consiglio per amplificatore TV interno

bacco99

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
1 Marzo 2012
Messaggi
558
Località
DREPANUM
Fra qualche mese dovrei stabilirmi per un breve periodo in un appartamento,piano terra e primo piano indipendente,dove userò un televisore,con relativo decoder,già acquistato ,di discreta qualità ed un'antenna Philips per uso interno.Poichè non installerò un'antenna esterna,chiedo dei consigli per poter avere una visone discreta della tv, aggiungendo un amplificatore TV interno,od altra saluzione,grazie dei Vostri aiuti.
 
Non hai specificato in quale zona sei per capire se tutti i segnali si ricevono da un’unica direzione o no; comunque con un’antennina amplificata da interni raramente si riesce a ricevere bene i programmi, ce l’ha un mio amico e ogni volta che passa un’auto o una moto, nella strada adiacente, i canali squadrettano; non ti consiglio di aggiungere altri amplificatori, peggiori di brutto il segnale, piuttosto colleghi all’antennina un derivatore a due uscite derivate (e chiudi l’uscita passante con apposita resistenza) per servire direttamente due televisori.
 
Fra qualche mese dovrei stabilirmi per un breve periodo in un appartamento,piano terra e primo piano indipendente,dove userò un televisore,con relativo decoder,già acquistato ,di discreta qualità ed un'antenna Philips per uso interno.Poichè non installerò un'antenna esterna,chiedo dei consigli per poter avere una visone discreta della tv, aggiungendo un amplificatore TV interno,od altra saluzione,grazie dei Vostri aiuti.
Davvero un'ideona...garantito, in quel modo non vedrai nulla, l'unico consiglio possibile è installare un'antenna esterna, per cui se non è possibile non so che dire, ma almeno, su un televisore solo, qualcosa si vede?
(Il che, essendo un piano terra, è già un miracolo...)
 
Non hai specificato in quale zona sei per capire se tutti i segnali si ricevono da un’unica direzione o no; comunque con un’antennina amplificata da interni raramente si riesce a ricevere bene i programmi, ce l’ha un mio amico e ogni volta che passa un’auto o una moto, nella strada adiacente, i canali squadrettano; non ti consiglio di aggiungere altri amplificatori, peggiori di brutto il segnale, piuttosto colleghi all’antennina un derivatore a due uscite derivate (e chiudi l’uscita passante con apposita resistenza) per servire direttamente due televisori.
mah, un derivatore sull'uscita di una antenna da interno non l'ho mai sentita... semmai ci metti un partitore tanto, per quel che puo valere un simile accrocchio...non lo consiglierei neanche alla suocera!
 
Anzichè pensare ad un amplificatore da interno comincia ad adattarti all'idea che dovrai collocare l'antenna vicino ad una finestra (del primo piano) ovvero su un davanzale, accontentandoti di quel che riceverà.
Le antenne da interno Philips che ho visto non sono consigliabili, meglio le classiche biquad con riflettore.
Gli amplificatori da interno possono avere senso solo nel caso in cui a monte dell'impianto non puoi intervenire ed a valle della presa, hai 100m di cavo. In tutti gli altri casi sono dannosi.

Fra qualche mese dovrei stabilirmi per un breve periodo in un appartamento,piano terra e primo piano indipendente,dove userò un televisore,con relativo decoder,già acquistato ,di discreta qualità ed un'antenna Philips per uso interno.Poichè non installerò un'antenna esterna,chiedo dei consigli per poter avere una visone discreta della tv, aggiungendo un amplificatore TV interno,od altra saluzione,grazie dei Vostri aiuti.
 
ciao tuner, devo sfatare purtroppo il buon vecchio consiglio della finestra: una volta era la norma mettere le antenne da interno davanti al vetro della finestra in direzione dei ripetitori, e funzionavano...adesso ho scoperto che i nuovi tipi di vetro in commercio contengono molto piu piombo rispetto a quelli del passato fino al punto di schermare ancora di piu il segnale rispetto ad un muro! quindi inutilizzabili, a meno di collocarle all'esterno con tutti i rischi del 220...allora molto meglio una log sul balcone o comunque qualsiasi antenna da esterno.
 
Ultima modifica:
Guarda che ho scritto sul davanzale, che significa nell'intercapedine tra vetro ed avvolgible, vetro e persiana, vetro e scuri.
Comunque, non è necessariamente vero che i moderni vetri schermino più di un muro. Dove sono adesso, costruzione del 2005 con vetri termopan, c'è molto più segnale "a vetro" che a muro.
Testato fino a 2,5 Ghz ;)
...che funzioni meglio un'antenna in esterno, è poco ma sicuro, sempre che sia l'esterno giusto, perchè se il segnale deve attraversare tutto un palazzo, allora è meglio la parete esterna che "guarda" verso i ripetitori.

ciao tuner, devo sfatare purtroppo il buon vecchio consiglio della finestra: una volta era la norma mettere le antenne da interno davanti al vetro della finestra in direzione dei ripetitori, e funzionavano...adesso ho scoperto che i nuovi tipi di vetro in commercio contengono molto piu piombo rispetto a quelli del passato fino al punto di schermare ancora di piu il segnale rispetto ad un muro! quindi inutilizzabili, a meno di collocarle all'esterno con tutti i rischi del 220...allora molto meglio una log sul balcone o comunque qualsiasi antenna da esterno.
 
avevo capito dentro...si, sul davanzale se ci sono i ripetitori a vista puo funzionare; cmunque evidentemente ci sono tipi diversi di vetri in commercio, personalmente ho provato qui a casa mia con vetri doppi e a casa di una parente e mi sono stupito per quanto questi vetri moderni attenuino i segnali: spostando l'antenna a lato della finestra aumentavano e ancora di piu aprendola.
 
Scusate se chiedo ancora qualche consiglio in merito alla mia discussione,una parabola di 45 cm ,che usano per i campers,potrebbe essere utile,montandola fuori dalla cucina,dove staziona la tv?
 
Sì... sarebbe anzi una eccellente soluzione, sempre che tu abbia "a vista" il cielo, in direzione del satellite (più o meno il sud)
 
Volendo adottare l'ultima soluzione suggeritami,cioè una antenna parabolica da 45 cm,chiedo che tipo di decoder satellitare potrei abbinare,con un costo limitato.
 
Indietro
Alto Basso