Consiglio per acquisto modem-router Wireless

serg64

Digital-Forum Senior
Registrato
9 Aprile 2006
Messaggi
278
Buongiorno a tutti.
Chiedo un consiglio ad esperti per l'acquisto di un modem-router con penna usb.
Quale marca comprare e dove a prezzi accessibile?
Premetto che sono abbonato ad Alice Flat ed ho un modem in comodato d'uso, pero' avrei l'esigenza di collegarci altri due computer.
grazie
 
Le marche sono le solite: D-Link, Netgear, U.S. Robotics.

I prezzi sono tutti tra 55 e 75 euro, in base anche a dove lo acquisti.
 
Ciao
Ti consiglierei però, se possibile, di evitare le penne USB (possono essere instabili col segnale) e di usare al suo posto una scheda di rete PCI

Acquisterei un router wireless senza penna usb, e la scheda di rete a parte
 
Per il router io avrei una preferenza per il Netgear per sentito dire. A quale distanza tra router e dispositivi wireless pensi di fare il collegamento ? Se la distanza massima è dell'ordine dei quattro - cinque metri od inferiore penso che qualunque soluzione vada bene. Se la distanza è superiore (max dieci metri) il collegamento dipende dalla dislocazione dei componenti e se nella tua zona ci sono dei segnali interferenti, quindi una soluzione che preveda le antennine messe in posizione "aperta" è preferibile :)
 
Io ho un dlink 624 che utilizzo con 2 pc con abbonamento tiscali 8 mega.uno e' un portatile e l'altro un dekstop con pen drive.nessun problema e nessun calo di segnala per entrambi.ho messo il router nello sgabuzzino e di li entrambe i pc sono a una distanza di max 6/7 metri, uno in soggiorno e uno lo uso in cucina.

il prezzo e' quello che ti hanno detto.
bye
 
Netgear DG834GT (puoi mettere anche il FW alternativo by DGTEAM una favola!!) o Linksys WAG325N, li posseggo entrambi.
ciao
 
Oggi ho provato ad installare un modem router Wi-Fi di alice, che mi ha prestato un mio amico.
Dopo l'installazione del modem sul computer principale, ho installato in un altro computer il terminal adapter siemens in dotazione.
Dopo aver configurato il tutto ho navigato con entrambi i computer con buoni risultati.
Adesso, purtroppo ho constatato che adapter è connesso ma non si visualizzano le pagine, ( attività di ricevuti e di inviati bassa) a che cosa il problema?:mad:
 
Quindi sul Pc principale è tutto ok ,mentre su quello dove hai collegato l'adapter non ti apre le pagine?
 
calogerosclafani ha scritto:
... io ho un NETGEAR DG834GT 54 Mbps e mi trovo benissimo!!!;)
Ciao.

Quoto... non lo possiedo ma ne ho installato qualcuno ed è davvero OTTIMO, anche come chipset. Inoltre ha un sistema per la regolazione del guadagno sulla portante ADSL (o qualcosa di simile), molto utile a "stabilizzare" portanti ballerine
 
Sono riuscito dopo vari tentativi a configurare il router con adapter.
Successivamente mi sono recato in un negozio Telecom ed ho comprato una pennetta usb alice marchiata D-link per utilizzarla con:doubt: un altro computer.
Ho l'impressione che quest'ultima non è compatibile con in quanto, dopo averla installata non riconosce il router.
Sono o non sono universali?
 
Se prendi materiale brandizzato dai vari ISP e' "normale" che dia qualche problema: sono soluzioni customizzate (spesso castrate) pensate per funzionare col pacchetto originale e nulla piu'.

Le eccezioni sono veramente poche.
Per esmepio l'adattatore USB che preso tu (guardacaso Telecom Italia mi pare che non li distibuisca piu', pero' si trattava di adattori USB prodoti da D-Link e personalizzati solo nell'estetica) oppure i router/adattatori distribuiti da Wind (anch'essi prodotti da D-Link, con lievi customizzazioni nel firmware dei router).


Come router Wi-Fi uso un D-Link DSL-624T (ultimo firmware ufficiale) mentre come adattatore USB ho un D-Link DWL-G122 (revisione C e driver Ralink).

Entrambi non mia hanno mai dato problemi ed il router s'interfacia tranquillamente (via Wi-Fi) a PC, palmari e PS3.

Fra l'altro ora sono uscite delle nuove release dei prodotti D-Link (il kit router con adattatore l'ho in diversi negozi attorno ai 50 €), anche se probabilmente le differenze sono solo estetiche.


Come standard per il Wi-Fi, se non hai esigenze particolari ti raccomando di rimanere sul profilo G.

Il profilo N infatti (detto anche draft-N o MIMO) e' anche in fase di sviluppo: fino ad un paio di settimane fa erano arrivati al draft 11 e la versione definitiva e' attesa solo fra 1 anno.
Se prendi ora un prodotto N non hai alcuna certezza ne' di poterlo aggiornare alla release definitiva dello standard, ne' che lasciandolo cosi' funzioni correttamente con altri dispositivi Wi-Fi N.

Se proprio-proprio avessi l'esigenza di acquistare un prodotto aderente allo standard N, ti raccomando di scegliere marche che danno una certa garanzia in quanto ad aggiornamenti del firmware, anche dopo anni dalla commercializzazione.
Ogni riferimento a D-Link e Netgear e' assolutamente voluto. ;)
 
Indietro
Alto Basso