Consiglio PC nuovo

dinifra

Digital-Forum Silver Master
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
3.366
Ciao,
come ho già scritto in altri post, sono alla ricerca di un PC nuovo.
Non ne devo fare un uso estremo, principalmente lo userà mia moglie che è avvocato per videoscrittura, email e internet. Io in più mi diletto di tanto in tanto con la fotografia digitale con GIMP.
Come per i PC che abbiamo già avuto sarà acceso tutto il giorno per cui mi serve qualcosa di affidabile e duraturo.
Vorrei Windows 8 a 64 bit per stare coperto per qualche annetto, almeno 8GB di RAM per consentire al SO di girare con buone performance, un disco da almeno 1TB.
Sto seguendo questo modello HP su Amazon: http://www.amazon.it/dp/B00SZ62GH6/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=3RDWQ7REIQ79K&coliid=I1JOJDY3QB8UOM di cui non conosco il processore AMD.
Vi chiedo gentilmente se è un buon processore e se il prezzo vi sembra conveniente.
Consigli su altri modelli simili sono ben accetti.
Grazie a tutti in anticipo per il vostro supporto.
 
Ultima modifica:
Fai un salto anche su Dell.it ci sono pc con caratteristiche buone a prezzi giusti e quasi sempre sono disponibili offerte come la spedizione gratis o ottimi sconti, poi se vuoi un consiglio cerca un pc base intel con almeno un i3-4xxx meglio se i5-4xxx come hai detto almwno 8 gb di ram poi se vogliamo esagerare un bel disco solido (se sei abbastanza pratico lo installi da solo) di 250/500 GB in aggiunta al disco da 1 - 2 TB.
 
anche io ti consiglio un processore intel rispetto all'AMD
 
Io proprio un anno fa ho acquistato un pc molto simile a quello che stai seguendo tu: la sigla è 500-228EL. L'ho pagato sui 600 euro perchè c'era anche una promozione di HP in quel periodo.Le caratteristiche sono uguali tranne: scheda grafica 2 Gb, Ram 16 Gb, presenza oltre all'hard disk da 1 Terabyte, di un SSD da 16 Gb dove è installato unicamente il sistema operativo. Per le mie esigenze va benissimo: lo uso anche per editing video.
Per quanto riguarda il processore io ho tenuto per 10 anni!!! un pc con AMD e mi sono trovato benissimo per questo ho comprato un computer con la stessa marca di processore.
 
Anche io ti consiglio come marchi Dell, Lenovo, HP. Il processore ti consiglio un Intel, l'ultima generazione in particolare (parlo per esempio di i7-4770) di questi processori scalda meno e consuma decisamente meno delle precedenti.
 
sono molto simili, sui lenovo puoi trovare schede madri particolari stessa cosa per l'alimentatore in formati non atx e se un giono si guastono è difficle ma non impossibile ...... cmq dai retta vai su intel
 
Grazie charlie1967

si mi sembra che tra caratteristiche e prezzo risulti il più indicato.
 
Piuttosto che optare per molta Ram io sceglierei un disco ssd (120GB per il tuo uso, solo SO e programmi, è sufficiente) che fa effettivamente una gran differenza, decisamente più che ram e processore di questi tempi, come disco consiglio samsung 840 evo.
Per il tuo uso anche un pc con un Celeron da 250€ è sufficiente, un i3 te lo porti avanti vari anni.
Per lo spazio di archiviazione prendi un hd esterno che con 100€ porti a casa 2 Tera.
Controlla che ci siano porte usb3 (ma ad oggi almeno 1 c'è sempre).

Subito la para dello spazio l'ho avuta anch'io, poi mi sono reso conto che spazio per lavorare cel'ho e quando inizio a stare stretto riverso tutto o sul cloud o sul disco esterno.

Per mio fratello ho preso un HP da Euronics con 4 GiB di Ram, processore i3 (e a cui ho montato l'ssd pochi mesi dopo averlo portato a casa) w8.1 64bit (che a fine luglio diventerà 10).
350€ per il pc 80 per l'ssd -> 420€ e un PC che è un gioiellino.

Più che soddisfatto!
 
Ciao Borlengo90,
grazie per i consigli.
Ti dirò: io ho già un disco esterno da 1 Tera su cui effettuo periodicamente i backup. Sul PC attuale ho un disco da 500GB pieno all'80% per cui il disco SATA da 1 TB nelle configurazioni che sto inseguendo dovrebbe andare più che bene per un po'.
L'idea del disco SSD per il SO l'avevo avuta ma i costi mi sembravano ancora altini. Preferirei avere un processore di classe i5 e almeno 8Gb di RAM per stare bene sia con W8.1 che con il W10 prossimo venturo.
Il PC Asus consigliato ha le stesse caratteristiche degli HP che avevo visto su Amazon ma viene a costare 50-100 euro di meno.
Di USB ce ne sono diverse, 1 anche 3.0.
Entro la settimana dovrei acquistarlo.
Altri consigli sono sempre ben accetti.
Grazie ancora.
 
Ciao Borlengo90,
grazie per i consigli.
Ti dirò: io ho già un disco esterno da 1 Tera su cui effettuo periodicamente i backup. Sul PC attuale ho un disco da 500GB pieno all'80% per cui il disco SATA da 1 TB nelle configurazioni che sto inseguendo dovrebbe andare più che bene per un po'.
L'idea del disco SSD per il SO l'avevo avuta ma i costi mi sembravano ancora altini. Preferirei avere un processore di classe i5 e almeno 8Gb di RAM per stare bene sia con W8.1 che con il W10 prossimo venturo.
Il PC Asus consigliato ha le stesse caratteristiche degli HP che avevo visto su Amazon ma viene a costare 50-100 euro di meno.
Di USB ce ne sono diverse, 1 anche 3.0.
Entro la settimana dovrei acquistarlo.
Altri consigli sono sempre ben accetti.
Grazie ancora.

Se non hai ancora visto io mi butterei sull?Acer Aspire V nitro Black edition che è il perfetto all arounder casalingo e non solo. Ci fai tutto ed ha degli accorgimenti strutturali che per me sono irrinunciabili, tipo i filtri antipolvere montati direttamente su scheda video: fondamentale tenere alla larga la polvere se vuoi qualcosa che duri nel tempo usandolo molto
 
Se non hai ancora visto io mi butterei sull?Acer Aspire V nitro Black edition che è il perfetto all arounder casalingo e non solo. Ci fai tutto ed ha degli accorgimenti strutturali che per me sono irrinunciabili, tipo i filtri antipolvere montati direttamente su scheda video: fondamentale tenere alla larga la polvere se vuoi qualcosa che duri nel tempo usandolo molto

Ciao marinac,
ma mi sembra che sia un notebook, io sto cercando un desktop.
Grazie lo stesso.
 
Prezzo tornato a 499 spese incluse, preso al volo.
Grazie a charlie1967 per il consiglio.
 
Il PC è stato consegnato, stasera spero di riuscire a installarlo.
Speriamo che Office 2007 che avevo comprato a suo tempo per XP funzioni regolarmente.
 
Ottimo e abbondante!
Installazione completata.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso