Consiglio per acquisto Notebook!

alessandro85

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
13 Maggio 2007
Messaggi
126
Ciao a tutti,

a breve vorrei aggiornare il mio notebook con un modello piu recente...ormai il mio processore si sente solo :lol: meglio 2 cosi si fanno compagnia!!

Il problema è che odio VISTA!! Quindi vorrei sapere qualche modello su cui potrei rimediare i driver per XP...

Ho visto molti modelli della Acer ma sul sito sono presenti solo driver per Vista :mad:

Suggerimenti??

Altrimenti mi faccio un bell'iMac da 20" e lo piazzo li XP!! :eusa_whistle:
 
ANDREMALES ha scritto:

Perfetto ti ringrazio!

Il problema però mi rimane, perchè anche se facissi una partizione con Xp non avrei cmq i driver...

Ormai tutti i portatili e non solo montano Vista, ma pochi sono quelli compatibili al 100% con Xp..

Dovrei prendere un assemblato, ma non voglio! :crybaby2:

Misa che passo all'Apple Store!! :eusa_whistle:
 
è pazzesco, ma mentre all'estero c'è richiesta, e gli "store" distribuiscono ancora notebook con XP preinstallato, da noi sembra che sia stato "imposto" di vendere i portatili con Vista.
Basti il fatto che uno dei più grandi produttori di PC al mondo, la Dell, sul sito italiano (alla pagina corrispondente) la lista dei PC forniti con XP è vuota, mentre la stessa pagina in Germania o in USA mostra chiaramente che l'inspiron o l'XPS vengono forniti con XP, su richiesta.
Sarebbe il caso di comprare in Germania :doubt: snobbando il provincialissimo mercato italiano; da noi sembra di essere trattati come "trogloditi" dell'informatica. Addirittura, cercando, all'estero è possibile trovare PC configurati con Linux preinstallato sopra (mi pare che anche la Dell li fornisse, tempo addietro).

L'alternativa è ricorrere alla virtualizzazione: installare Virtualbox su Vista, e su quello installare XP, lavorando all'interno di quest'ultimo.
 
ANDREMALES ha scritto:
è pazzesco, ma mentre all'estero c'è richiesta, e gli "store" distribuiscono ancora notebook con XP preinstallato, da noi sembra che sia stato "imposto" di vendere i portatili con Vista.
Basti il fatto che uno dei più grandi produttori di PC al mondo, la Dell, sul sito italiano (alla pagina corrispondente) la lista dei PC forniti con XP è vuota, mentre la stessa pagina in Germania o in USA mostra chiaramente che l'inspiron o l'XPS vengono forniti con XP, su richiesta.
Sarebbe il caso di comprare in Germania :doubt: snobbando il provincialissimo mercato italiano; da noi sembra di essere trattati come "trogloditi" dell'informatica. Addirittura, cercando, all'estero è possibile trovare PC configurati con Linux preinstallato sopra (mi pare che anche la Dell li fornisse, tempo addietro).

L'alternativa è ricorrere alla virtualizzazione: installare Virtualbox su Vista, e su quello installare XP, lavorando all'interno di quest'ultimo.

Già c'erano dei Dell con Ubuntu! Anche notebook!

Cmq no credo che a questo punto a meno che in negozio non trovi un notebook compatibile con XP getto la spugna..

Siccome avrei un budget di circa 1.000 € preferisco acquistare in negozio piuttosto che on - line...

Considera che vicino casa ho di tutto, Saturn, PC City, Unieuro, Euronics..niente tutti portatili con Vista!

Se devo andare in virtualizzazione a questo punto meglio andare sulla Apple..

O magari iMac e usare il mio attuale notebook per gestire XP...

Altrimenti aspetterò direttamente Windows 7!! :D

Con questa storia del Windows OEM non è possibile scegliere il S.O.. :mad:

Credo che molti come nel mio caso se in dubbio lasceranno i PC con Vista per switchare a Mac...tanto ci metti XP e i driver sono nel DVD di Leopard! Meglio di cosi...
 
alessandro85 ha scritto:
Già c'erano dei Dell con Ubuntu! Anche notebook!

Cmq no credo che a questo punto a meno che in negozio non trovi un notebook compatibile con XP getto la spugna..

Siccome avrei un budget di circa 1.000 € preferisco acquistare in negozio piuttosto che on - line...

Considera che vicino casa ho di tutto, Saturn, PC City, Unieuro, Euronics..niente tutti portatili con Vista!

Se devo andare in virtualizzazione a questo punto meglio andare sulla Apple..

O magari iMac e usare il mio attuale notebook per gestire XP...

Altrimenti aspetterò direttamente Windows 7!! :D

Con questa storia del Windows OEM non è possibile scegliere il S.O.. :mad:

Credo che molti come nel mio caso se in dubbio lasceranno i PC con Vista per switchare a Mac...tanto ci metti XP e i driver sono nel DVD di Leopard! Meglio di cosi...

Ciao,
se ti può interessare un ottimo usato vendo il mio fujitsu-siemens amilo M1424 con Xp sp2 e se vuoi anche Openoffice 2.4:D (che è gratis)!
 
http://download.microsoft.com/downl...cbd-699b0c164182/royaltyoemreferencesheet.pdf
Vista business e vista ultimate in base agli accordi col produttore del pc permettono il downgrade ad xp pro così come i primi tempi quando l' hardware era ancora instabile lo stesso xp pro consentiva con certe licenze il downgrade a 2000 pro. I portatili ed i desktop di una certa classe forniscono la confezione con il disco di ripristino con i driver per entrambi i sistemi per cui è ovvio che se viene offerta questa possibilità vuol dire che i driver di tutte le periferiche esistono. So che la procedura per l' attivazione è contorta ma non so dirti altro perchè gli unici downgrade li ho fatti su dei desktop utilizzando xp pro corporate aziendale e dopo averlo aggiornato online andando a cercare i driver mancanti tra quelli sviluppati da gruppi di utenti volonterosi ed in****ati con vista home o come cavolo si chiama.
 
Indietro
Alto Basso