Se prendi materiale brandizzato dai vari ISP e' "normale" che dia qualche problema: sono soluzioni customizzate (spesso castrate) pensate per funzionare col pacchetto originale e nulla piu'.
Le eccezioni sono veramente poche.
Per esmepio l'adattatore USB che preso tu (guardacaso Telecom Italia mi pare che non li distibuisca piu', pero' si trattava di adattori USB prodoti da D-Link e personalizzati solo nell'estetica) oppure i router/adattatori distribuiti da Wind (anch'essi prodotti da D-Link, con lievi customizzazioni nel firmware dei router).
Come router Wi-Fi uso un D-Link DSL-624T (ultimo firmware ufficiale) mentre come adattatore USB ho un D-Link DWL-G122 (revisione C e driver Ralink).
Entrambi non mia hanno mai dato problemi ed il router s'interfacia tranquillamente (via Wi-Fi) a PC, palmari e PS3.
Fra l'altro ora sono uscite delle nuove release dei prodotti D-Link (il kit router con adattatore l'ho in diversi negozi attorno ai 50 €), anche se probabilmente le differenze sono solo estetiche.
Come standard per il Wi-Fi, se non hai esigenze particolari ti raccomando di rimanere sul profilo G.
Il profilo N infatti (detto anche draft-N o MIMO) e' anche in fase di sviluppo: fino ad un paio di settimane fa erano arrivati al draft 11 e la versione definitiva e' attesa solo fra 1 anno.
Se prendi ora un prodotto N non hai alcuna certezza ne' di poterlo aggiornare alla release definitiva dello standard, ne' che lasciandolo cosi' funzioni correttamente con altri dispositivi Wi-Fi N.
Se proprio-proprio avessi l'esigenza di acquistare un prodotto aderente allo standard N, ti raccomando di scegliere marche che danno una certa garanzia in quanto ad aggiornamenti del firmware, anche dopo anni dalla commercializzazione.
Ogni riferimento a D-Link e Netgear e' assolutamente voluto.
