, se ha a che fare con tv satellitare o pay tv non mi interessa, nemmeno la cam mi interessa..

ho guardato i modelli che mi hai proposto e coincidenza la sony l'avevo vista proprio oggi in un negozio e mi piaceva un sacco, unica cosa che non capisco è che io in negozio ho visto la 37EX500 a 699, ma sul sito sony non esiste.. esiste solo la 37EX505 oppure la 40EX500 , che messe a confronto, a parte la differenza di pollici non mi da differenze.. tu che sembri molto ferrato mi sai dire che cambia tra le due ?
esteticamente è davvero bella e qualitativamente mi pare anche, vero ?
cmq in rete ho trovato la 40EX500 a 619 Euro, mentre la 37ex505 non esiste in nessun negozio online.. mah
da quel che ho letto entrambe possono essere collegate ad internet via wi fi ma con un modulo opzionale.. che costa 70 euro

nessuna di queste invece mi pare avere il pvr.. a questo punto pensavo : esiste un decoder che abbia internet wireless + pvr ? in tal caso mi prendo una tv qualsiasi senza dover spendere troppo x avere quelle 2 caratteristiche ed in aggiunta il decoder in questione..

ultima cosa: ho visto che il primo modello che mi hai linkato è plasma, i plasma sono come una volta che consumano più degli lcd e che hanno una durata massima in ore di vita oppure le cose sono cambiate ?

cmq al di la del modello, l'epg è ugiale per tutti o ci sono vari tipi di guide diverse?

x internet sulla tv a me non interessa navigare, vorrei solo poter vedere sulla tv qualche video da you tube, mediaset rivideo etc.. senza dover passare per il pc collegato via cavo alla tv ..

grazie ancora !
 
Ultima modifica:
L' ex 500 in pratica non ha il tuner sat "incorporato"; quelli sui plasma sono "luoghi comuni" rimasti nel tempo,i moderni schermi consumano molto meno che in passato e in linea più o meno con gli lcd di una volta.
Per il Pvr e le altre esigenze potresti optare per un Telesystem blobbox
http://www.telesystem-world.com/web...ore-digitale-web-tv-decoder-terrestre-hd.html

Per le tv siccome non ti serve tivusat punta a Ex500,Samsung C650 o Toshiba Xv733 come lcd,Panasonic X20 come plasma. ;)
http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/37XV733G
http://www.samsung.com/it/consumer/...PXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
 
mi attacco qui per evitare di aprire un nuovo thread con cose trite e ritrite.

se nel caso specifico fossi indeciso tra due modelli Samsung, precisamente 40C650 o 40C6000 (entrambi versione europa perchè da acquistare online, so bene cosa manca rispetto al modello per il mercato italiano), quale sareste così gentili da consigliare, tenendo conto di

prevalente uso con :)BangHead: ) SKY HD
distanza visione circa 2 metri
per ora niente Bluray. in futuro spero non troppo lontano, si
digitale terrestre
niente console perchè non mi interessa il gaming
a volte potrei attaccarci il pc, ma non essendo un notebook mi sa che capiterà poche volte :eusa_whistle:

grazie in anticipo
 
Se su Sky HD ci guarderai in prevalenza film e sport e i contenuti SD saranno "marginali"
Sony HX700 o EX500
Altrimenti in caso contario punta a Samsung C650 o Toshiba Xv733.Se vuoi un led direi Toshiba SL733. Da escludere il Samsung C6000 che ha problemi di uniformità del pannello molto "marcati" su alcuni modelli.
Ah come "misura" per 2 mt starei comunque sui 46" se possibile considerando la volontà di fruire anche di blu ray in futuro. ;)
 
grazie
guarderei in prevalenza sport e documentari (anche perchè non ho il pacco cinema :D ) e sarei orientato ad un 40'', visto il mobile su cui dovrei appoggiarlo.

mi sono però dimenticato di dire che ho parecchi film in dvd e divx a definizione standard, e qualche mkv in 1080p da guardare con il disco esterno.
ho letto che il samsung gestisce bene gli hard disk collegati con usb e ha una sezione multimediale piuttosto ben fatta, (gestisce l'audio DTS degli mkv e può veicolarlo all'home theater esterno) quindi sarei orientato a quello.

e poi un 46'' è, purtroppo, un po' fuori budget :cry:

penso che il 40c650 (che avevo già addocchiato da tempo) faccia al caso mio, il c6000 effettivamente è bellino da vedere così sottile, ma non dà tanto di più, credo. a parte i 200 eurozzi in aggiunta da scucire, ovviamente.

se ho detto delle cavolate, correggetemi ;)
 
Il C650 è la scelta giusta,ha un' ottimo scaler per i contenuti SD e dal punto di vista multimediale è il migliore dei modelli citati in quanto è l' unico che riesce a riprodurre anche gli Mkv tramite Usb. ;)
 
ottimo, ti ringrazio!
fantastica la blob box, ma costa un botto, speravo costasse meno, a tal punto è quasi la stessa cosa che comprare direttamente una tv con quelle funzioni... è lìunico prodotto in commercio con tali caratteristiche ?


cmq come tv a questo punto seguirei il tuo consiglio puntando sulla sony Ex500 sui pollici poi vedrò se 37 o 40
ultima precisazione, il modello in oggetto me lo da come wireless compatibile, quindi se compro l'accessorio da 70 euro alla fine riesco ad andare su you tube, mediaset videi etc, giusto ? quindi avrei tutte le caratteristiche della blob box tranne che il pvr, corretto ? della blob box ho letto che incrocia i dati tra epg e internet, lo fa anche questa ?

ultima cosa: ho visto che online riuscirei a risparmiare sui 100 euro rispetto al negozio fisico, ne vale la pena o poi ci sono problemi ? ci sono prodotti import italia ed altri europa con conseguente difformità di garanzia ?
che significa la sigla aep alla fine del modello ? in alcuni siti mi compare solo kdl40ex500 ed altri kdl40ex500aep

cmq ho trovato queste due offerte online, che sono le più economiche, i siti sono affidabili ? io non li avevo mai sentiti..

questo per la 37
http://www.birbante.it/index.jsp?&action=prod&pid=2493683527&utm_source=kelkoo&utm_medium=cpc&utm_campaign=feeders&utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=SONY+KDL37EX500AEP+37+LCD-TV+1920X1080+F&from=kelkoo
e questo per la 40
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B248538/cid/15017/refId/kelkooit/?from=kelkoo&tduid=a0bf7f99d6bd0e7c5bca0f7ac1372810
la cosa che non capisco è che in questo secondo sito la 40" costa 598Euro mentre la 37" costa 634 Euro, come può essere che mi fanno costare meno quella più grande ?

grazie ancora !
 
Ultima modifica:
Il modello è quello (EX500) a prescindere dalle sigle e i Sony hanno garanzia europea su tutti i modelli; quindi anche acquistando on line da siti affidabili e nel settore da anni non dovresti aver alcun "limite" sotto questo aspetto.
Per la funzione Pvr ci sono anche decoder Dtt economici che la "inglobano",non c'è bisogno di spendere molto.
Ti consiglio infine di stare sul modello da 40" se puoi poiché monta un pannello migliore rispetto al 37". ;)
 
ok, allora mi orienterò sulla 40, domenica vado a vedere cosa trovo in negozio !

ultima cosa che mi p sorta adesso.. ho visto che alcuni modelli (questa no uffi ) hanno dei led sul retro che illuminano il muro dello stesso colore delle immagini trasmesse.. c'è qualche modello simile a questa come caratteristiche e prezzo ?

