Consiglio per acquisto TV 55 pollici max 1200 euri

Topolino1

Digital-Forum New User
Registrato
11 Giugno 2018
Messaggi
5
cambio casa e avrò un salotto abbastanza grande,vedrò la tv da 3,5/4 mt
più che altro film su netflix/sky e sport, ovviamente anche canali in chiaro.
Il budget è di 1200 euro, non ho preferenze di marca.
Pensavo ad un oled o qled.
 
Prendi panasonic TX-55 FX780 un gioiello ma devi mettere qualche centone in piú se aspetti 6 mesi arrivano le occasioni promozioni
Io ho il modello 2017 e sono contentissimo....
 
se Dovessi mettere qualche centello in più, oltre al panasonic suggerito avrei nel mazzo anche i seguenti
LG 55e7n che scontato lo si trova a 1500
Sony XF 9005 1400
 
Tranquillo raiplay funziona gia anche sul mio Panasonic 2017 senza quella certificazione proprietaria....uscita dopo che é gia mozzata di partenza ed é pure tivúsat compatibile....:evil5:

Probabilmente con MHP e non HbbTV 2.0.1
Poi cosa intendi per certificazioni propietarie, tutte le certificazioni si riferiscono a qualche apparecchiatura prodotta da qualcuno.:evil5:
E cosa significa "uscita dopo che é gia mozzata di partenza"?
P.S. Non esiste solo Panasonic.:eusa_naughty::5eek::eusa_naughty::5eek:
 
Credo sia ancora HbbTV 1.5 ma dovrebbe essere imminente l´uscita del nuovo HDR 10Bit+ per i pannelli PRO gia annunciato da loro e HbbTV 2.01 ( ho letto adesso probabile uscita nel 4°Trimestre 2018 )

....che non fará certe cose che sono gia implementate da tempo su altri decoder , quel che riguarda i tuner DVB-S2X é senza e non viene menzionato :eusa_wall:

....questione di gusti e migliore nelle gestioni delle liste canali separate senza compilare i favoriti ,cosa importantissima per me e nella pratica di tutti i giorni.....
 
Ultima modifica:

Scusate se mi intrometto... ma questa lista riporta solo TV LG e Samsung? E gli altri? Possibile che solo LG e Samsung si siano dati da fare per la certificazione?

P.S.: trovato il thread dove se ne parla:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?195605-Nuova-certificazione-sulle-tv-quot-lativ%F9-quot

...francamente mi sembra l'ennesima presa in giro per gli utenti, dal momento che non c'è nessuna garanzia sulla "durata" della certificazione, esattamente come è avvenuto per i precedenti bollini "colorati". Secondo me il TV va scelto per la qualità di visione, per tutte le altre cose è sufficiente un decoder esterno (da rinnovare quando veramente se ne ha il bisogno).
 
Ultima modifica:
Che c´entra il decoder ... gia si sa ma hai un baraccino in piú in sala e a molti rompe...
 
...francamente mi sembra l'ennesima presa in giro per gli utenti, dal momento che non c'è nessuna garanzia sulla "durata" della certificazione, esattamente come è avvenuto per i precedenti bollini "colorati".

Stai chiedendo una cosa tecnicamente impossibile: prevedere il futuro.:5eek:

La certificazione si può fare sulla tecnologia esistente e non su quella che verrà, spiegami come si potrebbe fare.
 
Stai chiedendo una cosa tecnicamente impossibile: prevedere il futuro.:5eek:

La certificazione si può fare sulla tecnologia esistente e non su quella che verrà, spiegami come si potrebbe fare.

Ma infatti non è possibile prevedere il futuro!
Peccato che sulla homepage del sito lativu.tv sia scritto:

“Il TV con questo bollino è un prodotto a prova di futuro...”

Da questa frase scaturisce la mia asserzione circa l’inutilita di questo bollino: magari tra uno o due anni uscirà una nuova tecnologia che non sarà compatibile con l’hardware dei TV attuali, quindi non sarà possibile aggiornarli via software e... tanti saluti al bollino “a prova di futuro”.

Ma ho paura che stiamo andando OT, quindi meglio chiudere...
 
Ma infatti non è possibile prevedere il futuro!

Ma ho paura che stiamo andando OT, quindi meglio chiudere...

ghghg per me nessun problema per l'off topic, è comunque interessante.
Mi sto orientando verso questo modello Samsung qled qe55q7f che si trova a 1250 euro
mi sembra un giusto compromesso visto il buon prezzo e le recensioni più che positive che ha avuto.
 
Secondo me il TV va scelto per la qualità di visione, per tutte le altre cose è sufficiente un decoder esterno (da rinnovare quando veramente se ne ha il bisogno).
Pienamente d'accordo. La tv deve fare la tv il resto va lasciato fare da fonti esterne. Chi cerca il famoso combo in una Tv significa che non gli interessa principalmente la qualità.
 
grazie mille, queste recensioni le avevo viste, ma visto che sono una capra in tecnologia, speravo in una spiegazione più tecnica da parte di qualcuno più acculturato di me ;-) o addirittura di qualche felice o infelice possessore
 
Io andrei su un Oled, non c'è confronto tra retroilluminazione ed emissione diretta.
 
Pienamente d'accordo. La tv deve fare la tv il resto va lasciato fare da fonti esterne. Chi cerca il famoso combo in una Tv significa che non gli interessa principalmente la qualità.
Se si parla solo di ricezione e visione dei canali, tralasciando app, internet e altre cose, i canali via sat con cam Tivùsat ormai si vedono da anni sui tv senza l'uso di un decoder, ed è comodissimo.
 
Indietro
Alto Basso