Consiglio pc nuovo

cslash89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
1.466
Salve a tutti, sono in procinto a cambiare pc, e volevo un consiglio da chi ne intende :)
Innanzitutto, volevo sapere se è meglio acquistare in pc fisso, oppure un all in one.
Poi Volevo un consiglio sull'hardware. Premetto che col pc non devo farci chissà che cosa, lo userei per lo più per navigare in rete, film in streaming e da dvd, ascoltare musica, e qualche volta per il gaming, quindi vorrei un pc, che all'occorrenza, se ogni tanto mi capitesse qualche giochino, non mi dia problemi, e possibilemte mi duri nel tempo, quindi con un hardware che se pur non potentissimo, di ultima generazione.
Con i video in HD deve essere fluido, poichè sarà che il pc che uso attualmente è troppo vecchio, ma i video in hd si vedono a rallentatore.
Budget max 500 euro.
Ringrazio anticipatamente a chi mi aiuterà :)
 
Gli schermi lcd/led e simili si bruciano facilmente, quindi se hai preso un all in one, devi cambiare o mandare a riparare tutto.
Quindi direi un desktop con i7 8gb di ram 1tb di hard disk e scheda video nvidia o ati qualunque di serie del momento. Non so quanto costi oggi, io l'ho preso quasi due anni fa ma era ancora caro, ho preso un Asus che avevano in negozio con quelle dotazioni. Per il s.o. direi Windows 8 che così aggiornerai più facilmente e gratuitamente a Windows 10.
 
Gli schermi lcd/led e simili si bruciano facilmente, quindi se hai preso un all in one, devi cambiare o mandare a riparare tutto.
Quindi direi un desktop con i7 8gb di ram 1tb di hard disk e scheda video nvidia o ati qualunque di serie del momento. Non so quanto costi oggi, io l'ho preso quasi due anni fa ma era ancora caro, ho preso un Asus che avevano in negozio con quelle dotazioni. Per il s.o. direi Windows 8 che così aggiornerai più facilmente e gratuitamente a Windows 10.
Il pc non l'ho ancora preso, premetto che lo acquisterò già assemblato, e guardando i prezzi in rete delle più famose catene di elettronica, i pc con precessore i7 sono tutti costosissimi partono daglia 800 euro in su :icon_rolleyes:
Quindi mi servirebbe un consiglio un pò più economico, ma che vada bene con le mie esigenze :)
 
Prova a cambiare i7 con i5, la ram e le altre cose non le ridurrei. Valuta se spendere un po di più (i7) perchè considera che un PC così andrebbe bene anche per 10 anni.
 
Attenzione quando nei volantini di famose catene di elettronica leggete il nome del Processore (Esempio Intel i7 o i5), affianco al nome ci sono delle altre lettere e numeri che ne indicano il modello (Esempio io ho sul PC fisso un i5 3570k che è più prestante di altri modelli appartententi alla generazione degli i7). Non lasciatevi fregare, anche alcuni commessi ignoranti consigliano sempre i7 perchè è il numero che viene dopo il 5 senza badare al modello. Basta cercare sul sito della Intel la sigla che ne identifica il modello e si può confrontare. Capirete anche che nei Portatili Consumer con i7, per esempio, montano un modello di i7 "Castrato" per ridurre i consumi della batteria e il calore.
 
Io scegliere anche un i3 oppure i5 ma di ultima generazione (consumano e scaldano meno rispetto al passato) e non necessariamente adattabile all'overclock ma con grafica integrata (*). Per gli assemblati il discorso si fa complesso: è molto difficile fornire un giudizio su questa categoria di pc, ma in generale non sono di qualità specialmente quelli venduti da alcune catene a prezzi più bassi. Ma cosa ci può essere, che intendo io, in un pc non di qualità ? Io dico che ci possono essere i vari componenti assemblati quali tipicamente: alimentatore, scheda madre e scheda video (*) e l'assemblaggio stesso. Tipicamente quando hai dei componenti non di qualità ti puoi aspettare, che una volta scaduta la garanzia, ti lascino a terra: i condensatori elettrolitici per esempio sono dei componenti critici in tal senso cioè esistono, in parole semplici, dei componenti di serie a e di serie b. Se non assembli direttamente tu oppure tu non scegli i componenti da assemblare, dopo aver fatto una piccola ricerca di mercato, puoi cadere male affidandoti esclusivamente nelle mani di una ditta che fa assemblaggi. Perciò io ti consiglio anche di guardare anche cosa ti offre il sito Dell e la serie Inspiron, dove volendo puoi comprare online dei pc, che a mio giudizio dovrebbero avere la garanzia di essere prodotti in grandi volume e venduti in diverse nazioni: io ne ho avuti e visti diversi in un passato recente è devo dire che la Dell offre un servizio di qualità.
Ho messo un asterisco quando ho parlato di scheda video perché ormai, con i nuovi processori Intel, che hanno anche la grafica integrata se può fare a meno della scheda video se prevedi un uso del pc non da gamer: avere la grafica integrata nel processore è una possibilità che non necessariamente devi usare ma puoi anche mettere una scheda video apposita, nel caso ti suggerisco una nVidia dal costo non esorbitante. Per gli All-in-one sono molto comodi ma penso anche la stessa cosa suggerita da Papu e credo che dipenda molto dalla riuscita del modello e dalla affidabilità della casa costruttrice.
 
Ringrazio a tutti per i consigli :)
Come faccio a capire se un processore i5 o i7 che sia è di ultima generazione o no? c'è qualche sigla in particolare che specifica?
E poi come sono i processori AMD? vedo che sono più economici i pc che motanto questi processori. Qualche consiglio anche su questa marca di processore?
 
I processori intel di ultima generazione che trovi nei negozi sono quelli della serie 4, ad esempio "I7-4790, I5-4690, I5-4590, I3-4330 ecc..."
I processori AMD sono ottimi, serie AMD FX 6, AMD FX 8; c'è da dire che sono un po' più lenti di quelli intel e consumano più energia.
 
Che ne dite dell'i7-3770 presente nel mio PC preso quasi 2 anni fa? Spero che non sia troppo scadente, per me ha sempre fatto il suo magari non l'ho neanche sfruttato al massimo delle sue potenzialità, non dovrei stressarlo neanche coi giochi, per quel che possa fare la scheda video nvidia modello base GT 630 da 2 GB.
 
Mi lego al thread perchè ho in programma di cambiare il pc di casa con qualcosa di simile a quanto si sta discutendo qui.
Mi serve un PC di ultima o penultima generazione da usare prevalentemente per posta eletrronica, internet e scrittura testi, lo userà mia moglie che avvpcato. Io poi faccio di tanto in tanto anche elaborazione digitale di fotografie (quasi mai video) e uso GIMP.
Ho trovato su Amazon un'offerta che sembra buona:

http://tinyurl.com/puap6rr

il processore è un "Intel Pentium J2900": di che categoria sarebbe? intendo "i-x"?

La presenza di un disco a stato solido su cui installare il SO è molto importante? Si nota davvero la differenza nelle prestazioni?

Grazie in anticipo per le informazioni che mi darete.
Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso