consiglio parabola motorizzata

wessells

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Aprile 2004
Messaggi
79
io abito a sud italia precisamente in calabria mirto-crosia cosenza
si trova vicino al mare jonio
vorrei sapere diametro antenna consigliata per la ricezione di quasi tuuti i satelliti
ovviamente motorizzata oppure consigli dagli esperti che cosa mi conviene
di piu io ho un humax 5400 attualmente ho impianto dual feed cm 85 parabola
grazie anticipatamente
 
:p

Premetto che non sono un esperto ;).

Dipende da cosa vuoi ricevere.

Una 100 cm ti porterebbe miglioramento solo sui satelliti mediorientali e di montare 2-3 LNB senza perdere troppo segnale.

Con una 125 cm ricevi tutto tranne Astra2D (28.2E) e deboli i beam nordici di Thor e Sirius (0.8W, 5E). Dovresti invece ricevere molto bene (sicuramente meglio di me che sto al nord) i satelliti mediorientali tipo Turksat e Arabsat. Puoi affiancare al convertitore centrale i due barattoli per la banda C e ricevere discretamente ;).

150 cm: Astra2D nisba, nordici non so, hai più libertà di multifeed (3-4 LNB) e migliora la ricezione degli eventuali barattoli in banda C ;).

Motorizzazione... se vuoi una soluzione monocavo ma lenta va bene un motore Diseqc tipo lo Stab, Moteck, Jaeger DG120 ecc. Il tuo Humax 5400 lo pilota tranquillamente, soltanto potresti essere limitato a 25 posizioni memorizzabili massime, come il mio CI5100. La padella più grande che puoi montare è la 125 Gibertini. Se vuoi fare di più allora c'è la scelta di pistoni 36V di varie misure in base al diametro della padella ;). Per pilotarli si usa la solita scatoletta Vbox che può funzionare sia autonoma (imposti la posizione con il suo telecomandino) o come traduttore Diseqc (mantieni il controllo dallo Humax). Ci sono anche i motori HH a 36V tipo il Jaeger SMR1224 che con una modifica è utilizzabile sulle Gibertini (c'è l'adattatore già fatto ma basta una piastra di acciaio e un po' di fai-da-te per farselo in casa ;)). Il 1224 si installa come uno Stab ma regge padelle più grosse e copre quasi 180° di orizzonte (ostacoli permettendo ;)), mentre lo Stab è limitato a 120° circa e il DG120 a poco più. Rispetto ai pistoni costa di più ma a mio avviso è più facile da installare e non richiede di acquistare (almeno per le Gibertini) il polarmount. Il 1224 nativamente mi pare abbia l'attacco per le Channel Master (o IRTE? non mi ricordo... :icon_rolleyes:), quindi se vuoi puoi buttarti su una bella 180 :D:D:D:D:D
 
:p

Ora sono io che vi chiedo un consiglio :D...

Se dopo Pasqua decidessi di rimotorizzare la mia 125, cosa consigliate? Il classico polarmount Gibertini più pistone da 18-24 o il motore Jaeger H-H?
Il pistone mi permetterebbe di mantenere la parabola riparata, come adesso con lo Stab, anzi sporgendo di più dal palo dovrei arrivare più a Est. Con l'H-H invece dovrei per forza montarla sulla punta del palo, quasi completamente esposta al vento. Credo che migliorerebbe ulteriormente la possibilità di movimento a E ma non so quanto regge il 1224 esposto al nostro vento (bora) rispetto a uno Stab riparato ;).

Come costi sarebbero anche equivalenti la soluzione polarmount-pistone-Vbox e H2H-adattatore-Vbox... :eusa_think: il pistone permette regolazioni molto precise ma è più macchinoso da puntare, viceversa l'HH si installa come uno Stab ;).
 
pm.astra2dve ha scritto:
Ora sono io che vi chiedo un consiglio :D...

Se dopo Pasqua decidessi di rimotorizzare la mia 125, cosa consigliate? Il classico polarmount Gibertini più pistone da 18-24 o il motore Jaeger H-H?
Il pistone mi permetterebbe di mantenere la parabola riparata, come adesso con lo Stab, anzi sporgendo di più dal palo dovrei arrivare più a Est. Con l'H-H invece dovrei per forza montarla sulla punta del palo, quasi completamente esposta al vento. Credo che migliorerebbe ulteriormente la possibilità di movimento a E ma non so quanto regge il 1224 esposto al nostro vento (bora) rispetto a uno Stab riparato ;).

