Consiglio per acquisto dec combo DTT+sat

Brontolo19

Digital-Forum New User
Registrato
20 Ottobre 2010
Messaggi
24
Salve a tutti, ho scoperto questo forum qualche tempo fa, per puro caso, ed ho scoperto già un sacco di cose su sat e dtt che non sapevo. Pensavo che tutto ciò che riguarda segnali e hardware fosse molto più semplice, invece grazie a tutti gli appassionati e tecnici che scrivono qui, ho già avuto modo di apprendere molte info e di capire qualcosa.

Allora, io vorrei prendermi un decoder combo DTT + sat, che sia di qualità medio buona, vorrei che avesse un buon processore cioè che mi restituisse il segnale video ottimamente, e che fosse compatibile con le schede tivusat; il mio budget non dovrebbe superare i 250/300 euro possibilmente. Ho visto che ci sono svariate case che li producono ma non saprei su cosa orientarmi.

Per questo chiedo a voi esperti consiglio. Se vi serve qualche altra info che ho tralasciato chedete pure.

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
 
Brontolo19 ha scritto:
Salve a tutti, ho scoperto questo forum qualche tempo fa, per puro caso, ed ho scoperto già un sacco di cose su sat e dtt che non sapevo. Pensavo che tutto ciò che riguarda segnali e hardware fosse molto più semplice, invece grazie a tutti gli appassionati e tecnici che scrivono qui, ho già avuto modo di apprendere molte info e di capire qualcosa.

Allora, io vorrei prendermi un decoder combo DTT + sat, che sia di qualità medio buona, vorrei che avesse un buon processore cioè che mi restituisse il segnale video ottimamente, e che fosse compatibile con le schede tivusat; il mio budget non dovrebbe superare i 250/300 euro possibilmente. Ho visto che ci sono svariate case che li producono ma non saprei su cosa orientarmi.

Per questo chiedo a voi esperti consiglio. Se vi serve qualche altra info che ho tralasciato chedete pure.

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Il nuovo adb 2850 combo hd
 
ho visto che questo nuovo adb è certificato tivusat, ma i vari Clarke-tech Edison, AZbox, Mvision etc non dovrebbero essere migliori?
Non sono certificati ma comunque compatibili giusto?
Quello che vorrei, è qualità di immagine elevata quindi l'elaborazione del segnale che arriva dal sat e dall'antenna, poi il resto è relativamente importante. Ovvio che più è completo come connettività e funzioni meglio è.
 
infatti dovrebbero essere migliori i decoder non ufficiali che almeno hanno ad esempio il pvr. Qua si trova una lista di decoder non ufficiali compatibili con la card tivusat http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=96065 . Visto il budget mi sembra di capire che sei interessato ad un decoder HD. Come puoi vedere si parte dal edision mini 2in1 circa 150 eur (combo, sconsigliato solo a quanto pare per impianti motorizzati perchè è difficile da impostare e gestire) ai decoder Mvision come HD300 combo net mi sembra intorno alle 220 eur o i ct HD ma questi ultimi forse come per i CT sd senza cam danno sporadici blocchi nella visione. Poi ci sono i decoder HD basati su linux però non sono ferrato...
Poi gli abbonati in regola possono richiedere la card tivusat a parte alla rai (circa 18 eur) e quando ti arriva basta che la metti nel card reader dei decoder e procedi ad attivala....e buona visione....il supporto su questi decoder non è ufficiale e casomai, se il fw alternativo del decoder non dovesse essere più sviluppato, in un prossimo futuro potresti dover prendere la cam ufficiale se tivusat dovesse cambiare qualcosa nella ''modalità di lettura'' della card ma è tutto da vedere è solo un ipotesi in un prossimo futuro....
 
Ultima modifica:
Nella scelta devi considerare anche il fattore umano: ;)
un decoder certificato lo colleghi, lo accendi e lo configuri e fine della storia;
un decoder "compatibile" si puo' dividere ulteriormente in 2 sotto categorie:
con lettore di CAM, nel caso aggiungi il costo della smarcam tivusat e dovrebbe funzionare senza ritocco alcuno (di solito);
senza lettore di CAM (o non necessario e quindi risparmi il costo della smarcam) devi reperire firmware alternativi, seguire procedure di installazione ed eventualmente recupero se qualcosa va storto, per poter utilizzare la tessera tivusat (o mp), ed eventualmente dovrai seguire le uscite di nuove versioni di fw alternativi a seguito di migliorie o blocchi di visione.
in linea di massima i modelli citati da vivio sono quelli "standard" da prendere in considerazione per la fascia di prezzo di tuo interesse..
 