grazie ancora
 
...illuminano il muro:D
si chiama ambilight è una tecnologia che trovi solo su alcuni modelli philips
ciao;)
 
leggendo il manuale online dela ex500 mi sono accorto che x internet tv loro intendono che la tv ha accesso a determinati video disponibili in internet, quindi se ho capito bene non posso andare sul sito che voglio oppure tramite wi fi collegarci il mio pc e vedere sulla tv il sito desiderato ?
ma solo i video che sono disponibili x il tipo di tv e qundi magari solo you tube ? è una cosa che vale solo per questa oppure tutte le tv internet hanno questa funzione così limitata ?
 
chi dà un consiglio anche a me sui migliori modelli a disposizione?
orientativamente budget di spesa 1000 euro per tv led full hd con decoder digitale terrestre hd
dimensioni schermo tra 37" e 42"
marche preferite: sharp, sony e philips
NO samsung!
 
RamsesTS L' "internet tv " è semplicemente una serie di applicazioni (youtube,facebook ecc...) alle quali il produttore permette di accedere; il produttore più "versatile" da questo punto di vista è Philips che con la sua net tv offre una navigazione "quasi totalmente libera".

fabrizio76Indica anche la distanza a cui guarderai la tv e se nel caso se hai limiti di spazio per cui non puoi andare oltre i 42". Quel No Samsung in base a cosa è dettato ? :eusa_think: ogni produttore ha i suoi modelli "migliori" e modelli "meno riusciti" che vanno semmai analizzati nello specifico senza "pregiudizi" di sorta; e Samsung sta lavorando molto bene negli ultimi tempi nell' ambito lcd e plasma.Ma se vuoi "evitare" questa marca libero di farlo ovviamente ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
RamsesTS L' "internet tv " è semplicemente una serie di applicazioni (youtube,facebook ecc...) alle quali il produttore permette di accedere; il produttore più "versatile" da questo punto di vista è Philips che con la sua net tv offre una navigazione "quasi totalmente libera".

oh no, che fregatura.. io pensavo che internet sulla tv volesse dire che ci navigavoi liberamente..

è possibile almeno la connessione col pc tramite wireless invece che con il cavo hdmi ? della serie io dal pc nella stanza accanto posso usare come monitor la tv? in modo che io vado sul sito che voglio , avvio il video e poi me lo vado a vedere sulla tv ? (non un video memorizzato nel pc ma un video ad esempio dal sito mediaset video ..)


altra cosa, delle sony 500 tu mi consigliavi la 40 " xchè ha un pannello lcd migliore, ma vedendo le dimensioni in negozio della 37 mi sembra già grande quella, la 40sarebbe eccessiva x il mio salotto, è tanto peggiore la 37 ? in che consiste la differenza? in effetti vedendola accesa vicina ad altre tv di altre marche era quella con i colori più scuri e meno brillanti, ma magari era solo una questione di impostazioni ? oppur efa proprio schifo come tv ?
 
Solitamente i 37" montano i pannelli peggiori,la connessione "wireless" (tramite adattatore non fornito solitamente oppure già "integrato") ormai ce l' hanno tutti i maggiori produttori che adottano il protocollo DLNA ,quindi da quel punto di vista non ci sono problemi. ;) Se vuoi anche l' "effetto scenico "Ambilight" con Philips 7605 40" vai sul sicuro,ma la "net tv" è una feature dai modelli 8*** in su
http://www.philips.it/c/televisori/...a-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl7605h_12/prd/
e se mi ripeti l' uso prevalente che ne farai possiamo "verificare" se fa al caso tuo questo Philips.;)
 
ah quindi avendo il dna ed il wireless posso usare via wireless il tv come schermo pc ? io avevo capito che si poteva sotanto accedere ai file multimediali del pc come foto e video.. invece mi confermi che è la stessa cosa che collegare il pc con l'hdmi ?
se così fosse è quello che mi basta ..
quanto alla philips preferisco internet alle lucine sul retro quindi a tal punto se lei ha le lucine ma non il wireless la scarto :)
 
Indietro
Alto Basso