Consiglio per acquisto pc portatile

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Salve ragazzi,vorrei un vs parere per l'acquisto di un nuovo portatile.il budget non deve superare i 500€ e preferirei un processore intel.non so su quale marca affidarmi,magari una casa che offra una buona assistenza in garanzia.infine se potete anche indicarmi qualche shop online,che offra prezzi vantaggiosi .vi ringrazio e resto in attesa di vostri consigli
 
Prima di procedere all'acquisto, volevo un vs parere in merito a questa configurazione e componenti di questo pc che ho trovato


Processore
Processore: Intel Core i5
Sigla processore: 7200U
Velocità della clock (GHz): 2,5
Max Turbo Frequency (GHz): 3,1
Cache di terzo livello (MB): 3
Marca chipset: Intel
Memoria Ram
RAM: 8 GB
Tipo di RAM: DDR4
Numero slot RAM totali: 1
Hard Disk
HDD: 1000 GB
Tipo di Hard Disk: HDD
Scheda grafica
Grafica: AMD graphics
Modello grafica: Radeon 520
Memoria Scheda grafica (MB): 2048
Altre caratteristiche scheda grafica: Dedicata; DDR3
Sistema operativo
Sistema operativo: Windows 10 Home (64bit)
Display
Dimensioni display: Display 15,6 ''
Display ('): 15
Convertibile: No
Risoluzione Ultra HD: No
HD: No
Risoluzione Display: 1366x768 pixel
Formato schermo: 16:9
Touchscreen: No
3D: No
Display antiriflesso: No
Display IPS: No
Unità Ottica
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Caratteristiche unità ottica: DVD-RW
Scheda Audio
Altoparlanti: Due altoparlanti
Connettività
Modulo SIM: No
Slot SIM: No
Ethernet: Sì
Tipo Ethernet: 10/100/1000
Wi-Fi: Sì
Wi-Fi: 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth: 4.2
Interfacce
DisplayPort: No
USB 2.0: 1
USB 3.0: 2
VGA: No
HDMI: Sì
DVI: No
Connettore RJ 45: 1
Uscita cuffie: 1
Card reader: Multi Card
Fotocamera posteriore: No
Lettore impronte digitali: No
Flash incorporato: No
Accessori
Tastiera: Tastiera estesa con tastierino numerico, stile isola
Tastiera retroilluminata: No
Mouse: TouchPad con supporto gesti multi-touch
Webcam: Sì
Microfono: Sì
Altro
Altro: Hdd:
SATA da 1 TB (5400 rpm)

Ram:
8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB)

Display:
Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED e diagonale di 39,6 cm (15,6"; 1366 x 768)

Interfaccia di rete:
LAN integrata 10/100/1000 GbE

Connettività wireless:
Combo Intel 802.11b/g/n/ac (1x1) Wi-Fi e Bluetooth 4.2 (Abilitato per Miracast)

Porte:
2 USB 3.1 Gen 1 (solo trasferimento di dati)
1 USB 2.0
1 HDMI
1 RJ-45
1 combo cuffia/microfono
1 lettore di schede di memoria multiformato SD

Webcam:
Fotocamera HP TrueVision HD con microfono digitale integrato


Attendo vs risposta, prima di fare l'eventuale acquisto (prezzo 549&)

Grazie
 
Sistema Operativo
Windows 10 Home
Processore
Intel® Core™ i5-7200U
2,5 GHz; Dual-core
Memoria
DDR4
8 GB (standard)
Fino a 20 GB (maximum)
Archiviazione
1 TB hard drive
Display
15,6"
HD (1366 x 768) resolution
Grafiche
NVIDIA® GeForce® 940MX
Fino a 2 GB GDDR5 dedicata graphics memory
Connettività
802.11ac LAN wireless
Lan gigabit
Audio e video
1280 x 720 webcam
2
Porte e connettori
1x USB 3.0
2x USB 2.0
Rete (RJ-45)
HDMI Output
1x USB 3.1 Gen 1 Type-C
Dispositivi input
TouchPad
Batteria
4-cell 3220 mAh Polimeri di litio
Durata batteria
7 Ora
Adattatore
65 W
Dimensioni (L x P x H)
381,60 mm x 263 mm x 21,60 mm
Peso (approssimativo)
2,2 kg
Contenuto Confezione
Computer portatile Aspire 5 A515-51G A515-51G-52GK
Batteria polimero del litio
Alimentatore c.a.



tra le due configurazioni,quale consigliate? resto in attesa e vi ringrazio
 
Sono molto soddisfatto del mio PC, tranne che per la batteria. Mi serve perché lavoro spesso in mobilità ma quando uso il pacchetto Adobe a malapena mi dura un'ora. Al momento di cosa dovrei orientarmi se volessi qualcosa che, pur sotto sforzo, mi garantisca molta autonomia?
 
I due pc sono pressoché equivalenti; la parte grafica dell'Aspire è più performante. Del primo non scrivi il modello (Hp?)
L'Acer ha la batteria interna mentre l'altro, se è un Hp, dovrebbe avere la batteria smontabile esternamente. L'unica pecca di questi notebook di fascia medio bassa è il display TN con angolo di visione limitato; se inclini un po' il display perdono in nitidezza e si vedono male; se acquisti in un negozio fisico, ti consiglio di vederli accesi in modo da confrontare i due display.
Di solito Hp, sulla fascia economica, mette 8Gb di ram, quantitativo massimo installabile, su un solo banco (non puoi sfruttare il dual-channel) e non puoi portare la ram a 8+8Gb (anche se è presente un secondo slot). L'Aspire, invece, può arrivare a 20Gb; se monta gli 8Gb su un solo banco, in futuro potrai aggiungerne altri 8Gb sfruttando il dual-channel.
Se il prezzo è simile, personalmente prenderei l'Aspire.
 
