Consiglio per acquisto e configurazione modem router[d-link 624T]

WEP o WPA?

Cosa consigliate? La WPA è più sicura ma meno compatibile...

Io per ora ho un filtro WEP a 64 bit (il minimo), ma non sarò mica così sfigato che qualcuno nel mio palazzo è così bravo da trovare il mio codice WEP e collegarsi...
 
ERCOLINO ha scritto:
Per prima cosa devi accertarti che la penna usb dove l'hai messa si colleghi con il router e ti faccia navigare con l'altro pc.
L'ho installata seguendo alla lettera le istruzioni della guida, ma non si collega col router:eusa_wall:
 
La porta a cui colleghi la penna wireless deve essere necessariamente USB 2.0.

Se è 1.1 non funziona....
 
Spiderweb ha scritto:
WEP o WPA?

Cosa consigliate? La WPA è più sicura ma meno compatibile...

Io per ora ho un filtro WEP a 64 bit (il minimo), ma non sarò mica così sfigato che qualcuno nel mio palazzo è così bravo da trovare il mio codice WEP e collegarsi...

Mettilo a 128bit ;)
 
netgear rage mix

vuoi andare sul sicuro netgear tutta la vita,spendi un po' di piu' pero non ci pensi piu' questo, e' il mio consiglio perche' anch'io mi ero lasciato prendere dal prezzo pero poi ho speso due volte
 
Spiderweb ha scritto:
WEP o WPA?

Cosa consigliate? La WPA è più sicura ma meno compatibile...

Io per ora ho un filtro WEP a 64 bit (il minimo), ma non sarò mica così sfigato che qualcuno nel mio palazzo è così bravo da trovare il mio codice WEP e collegarsi...
Spider,
se hai messo il filtraggio del MAC address non hai problemi di "intrusione". Al limite possono sniffare il traffico e leggere i dati che viaggiano tra il tuo PC e il tuo modem (che non è poco, se fai viaggiare dati sensibili tipo internet banking) ma non possono utilizzare la tua ADSL....:icon_wink:
 
ANDREMALES ha scritto:
Spider,
se hai messo il filtraggio del MAC address non hai problemi di "intrusione". Al limite possono sniffare il traffico e leggere i dati che viaggiano tra il tuo PC e il tuo modem (che non è poco, se fai viaggiare dati sensibili tipo internet banking) ma non possono utilizzare la tua ADSL....:icon_wink:
Questa storia del MAC Address mi è venuta in mente adesso perchè me l'hai detta...

Io non ci avevo pensato...

Grazie...
 
Si vanno sempre messi i Mac Address cosi non si può collegare nessuno ;)

Altra cosa da fare è cambiare il nome del SSID(che di defaul in genere è il nome del router) ed eventualmente nasconderlo cosi anche chi fa una ricerca non trova il router :D
 
Dovrebbe esserci l'opzione ,comunque è solo per persone maniache :D

Cambiagli al limite il nome :)
 
Ok, grazie per tutti questi consigli....

Come farei senza di voi....
 
Spiderweb ha scritto:
La porta a cui colleghi la penna wireless deve essere necessariamente USB 2.0.

Se è 1.1 non funziona....


Mi tocca gentilmente contraddire quanto sopra :)

Funzionano tranquillamente anche con USB 1.1 , provato su portatile non recente di mia sorella e funziona a meraviglia.
 
Spiderweb ha scritto:
WEP o WPA?

Cosa consigliate? La WPA è più sicura ma meno compatibile...

Io per ora ho un filtro WEP a 64 bit (il minimo), ma non sarò mica così sfigato che qualcuno nel mio palazzo è così bravo da trovare il mio codice WEP e collegarsi...


Forse io sono troppo ingenuo da quel lato...nè WEP nè WPA.

Abilitazione dei soli mac-address delle mie schede , DHCP e SSID disattivati e impostazione manuale degli indirizzi IP su ogni singola macchina.

Forse un pò più complessa come procedura...ma sia che ti metti a 20cm.dal mio router o a 20mt. non ti fa nè vedere nè connettere alla rete e senza indirizzo IP devi dannare non poco sia per trovare il gateway e poi inserirti nel router per mettere il mac-address della tua scheda. :D

Secondo me i criptaggi rallentano la rete e in concomitanza di server DHCP attivo rallenta ulteriormente.

Come al solito , pura opinione personale :icon_wink:
 
Non crediate di esservi liberati così facilmente di me:D
Ho temporaneamente sospeso le attività di smanettamento:eusa_wall: , esausto:sad: e dato il veglione (vi scrivo da un internet-point:doubt: ), tornerò alla carica appena avrò riacquistato le forze....:badgrin:
Intanto buon anno a tutti, buoni e cattivi, belli e brutti!:D :icon_wink:
 
Eccomi qua!Innanzitutto buongiorno e buon anno a tutti!:D
Dunque ero rimasto che stavo cercando di connettere il D-LINK Airplus GDWL-G122 (la pen wireless da installare sul pc desktop).Dato che il medesimo naturalmente non ne vuol sapere:eusa_wall: , stavo guardando tra le sue proprietà avanzate e volevo chiedere magari dipende da qualche settaggio, tipo:
- adhoc wireless mode il valore deve essere 802.11 B Only oppure 802.11 B/G Mix?
- CAM when AC Power , disable o enable?
-Local Administration Mac network Address, campo vuoto o che?:eusa_think:
 
Ho messo, nelle proprietà avanzate della pen wireless, 802.11 B/G Mix, e cam when AC Power enabled.


Così mi sembra di aver fatto un passo avanti, perchè ora il pc desktop vede la rete senza fili protetta, e dice che "questa rete richiede una chiave di rete.

Per connettettersi a questa rete, scegli connetti".Quando però vado a cliccare su connetti, dice impossibile connettersi e non riesco a immettere la chiave di rete che avevo impostato a suo tempo nel router.:mad: :eusa_wall: :eusa_think:

Infatti nei wireless settings del router, su 192.168.1.1, avevo messo questi parametri:
-enable AP
-SSID (nome da me dato alla rete wireless)
-Channel (un certo numero)
-Security :WEP
-Authentication type: Both
- encription key codice di 26 lettere e cifre
-cipher 128 bits

Poi dice : Please save and rebbot the device to take effects.
Faccio "Apply" ed esce avviso:"Privacy type is set to WEP.Multiple SSID support will be disabled" e non mi fa salvare.:mad:

La situazione è questa.:eusa_think: :eusa_wall:
Grazie a chi vorrà continuare pazientemente ad aiutarmi, magari passo passo:icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso