Consiglio nuovo decoder con buon rapporto qualità/prezzo

Dave83

Digital-Forum New User
Registrato
31 Maggio 2013
Messaggi
26
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Di recente il mio vecchio Decoder mi ha abbandonato, da quello che ho capito è saltato il trasformatore.
Il modello era un vecchio i-CAN 2000T / T79-TCL

Ho provato a guardare in rete per il trasformatore, ma l'unico che lo vende chiede 45€ tra costo e trasporto, il che mi pare eccessivo, considerando che a quella cifra si possono comprare dei decoder nuovi di zecca e più moderni del mio, che da quello cho capito non era sicuramente tra i modelli consigliabili.

Adesso dovrei quindi comprarne uno nuovo, ma sono totalmente ignorante in materia.
Considerando che non guardo spesso la TV e che tra l'altro questa è una vecchia HD-Ready, non vorrei spendere chissà quanto per un decoder che poi neanche sfrutterei a pieno.
Volevo quindi un prodotto economico o comunque non troppo costoso, ma buono, insomma qualcosa che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.

Non so se può servire a voi per darmi dei consigli, io sono di Milano e prima con il vecchio decoder la qualità del segnale era ottima, ma la ricezione tra il 30 e 35%

Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi dei consigli
 
Non conosco l'i-CAN 2000T / T79-TCL... quindi non riesco a farmi un'idea delle caratteristiche che desideri abbia il "suggerimento".

Ma, dando per scontato che il nuovo decoder debba essere HD, per adesso, tranne prodotti poi rivelatisi non in linea con le aspettative, si parte (spedizione esclusa) da una 30-ina di euro (ad es. vedi Strong SRT 8102 e SRT 8102 "+" - la differenza fra la versione "liscia" e la "+" ho capito che è minima ma non saprei... forse la "+" ha l'attacco (coassiale) S/PDIF).

Entrambi hanno
Porta USB: registra programmi TV, riproduci video**, musica e immagini, aggiorna il software del ricevitore attraverso dispositivo USB
 
Ultima modifica:
Grazie ddtandy72 ;)

Qualcuno ha qualche altro consiglio?

Come prezzo preferibilmente vorrei stare entro le 50/60€ quindi i modelli consigliati da ddtandy72 rientrano in questo range, massimo a cui potrei arrivare se proprio ne vale la pena 100€.
 
Ultima modifica:
Scusa Dave83,
ma se sei sicuro che sia l'alimentatore perchè non ne prendi uno universale da 12V 2A ?
Evitando quelli con tensione variabile, con una quindicina di euro te la cavi.
Non so se è possibile inserire i link, ma googlando ho trovato subito un paio di siti che lo vendono, perdipiù stabilizzato, al prezzo che ti ho detto. Oppure vai in un qualsiasi negozio di elettronica (tipo GBC), magari portandoti appresso quello guasto per verificare che il connettore di uscita sia lo stesso.

Se invece ne vuoi approfittare per cambiare decoder, allora è un altro discorso :) , alla cifra che hai stimato puoi prenderne senz'altro uno HD con uscita hdmi, a te poi la scelta se prenderlo solo zapper o con lettore di schede a pagamento.

Ciao.
 
Scusa Dave83,
ma se sei sicuro che sia l'alimentatore perchè non ne prendi uno universale da 12V 2A ?
Evitando quelli con tensione variabile, con una quindicina di euro te la cavi.
Non so se è possibile inserire i link, ma googlando ho trovato subito un paio di siti che lo vendono, perdipiù stabilizzato, al prezzo che ti ho detto. Oppure vai in un qualsiasi negozio di elettronica (tipo GBC), magari portandoti appresso quello guasto per verificare che il connettore di uscita sia lo stesso.

Se invece ne vuoi approfittare per cambiare decoder, allora è un altro discorso :) , alla cifra che hai stimato puoi prenderne senz'altro uno HD con uscita hdmi, a te poi la scelta se prenderlo solo zapper o con lettore di schede a pagamento.

Ciao.

Ci avevo pensato pure io a cercarne uno universale, ma considerando che anche i modelli più economici di oggi mi sembra (da quel poco che ho capito) siano molto meglio del mio (che ho preso appena è nato il digitale e il primo decoder era gratis se non erro) volevo appunto approfittarne per cambiarlo
 
.... considerando che anche i modelli più economici di oggi mi sembra ... siano molto meglio del mio ...

Non sono d'accordo su questa tua affermazione, l'ADB 2000 nonostante l'età non credo abbia nulla da invidiare ai più recenti decoder SD, a parte i vari optional tipo ingressi USB e possibilità di registrare. Fa il decoder, punto e basta, con un ottimo tuner ed un software stabile (non lavoro per l'ADB...). Io ce l'ho in cucina dal 2006 o 2007, è una bomba e lo cambierò solo quando si guasterà...
Sono invece d'accordo con te di approfittare di cambiarlo visto che hai un tv hd-ready (come me in salotto...), ti consiglio però di prenderne uno HD, perlomeno potrai vedere i (pochi) canali free HD (Rai HD quando trasmette in vero HD, e stesso discorso per i canali Mediaset) e quelli a pagamento (Premium Cinema HD e Calcio HD) se hai un abbonamento MP.
Per la scelta del decoder hai solo l'imbarazzo della scelta, basta che cerchi tra le discussioni di questo forum ma i nomi sono i soliti (ADB, Telesystem, Humax), su questo non posso darti un parere diretto dato che non li ho provati, sul mio tv al plasma utilizzo un vecchiotto decoder Hantarex Aries 1000 che per me va ancora benissimo, utilizzando l'uscita hdmi impostata alla risoluzione 1080i.

Ciao e buona giornata.
 
Sì dico questo perché avevo letto una discussione in questo forum dove molti si lamentavano di quel decoder che avevo io.
Comunque alla fine Martedì sera ho ordinato lo Strong 8102+, mi è arrivato oggi e mi sembra ok.
Grazie a tutti per i consigli ;)
 
Ciao Dave83. :D
Allora ti sei orientato sull'SRT 8102+, che ti è arrivato e sembra ok.
Bene. Confermeresti quello che hanno già scritto nel thread di questo e dell'8102... Te linko, ti fosse utile per conoscere tutti i "segreti della macchina".
E magari potrai anche contribuirvi. ;)
 
Indietro
Alto Basso