Ultima modifica:
ma come mai i marchi più blasonati non ottengono la certificazione tivusat?

Secondo me dovrebbe essere il contrario, tutti i prodotti di alta qualità dovrebbero averla a prioro e magari a seguire quelli più economici. Non me le spiego certe cose..... ma in fondo siamo in Italia dove è sempre tutto possibile....
 
il discorso che mi pare di percepire mi sa che sia:
il produttore interessato deve contattare tivusat o tivu che sia;
questi a loro voltra gli mandano le specifiche, i costi e probabilmente anche quanti pezzi ne devono produrre;
di conseguenza se c'e' l'interesse (economico, e produttivo oltre che remunerativo per rientrare dei vari costi) da parte del produttore ha inizio la produzione, diversamente fine della fiera.

http://www.tivu.tv/sat/servizi/130/144/Produttori-ricevitori.aspx

questi inoltre sono decoder marchiati tivusat, utilizzabili solo per quello scopo, su cui si pagheranno anche dei diritti per il tipo di codifica che sta a bordo e quindi magari anche difficilmente riutilizzabili al di fuori del mercato italiano.
 
ppsat ha scritto:
questi inoltre sono decoder marchiati tivusat, utilizzabili solo per quello scopo, su cui si pagheranno anche dei diritti per il tipo di codifica che sta a bordo e quindi magari anche difficilmente riutilizzabili al di fuori del mercato italiano.

Infatti la discriminante è questa: i produttori di questi decoder installano solo la codifica più economica (di solito Conax) nella versione commerciale, per poi lasciare ai firmware "non ufficiali" o alle varie CAM il resto delle codifiche. La cosa ha senso perchè l'utenza di questo tipo di apparecchi è più smaliziata e non ha problemi ad installare un altro firmware o una CAM (spesso basta collegare il decoder alla rete ed è già impostato il sito da cui fare l'upgrade, oppure il venditore italiano installa il firmware prima di spedire).
Per utenti "normali" esistono i decoder certificati.
 
non sopravaluterei la difficoltà nella gestione dei decoder non ufficiali, soprattutto per quelli non basati su linux in definitiva basta aggiornare il fw originale con quello alternativo...ad esempio su edision mini basta aggiornare il fw anche via usb...semmai su questi decoder la gestione, il caricamento, il tener aggiornato e le modifiche della lista dei canali è manuale e non viene aggiornata come su decoder certificati in automatico...questo però è anche un vantaggio in quanto puoi gestire e aggiornare la lista dei canali come meglio credi...unica cosa che se uno si mette ad aggiornare il decoder per provare diversi fw o altre cose a volte è possibile che qualcosa non vada a buon fine e quindi è bene tenere con se un cavo nullmodem per collegare il decoder con il pc (tramite porta rs232 o adattatore usb to rs232 ) e ripristinare il decoder....sul Argus mini può accadere se uno smanetta spesso ma in genere soprattutto per gli altri decoder una volta aggiornati correttamente non danno questi problemi..
 
Ultima modifica:
ecco, esattamente quello che vorrei e farei io, non mi interessa più di tanto, per il momento, smanettare in continuazione con i vari fw, metterei quello giusto per far funzionare a dovere la card tvsat e poi lo lascerei così.

Ora in base a tutto ciò cosa mi consigliereste:
il Clarke tech 5100hd combo l'ho visto il un negozio dove per altro ho preso il mio lcd, e il negoziante me ne ha parlato bene; per quanto riguarda le altre marche non le conosco proprio.

Voi che consigliereste? Ricordando che quello che a ma interessa principalmente è la miglior elaborazione del segnale.
 
faccio ancora una domanda, non so se è lecita, ma comunque..

dove posso trovare i fw p, ho provato a googolare un pò ma non riesco a trovare niente. siccome la prossima settimana prenderò il dec volevo già portarmi avanti con la parte software.
Grazie
 
Brontolo19 ha scritto:
ecco, esattamente quello che vorrei e farei io, non mi interessa più di tanto, per il momento, smanettare in continuazione con i vari fw, metterei quello giusto per far funzionare a dovere la card tvsat e poi lo lascerei così.

