Consiglio per acquisto e configurazione modem router[d-link 624T]

Authentication type: metti Open
Channel in genere il 6 va bene

Attenzione le lettere ammesse vanno da A ad F
 
Ho messo open e channel 6, però se faccio apply esce sempre lo stesso avviso:"Privacy tipe is set to wep.Multiple SSID support will be disabled", e non salva.

Il G122 wireless usb adapter non si connette.

La rete senza fili viene rilevata ma quando provo a connettermi, dice "Impossibile connettersi alla rete remota selezionata.La rete potrebbe non essere più entro la distanza di rilevamento.Aggiornare l'elenco delle reti disponibili e riprovare a connettersi". Ma i due pc sono nella stessa stanza(per ora)
 
Lascia il canale che avevi prima ,con quello si connetteva se non sbaglio
 
Ok ,quella è comunque la sezione dove poi devi mettere i mac address del o dei Pc che usi via wi-fi.


Comunque le impostazioni che hai messo mi sembrano corrette,adesso non mi ricordo ma quella cosa del multiple SSiD l'aveva data pure a me ,ma non mi viene in mente come avevo sistemato.

Le impostazioni che hai messo sono comunque giuste

-enable AP
-SSID (puoi mettere qualunque cosa )
-Channel (scegli il canale che ti fa connettere)
-Security :WEP
-Enable security wep
-Authentication type: open
- encription key codice di 26 lettere e cifre(lettere da A ad F e numeri da 0 a 9 per un totale di 26 caratteri,va messo solo nella prima riga)
-cipher 128 bits
 
ERCOLINO ha scritto:
Ok ,quella è comunque la sezione dove poi devi mettere i mac address del o dei Pc che usi via wi-fi.
Dove si rilevano questi mac address?:eusa_think: Ma sul pc desktop dove si devono mettere?Non è che vanno sulle proprietà avanzate dell'adapter usb wireless?
Comunque il desktop continua a non connettersi al router:eusa_wall: :mad:
 
Per trovare il mac adress del Pc devi fare:

start--->esegui digitare

cmd

ti si apre la finestra dos e devi scrivere ipconfig/all

E' l'indirizzo fisico della scheda di rete che è diverso per ogni scheda di rete,nel mondo non esistono schede di rete con lo stesso indirizzo fisico(mac address)

Devi mettere esattamente quel codice di 48 bit dove ti avevo detto ,abilitare la list mettere su allow ed inserire il mac address
 
In basso a destra, sulla barra degli strumenti del pc desktop, c'è una D bianca dell'usb wireless adapter e dice che non è connesso. Dovrebbe, infatti, essere verde, secondo il manuale.
La rete senza fili, come ho detto prima, viene rilevata, ma non riesco a connettermi.
 
Hai riavviato la sezione wirelless sul router?

Dopo le modifiche fatte con apply va salvata con save all e poi va riavviata la sezione wi-fi
 
Ho inserito il mac address nella sez.wireless management. Ho fatto apply ma non c'è il comando save all.
Invece nella sez. wireless principale se faccio apply esce sempre l'avviso "Privacy type is set to WEP.Multiple SSID support will be disabled"
Il pc desktop continua a non volersi connettere.
 
Per salvare e riavviare devi andare in tools, system e cliccare su Save and reboot.

Strano che la DWL-G122 vada su una porta USB 1.1 avendo 54MBps di banda contro i 12 della porta USB. A me non funzionava con le 1.1, ho dovuto installarla su una scheda con le 2.0.

Sei sicuro che sono 1.1 le porte del portatile?

Ercolino, ho messo i MAC e mi sento in una scatola di bambagia: protetto!!!
 
Ultima modifica:
Spiderweb ha scritto:
Strano che la DWL-G122 vada su una porta USB 1.1 avendo 54MBps di band contro i 12 della porta USB. A me non funzionava con le 1.1, ho dovuto installarla su una scheda con le 2.0.
Ho montato una scheda per pc desktop con porte usb 2.0 e ora utilizzo quelle:icon_wink:
 
Scusami, non ho specificato...

La risposta sull'USB 1.1 era per CSN61...
 
Spiderweb, secondo te perchè il g122 non si connette? tu come l'hai impostato, da solo e in relazione al router?non riesco ad aprire neanche la configuration utility
 
La configuration utility che vedi nel libretto si apre solo se nella finestra delle proprietà di rete, sotto rete senza fili è disabilitata la voce di usare windows per la configurazione di rete.

Se è abilitata ti viene fuori la classica schermata di rete di windows.

Controlla nelle proprietà del protocollo TCP/IP che sia tutto impostato in automatico...
 
OK,grazie!ora la vedo la configuration utility!:D La devo impostare secondo le istruzioni della guida?
 
Io ho fatto tutto utilizzando le impostazioni di windows e non della configuration utility della d-link.

Prova a impostare la chiave seguendo la guida d-link così, ma se non funziona ti conviene tornare alle impostazioni di windows.
 
Indietro
Alto Basso