Se acquisti in un negozio fisico valuta anche la manegevolezza, il peso e la portabilità. Non sottovalutare la durata della batteria e la quantità di ram. Poi nella scelta dipende l'uso che fai di un portatile: sempre attaccato alla corrente ed in casa oppure sempre in giro e poche occasioni di ricarica. Lavoro o tempo libero. Levono, hp, Asus ... insomma marche note e modelli che vanno per la maggiore.
 
grazie a tutti per le risposte.diciamo che ci farei un uso normale (no cose sofisticate) e credo di lasciare le configurazioni cosi come sono.Uso casalingo (quindi non lo porterei con me in giro),no per lavoro,ma per svago.Non sono il tipo che va guardare l'angolo di visione (osservazione giusta da parte dell'amico vialattea),basta solo che si il pc si accenda,si veda bene e mi permetta di fare quello che devo fare,senza limitazioni.Uso posta,documenti office,facebook,youtube,giochi di svago (tipo giochi di carte online) e visione di film.

Il mio dubbio e se le due configurazioni valgano realmente il prezzo che andrei a pagare (550e).Ho sempre avuto toshiba e un dell,quindi non so la qualità delle altre marche che stiamo valutando
visto i prezzi non li consideravo di fascia medio bassa,ma ovviamente sono io che non ci capisco molto.Acquisterò online,quindi non avrò modo di poterli vedere da vicino.Con il vostro aiuto,non vorrei fare scelte sbagliate

il modello dell hp è HP 15-bs030nl

grazie ancora per i consigli
 
Ultima modifica:
I pc che hai scelto sono sicuramente buoni, il prezzo è in linea con quello di altre marche; la cpu è di tutto rispetto anche se solo dual core. I notebook di fascia più alta hanno scheda video più potente, display Full HD (1920x1080), disco ssd e processore Intel i7 HQ (quattro core reali); per l'uso che ne devi fare, quelli da te proposti, hanno potenza da vendere. Come già scritto nel mio post precedente, l'Aspire ha la parte grafica più performante nei giochi. Sul manuale in inglese dell'Hp ho letto che puoi installare un massimo di 16Gb di ram (8+8gb), e questa è una buona notizia nel caso tu volessi espandere la ram (a pag.2 - http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05493257). Io ho un notebook Hp e mi trovo molto bene. A parte la sezione grafica, i due notebook sono equivalenti; la differenza, in questo caso, la fa l'assistenza post vendita; ti consiglio di cercare sulla rete un po' di pareri su Hp e Acer.
 
I pc che hai scelto sono sicuramente buoni, il prezzo è in linea con quello di altre marche; la cpu è di tutto rispetto anche se solo dual core. I notebook di fascia più alta hanno scheda video più potente, display Full HD (1920x1080), disco ssd e processore Intel i7 HQ (quattro core reali); per l'uso che ne devi fare, quelli da te proposti, hanno potenza da vendere. Come già scritto nel mio post precedente, l'Aspire ha la parte grafica più performante nei giochi. Sul manuale in inglese dell'Hp ho letto che puoi installare un massimo di 16Gb di ram (8+8gb), e questa è una buona notizia nel caso tu volessi espandere la ram (a pag.2 - http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05493257). Io ho un notebook Hp e mi trovo molto bene. A parte la sezione grafica, i due notebook sono equivalenti; la differenza, in questo caso, la fa l'assistenza post vendita; ti consiglio di cercare sulla rete un po' di pareri su Hp e Acer.

ti ringrazio sei sempre gentilissimo e molto mirato e preciso nelle tue risposte e consigli.

sono quasi alla scelta,ero sul punto di acquistare,ma ho visto altri modelli e vorrei ulteriori consigli se optare sul modello iniziale o cambiare tra i seguenti:

HP Notebook 15-bs003nl Monitor 15.6" HD Intel Core i3-6006U Ram 8GB Hard Disk 500GB 2xUSB 3.1 Windows 10 Home (sarebbe un i3 questo)

oppure

HP Notebook 15-bs067nl Monitor 15.6" HD Intel Core i3-6006U Ram 8GB Hard Disk 500GB AMD Radeon 520 2GB 2xUSB 3.1 Windows 10 Home (i3)

oppure

HP 15-AY501NL (i3)


resto in attesa....se magari riuscite a darmi info in tempi utili,procedo stesso ora altrimenti domani non è un problema.

Grazie ancora per l'enorme aiuto
 
Ultima modifica:
Come caratteristiche, questi tre, sono inferiori (vedi cpu e hdd). Ti consiglio di restare sulla scelta iniziale tra
HP 15-bs030nl e Acer Aspire 5 A515-51G/A515-51G-52GK.
 
Come caratteristiche, questi tre, sono inferiori (vedi cpu e hdd). Ti consiglio di restare sulla scelta iniziale tra
HP 15-bs030nl e Acer
Aspire 5 A515-51G/A515-51G-52GK.

ok allora sperando di andare sul sicuro,prendo hp

grazie per l'aiuto

online è aumentato a 699,mi tocca andarlo a prendere in negozio fisico,sperando che sia ancora disponibile
 
Se ti senti più sicuro con Hp, prendilo tranquillamente; è un buon notebook.;)
 
Di niente, siamo qui per aiutarci. Poi facci sapere come ti trovi col nuovo pc.
 
Indietro
Alto Basso