Come costi sarebbero anche equivalenti la soluzione polarmount-pistone-Vbox e H2H-adattatore-Vbox... :eusa_think: il pistone permette regolazioni molto precise ma è più macchinoso da puntare, viceversa l'HH si installa come uno Stab ;).
il 1224 regge parabole di tre metri o giu di li,cosi pure il pistone da 24:D quindi per me con una :eusa_whistle: piccola 125 non cè venticello che tenga;)
 
:p

Mi sa che se non mi fermate stasera do di matto e ordino (in Germania perchè costa meno ;)) un bel motorazzo Jaeger HH, però il modello Deluxe :D:D con il pistoncino della declinazione: stavolta dati i supporti a muro industriali faccio le cose in grande così da potermi permettere un passaggio futuro (2009) a 150 :D (una 180-200 comincia a diventare eccessiva per una terrazza condominiale dove ce ne sono già 5 di padelle più o meno grandine, due nostre e 3 di altri :D)

Data la sua resistenza (se non sbaglio il solo motore pesa 12 kg! :5eek:) e la robustezza dei supporti e palo che ho messo (da 55x1.5 mm di spessore, tasselloni S16 :5eek::D) potrei anche fare la pazzia di montarla il più elevata possibile, sarebbe esposta al vento ma così non dovrei avere il cornicione tra i piedi e poter fare il vero H-H :D:D:D:badgrin:

Piuttosto sarebbe da cercare un palo più grosso, dato che le grosse ganasce lo accetterebbero di buon grado (accettano fino a 75 mm), ma sono già impazzito per trovare il 55x1.5 (segmento inferiore di un palo componibile)... :eusa_think::eusa_think::eusa_think:

Intanto speriamo che questi tedeschi abbiano ricevuto il bonificuccio e mi spediscano il binario multifeed per Gibertini in alluminio... data la struttura scatolata dovrebbe tenere di più del profilato a U standard e con le modifiche che sto pensando ne verrebbe fuori IL supporto definitivo per C+Ku :D:D:D:badgrin:
 
intruder800 ha scritto:
il 1224 regge parabole di tre metri o giu di li,cosi pure il pistone da 24:D quindi per me con una :eusa_whistle: piccola 125 non cè venticello che tenga;)

lo Jaeger HH 1224 non lo monterei per una 3 m................mai!
 
:p

Ah una domandina che mi sono scordato: l'SMR1224 ha la possibilità di impostargli i limiti hardware (microswitch) come i pistoni, o supporta solo i limiti software (come lo Stab?) :eusa_think:
 
pm.astra2dve ha scritto:
Ah una domandina che mi sono scordato: l'SMR1224 ha la possibilità di impostargli i limiti hardware (microswitch) come i pistoni, o supporta solo i limiti software (come lo Stab?) :eusa_think:

Ha i microswitch di fine corsa regolabili ;)
 
Bene!

Ho ordinato il motore, rigorosamente SMR1224EL ;). Se domani me lo spediscono dovrebbe arrivare anche già martedì altrimenti mercoledì (la DPD mi sembra vada alla grande quanto a velocità :D forse perchè si affida a un corriere privato una volta in Italia? :D:lol:)

Una volta arrivato il pacco vi faccio sapere :D

Per la cavetteria di collegamento sto pensando a due possibilità: 1) un cavo elettrico da 4x0.75 (azimuth) e un cavetto da antifurto 2x0.5+3x0.2 (elevazione), altrimenti 2) un cavo elettrico da 4x1 (36V di entrambi i motori) e un cavo di rete LAN (4 coppie, uso 5 fili per i 2 sensori e 3 mi rimangono per sviluppi futuri... :badgrin::lol:)
 
Ultima modifica:
pm.astra2dve ha scritto:
Ho ordinato il motore, rigorosamente SMR1224EL ;). Se domani me lo spediscono dovrebbe arrivare anche già martedì altrimenti mercoledì (la DPD mi sembra vada alla grande quanto a velocità :D forse perchè si affida a un corriere privato una volta in Italia? :D:lol:)

Una volta arrivato il pacco vi faccio sapere :D

Per la cavetteria di collegamento sto pensando a due possibilità: 1) un cavo elettrico da 4x0.75 (azimuth) e un cavetto da antifurto 2x0.5+3x0.2 (elevazione), altrimenti 2) un cavo elettrico da 4x1 (36V di entrambi i motori) e un cavo di rete LAN (4 coppie, uso 5 fili per i 2 sensori e 3 mi rimangono per sviluppi futuri... :badgrin::lol:)

a chi hai chiesto per fare la motorizzata.a un qualsiasi antennista o servono proprio centri specializzati?
 
diy

Oba_Martins ha scritto:
a chi hai chiesto per fare la motorizzata.a un qualsiasi antennista o servono proprio centri specializzati?

No, finora ho portato a termine tutti i lavoretti sulle mie parabole da solo :D, compresa l'installazione della 125 suddivisa in più fasi per ridurre il peso da trasportare (il disco non entrava in ascensore così ho fatto un po' di ginnastica portandomelo su a mano per 5 piani) ;). Come ho fatto vedere nel thread sulla banda C poi se serve modifico i pezzi originali per ottenere buoni risultati :D.
Infatti sto già pensando a un paio di modifichette atte a irrobustire il basamento dello Jaeger ;), ferma restando la sostituzione di tutta la bulloneria e rondelleria con materiale inox :evil5:

Potrei dire una cavolata ma credo che ben pochi antennisti o ditte di TV-Sat vogliano/possano/sappiano allestire una motorizzazione "come si deve" cioè con tutti gli accorgimenti del caso. Domani faccio una capatina al negozio tv-sat di fiducia che fa anche installazioni con i componenti che vende, vediamo se sa cos'è un SMR1224 :lol:
 
pm.astra2dve ha scritto:
No, finora ho portato a termine tutti i lavoretti sulle mie parabole da solo :D, compresa l'installazione della 125 suddivisa in più fasi per ridurre il peso da trasportare (il disco non entrava in ascensore così ho fatto un po' di ginnastica portandomelo su a mano per 5 piani) ;). Come ho fatto vedere nel thread sulla banda C poi se serve modifico i pezzi originali per ottenere buoni risultati :D.
Infatti sto già pensando a un paio di modifichette atte a irrobustire il basamento dello Jaeger ;), ferma restando la sostituzione di tutta la bulloneria e rondelleria con materiale inox :evil5:

Potrei dire una cavolata ma credo che ben pochi antennisti o ditte di TV-Sat vogliano/possano/sappiano allestire una motorizzazione "come si deve" cioè con tutti gli accorgimenti del caso. Domani faccio una capatina al negozio tv-sat di fiducia che fa anche installazioni con i componenti che vende, vediamo se sa cos'è un SMR1224 :lol:

e allora uno come fa a mettersela?

:|
 
:p

Ripeto, se non sei capace sicuramente trovi qualcuno che te la mette, ma per la motorizzazione si limiterà allo Stab HH100 o HH120 e per il diametro della padella sicuramente non andrà oltre 100, se non 120 a richiesta esplicita ;).
Credo che nessuno si sognerebbe mai di venirti a montare un motore HH-EL Deluxe a 36V tosto con una padella da 125-150... puoi provare a chiedere ma credo che... nisba :eusa_think::crybaby2:
 
:p

Stamattina ho dato un'occhiata all'installazione attuale. Dovendo montare obbligatoriamente il motore in cima, con il palo attuale lo avrei all'altezza del cornicione, e già così la padella dovrebbe raggiungere limiti rispettabili ;). Se poi lo alzo un pochino (mi avanzano 20 cm circa in basso) o metto un palo da 2 metri, la parabola credo sarebbe libera di ruotare da un estremo all'altro... Rimane solo l'incognita del camino che sbuca dal tetto lì vicino... Oltre alla possibilità di toccarlo con il disco c'è il fatto che mi indonderei l'antenna di vapori di cucina se la tengo puntata per lungo tempo a tutto E :D:D vedremo ;) comunque ho già addocchiato in un ferramenta, oltre al sempre utile convertitore ammazzaruggine, anche una bomboletta di anticorrosione a base di acciaio micronizzato... Non costa neanche tanto, farò una prova ;).
 
sei sicuro che 180 2 m non la sappiano mettere?
e se mettessi come hai detto tu una 120 con quei motori quanti satelliti potrei vedere bene?
 
:p

Sono appena tornato dal negozio tv-sat di fiducia, alla domanda se tiene motori a pistone mi ha risposto che teneva solo un 18" della Fracarro ma l'anno scorso l'ha tolto dal listino. I posizionatori li ha visti l'ultima volta integrati nei ricevitori analogici di 13 anni fa :5eek::eusa_naughty:, e questo non è un negozio da 4 soldi, fa installazioni in tutta la città e anche fuori...
Quindi se vuoi la 180 motorizzata con il pistone purtroppo a meno di avere un gran c**o :D e trovare un installatore che (oltre a metterti la 180) non ti spenna con il costo dell'installazione, te la devi mettere su da solo. Almeno qua da me la situazione è così, da altre parti non so...
Anche volendo una 125 motorizzata con l'HH120, avevo già chiesto un consiglio a suo tempo e non te la installerebbe, a ragione perchè la 125 è al limite sullo Stab120. Trovi sicuramente qualcuno che ti installa una 100 sullo Stab120 ;).
I satelliti che puoi o non puoi ricevere con la 100 o con la 125 dipendono da dove ti trovi.
 
pm.astra2dve ha scritto:
Sono appena tornato dal negozio tv-sat di fiducia, alla domanda se tiene motori a pistone mi ha risposto che teneva solo un 18" della Fracarro ma l'anno scorso l'ha tolto dal listino. I posizionatori li ha visti l'ultima volta integrati nei ricevitori analogici di 13 anni fa :5eek::eusa_naughty:, e questo non è un negozio da 4 soldi, fa installazioni in tutta la città e anche fuori...
Quindi se vuoi la 180 motorizzata con il pistone purtroppo a meno di avere un gran c**o :D e trovare un installatore che (oltre a metterti la 180) non ti spenna con il costo dell'installazione, te la devi mettere su da solo. Almeno qua da me la situazione è così, da altre parti non so...
Anche volendo una 125 motorizzata con l'HH120, avevo già chiesto un consiglio a suo tempo e non te la installerebbe, a ragione perchè la 125 è al limite sullo Stab120. Trovi sicuramente qualcuno che ti installa una 100 sullo Stab120 ;).
I satelliti che puoi o non puoi ricevere con la 100 o con la 125 dipendono da dove ti trovi.

allora tocca far venire eisat actua da padova?
io sono di bergamo
 
Indietro
Alto Basso