Consiglio per acquisto PC Desktop

Salvuccio9239

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Febbraio 2013
Messaggi
17.921
Località
Palermo
Salve :D
Ieri sera per l'ennesima volta, si è rotto il connettore interno del caricabatterie e sinceramente adesso mi sono stufato di spendere la bellezza di € 50,00 alla volta per riparare il connettore! E quindi vorrei optare per l'acquisto di un PC Desktop. E quindi volevo consigli da voi, più o meno ho un badget limitato a €250 per quello che ci faccio io mi serve per entrare qui sul Forum, masterizzare qualche file su CD/DVD e usare ProgDVB non ci devo giocare :)
Vi ringrazio anticipatamente ;)
 
Per quanto riguarda il monitor non è un problema visto che userò la TV della mia stanza come monitor ;)
Ho cercato su Amazon e ci sono dei PC a circa € 210 ma non sono molto sicuro che siano buoni. Ho alcuni dubbi oppure vediamo di fare un passo ad un Centro Commerciale.
@Ercolino lo so benissimo che la cifra è bassa, ma siccome al momento il budget è più o meno questo... speriamo bene
 
Visto che lo spacchi sempre, perchè non fai una modifica ?
Anzichè il connettore, sulla piastra del pc gli fai saldare un cavetto lungo una decina di centimentri, e terminato con lo stesso connettore maschio volante.
Se sai smontare un pc è facile, e ti costerebbe 1 euro. :D
 
Potrei optare per questa scelta e con un tappicino fermo il cavo. Grazie @mosquito domani vado dal mio tecnico di fiducia e lo faccio fare così :D
 
Potrei optare per questa scelta e con un tappicino fermo il cavo. Grazie @mosquito domani vado dal mio tecnico di fiducia e lo faccio fare così :D

Mi raccomando un tecnico che sappia smontare la motherboard del pc. In pratica deve smontarlo tutto e poi rimontarlo.
Gli fai dissaldare il connettore di entrata (è facile), e attraverso lo stesso foro gli fai uscire il cavetto saldato. Poi all'interno gli fai mettere una fascettina intorno al cavetto, in modo tale da evitare che tirandolo non tiri sulle saldature.
Oppure vai su internet, trova come smontarlo (di solito ci sono i video completi, e basta solo un cacciavitino a croce), porti solo la mothernoard dal tecnico, porti con te l'alimentatore (per vedere le polarità corrette sul connettore), gli fai saldare il cavetto con lo spinotto volante (ti fai dare una fascettina per il bloccaggio), poi a casa rimonti il tutto con calma compresa la fascettina che bloccherà il cavetto, e visto che ci sei una bella pulita alla ventola. Se opti per questa soluzione, accertati che lo spinotto volante passi attraverso il foro del pc, altrimenti (rimontandolo và dall'interno verso l'esterno) ti toccherà dissaldare lo spinotto volante, far passare il cavetto, e risaldarlo.
 
Allora ho parlato con il tecnico e lui sospetta che le gommine di supporto della dissipazione siano andati a farsi benedire e quindi il connettore si sia dissaldato per il fatto che sicuramente una o più gommine si siano spostare e la scheda madre sia "caduta" e quindi ha fatto pressione sul connettore interno. Inoltre ho chiesto di apportare la modifica di mosquito e mi ha detto che esteticamente non è bello da vedere però non è neanche vero che possa essere una soluzione definitiva perché gira e rigira il problema può sempre ripresentarsi. Inoltre le ho detto anche se l'estetica fa a farsi benedire. Almeno per fermare il cavo un po di colla a caldo. E lui mi ha detto che non appena la temperatura alza, la colla fonde nuovamente e quindi potrebbe comportare un rigonfiamento della plastica e incollare la scheda madre alla plastica. Insomma un casino! Intanto il computer è da loro e in settimana ho delle news ;)
 
Non serve mettere colla, basta una fascettina all'interno. Se il problema è la presa sul pc, facendo la modifica quel problema non si presenterà più.
Le gommine di supporto della dissipazione, non centrano niente con la presa dell'alimentazione.
Resta comunque il fatto che se la presa viene ben saldata, torna come nuova. Però ho pensato al fatto che molto probabilmente, lo spinotto infilato nel pc prendesse dei colpi e/o pressioni dovute a cose appoggiate, spostamenti del pc, e che per la legge del fil di ferro, dai e dai, si svergola e/o dissalda creando falsi contatti.
Visto che è più di una volta che lo ripari per lo stesso motivo, significa che, o il lavoro è stato fatto male, oppure il connettore subisce soventemente colpi o pressioni. Pensando a quest'ultima, ti ho consigliato un cavetto al posto della presa.
Forse il tecnico te lo sconsiglia, perchè 50 € a volta fanno comodo alle sue tasche, invece così non le vedrebbe più.
 
Gli ho detto pari pari come mi hai spiegato tu e mi ha detto testuali parole "Il lavoro si potrebbe fare ma rovini inizialmente l'estetica del PC e secondo potresti avere nuovamente lo stesso problema perché si potrebbe dissaldare nuovamente muovendo il filo" e io le ho detto "Scusami e per fermarlo non si può mettere un po di colla a caldo?" ovviamente io ho tirato una pietra e mi risponde "No perché la colla potrebbe sciogliersi e far attaccare la scheda madre alla plastica del PC" io le ho detto dopo ciò che mi ha detto semplicemente questo "In caso futuro si presenti nuovamente un problema del genere, io voglio fatto il lavoro dei 10 cm di cavo e anche se sta una ciofeca esteticamente, per me va bene ugualmente. Tanto il PC non esce mai di casa" ;)
 
Tranquillo, tanto se il filo gioca un pò nel buco, basta mettere un pezzo di guaina coassiale intorno (anche se è sezionata) al cavetto, e spingerla dentro il buco.
L'importante è che dall'interno ci sia una fascettina intorno al cavetto che ne blocchi lo strappo.
 
Indietro
Alto Basso