E' quello che ho fatto io: sono due mesi che ho la card Tivusat nel mio Mvision 300hd e ho fatto solo un cambio di fw. Finchè funziona (molto bene) e non vengono implementate migliorie particolarmente importanti non vedo il motivo di aggiornare continuamente il fw.
 
Brontolo19 ha scritto:
faccio ancora una domanda, non so se è lecita, ma comunque..

dove posso trovare i fw p, ho provato a googolare un pò ma non riesco a trovare niente. siccome la prossima settimana prenderò il dec volevo già portarmi avanti con la parte software.
Grazie

prima di procedere all'acquisto del ct 5100 ti consiglio di accertarti se con la card tivusat inserità nel Ca (senza cam) con fw alternativo il decoder presenta blocchi sporadici nella visione come avviene nei CT sd (purtroppo l'emulazione per queste card non sembra essere impeccabile su i CT). Puoi informarti qua http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=76 .
 
io ho menzionato il CT 5100 perchè l'ho visto in negozio ma sono apertissimo a tutte le altre marche purchè siano prodotti validi.
Potreste magari consigliarmi qualcosa tra:
Clarketech
Mvision
Edison
ecc.
 
Ti avevo indicati l'ADB se non vuoi perdere tempo con cambi di softwere ed avere un decoder perfetto, funzionante senza problemi con tivusat e mediaset premium HD senza aggiungere cam. La visione è perfetta. Se invece vuoi divertirti alla ricerca di altro e smanettare vanno bene sia i CT, sia mv, sia edision. Questultimo ha le immagini un po' scadenti
 
mi sa che il decoder per qualche mese non lo renderò ancora, stamattina ho parlato con un antennista e mi ha detto che qui nella mia zona stanno montando un nuovo ripetitore per DTT e quindi ci dovrebbe essere una copertura totale del segnale. Quindi rimanderò a marzo, quando, a quanto dice lui ci sarà lo switch-off, per valutare il da farsi.

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato info, non escludo comunque il poter acquistare un dec combo in futuro
 
cacini ha scritto:
Ti avevo indicati l'ADB se non vuoi perdere tempo con cambi di softwere ed avere un decoder perfetto, funzionante senza problemi con tivusat e mediaset premium HD senza aggiungere cam. La visione è perfetta. Se invece vuoi divertirti alla ricerca di altro e smanettare vanno bene sia i CT, sia mv, sia edision. Questultimo ha le immagini un po' scadenti

Colgo l'occasione di questo 3D per un info.
A casa dei miei c'è la parabola (anche se la usano poco) e siccome col passaggio al DTT non c'era intenzione di cambiare il TV, si stava valutando di prendere un decoder, magari combo in modo da non avere molto apparecchi e fili in giro.
Sono tentanto dall'ADB 2850 (anche se l'HD con quel TV non possono sfruttarlo) ma cercavo anche un combo con possibilità di registrare le trasmissioni non pay, magari su usb.
In conclusione le esigenze sarebbero:
- ricezione DVB-T normale (non SAT)
- ricezione DVB-S prettamente per canali SAT-free (non sky)
- possibilità di registrare i canali free
- semplice nel'uso

Cosa mi consigliate? :icon_rolleyes:
 
pelliz ha scritto:
In conclusione le esigenze sarebbero:
- ricezione DVB-T normale (non SAT)
- ricezione DVB-S prettamente per canali SAT-free (non sky)
- possibilità di registrare i canali free
- semplice nel'uso

Mvision 300HD combo, fai tutto quello che hai elencato, funziona bene, semplice da usare e ha un'ottima qualità audio e video.
Io ne sono molto soddisfatto.
 
alexdz ha scritto:
Mvision 300HD combo, fai tutto quello che hai elencato, funziona bene, semplice da usare e ha un'ottima qualità audio e video.
Io ne sono molto soddisfatto.
Son pienamente d'accordo con alexdz, l' mvision hd 300 combo net è un gran decoder: legge sky hd, mediaset premium e tivùsat (ovviamente non col firmware originale bensì con quelli di speedy, la vers. 5.88 va perfettamente), ha una qualità dell'immaginemolto buona, è facile da usare grazie al suo menù molto intuitivo ed è molto facile ache aggiornare il firmware. Io lo consiglio.
 
Clarke tech 5100,vedi tutto e hai la funzione PVR.
 
Indietro
Alto Basso