Consiglio per Cinisi (PA)

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.620
ancora una volta vi chiedo consiglio ma questa volta non per il mio impianto ma per quello di un amico,che a differenza mia non vede montagnalonga ma ha in ottica(provato con google earth)monte bonifato,ho gia' provato con una 10rd diretta alla tv e si riceve in dtt il 26,61,64 piu' almeno una diecina di canali analogici e considerando la distanza ed il fatto di aver provato con forte propagazione mi sembra un ottimo risultato.detto cio'volevo dei consigli sull'antenna da utilizare (io pensavo una blu 920)l'ampli per 6 prese e come distribuire il segnale,e cosa molto piu' importante dalla prova da me fatta mi mancavano i rai che si ricevono pero' ottimamente da madonna di trapani che è in perfetta ottica e puntamento uguale a monte bonifato ma con polarizazione differente ,come posso sare per accopiare le due antenne?se le unisco con un pa2 al rovescio con cavi identici e poi li mando all'amplificatore?grazie per eventuali consigli
 
Dunque, la cosa, anche se entrambi i siti (Bonifato e Madonna di TP) sono in linea, è piuttosto complessa, anche per decidere il da farsi.
Anzitutto il tentativo di accoppiamento, sia pure su puntamenti e/o polarizzazioni diverse (cosa tecnicamente impropria in ogni caso), va fatto con un accoppiatore avente gli ingressi bilanciati per una perdita trascurabile (e non i 4dB di perdita di un accoppiatore o di un partitore) e, soprattutto, con antenne assolutamente identiche (non solo i cavi).

In ogni caso, se si prova a configurare il tutto per l'attuale situazione di ricezione, cioè ad OGGI, ci sono forti probabilità che la soluzione non sia più valida per la situazione seguente lo switch.
Mi spiego.
Se sei proprio sicuro che il Bonifato è davvero in ottica, oggi potresti provare a ricevere la UHF sia in verticale che in orizzontale dalla direttrice Bonifato - Madonna di TP.

Ma da un sito come quello di Madonna di Trapani dubito che la RAI attiverà qualcosa più del Mux 1, presumibilmente in VHF III banda.
Quindi per il post-switch, cioè DOMANI, ti troveresti con una UHF in verticale su questo sito sostanzialmente inutile ed anzi, che andrebbe a compromettere (e forse pure seriamente) la corretta ricezione del Bonifato in orizzontale.

In parole povere, OGGI sarebbe necessario ricevere la UHF sia in orizzontale che in verticale, mentre DOMANI (se la RAI utilizzerà Madonna di Trapani solo per il Mux 1 e in III banda) sarà più corretto ricevere la UHF solo in orizzontale dal Bonifato.

A proposito... Ma dal Bonifato della RAI non ricevi assolutamente nulla, neppure in analogico? :eusa_think:

Invece, per le caratteristiche dell'amplificazione necessaria, bisognerebbe conoscere l'entità e il livello dei segnali ricevibili. In ogni caso, in via preliminare, cerca almeno di fare in modo che l'amplificatore abbia una quantità di dB di guadagno atta a compensare le perdite dovute alla distribuzione. Tieni conto della perdita del partitore (o del derivatore passante) da usare, più all'incirca un paio di dB di attenuazione ogni 10mt di cavo più circa 1dB (come minimo) per ciascuna presa, anche se terminale-diretta (2 o 3 dB di differenza tra le varie prese sono poco o per nulla influenti per la corretta ricezione, purchè non ci si trovi sul limite minimo o massimo di livello di segnale ammesso). ;)
 
Ultima modifica:
grazie AG-BRASC diciamo che madonna di trapani a swichoff trasmettera almeno i primi tre mux,poi tornando a bonifato i segnali rai analogici d i rai 2 e 3 arrivavano ma erano inguardabili certo la situazione di prova non era certo delle migliori anzi credo fosse la peggiore(piccola antenna poco direttiva e molta propagazione con il mare a due passi)sicuramente se con la 920(che ne pensi o meglio la dat 75?)e l'ampli se entrano non miscelero altre antenne.anche a swichoff per lui sara' conveniente ricevere da bonifato non na altro di grande.grazie
 
Non è per fare il menagramo, ma guarda che temo che difficilmente il sito RAI di Madonna di Trapani trasmetterà qualcosa di più del Mux 1 (cioè RAI 1, RAI 2, RAI 3 e RAI News)...
Ad ogni modo, ritengo che solo una prova specifica potrà permettere di stabilire se si ottiene un risultato migliore con una Televes DAT75 o con una Fracarro BLU920.
Se posso dare un parere "a naso", forse la 90 elementi ti potrebbe proteggere un po' di più dagli effetti di fading e propagazioni veicolati dal mare. Dato che il mare si viene a trovare più o meno "di fianco" alla direzione di puntamento e dato che sul piano orizzontale una BLU920 in polarizzazione orizzontale risulta più direttiva di una DAT75, forse la BLU920 è da preferire. ;)
 
grazie per l'interesse intanto,poi ti dico che secondo me visto che attualmente hanno tre frequenze continueranno cosi anche perchè cinisi riceve i segnali rai solo da li(almeno come tx di riferimento)quindi dovranno dare tutta l'offerta o quasi(nella parte alta del comune dove sto io si ricevono i tre analogici piu' il mux a da erice piana della force).tornando al mio amico mettero una blu920 e faro delle prove con la sola antenna diretta al tv e vediamo cosa viene fuori e poi ti dico;)
 
all'ora mi è arrivata la blu 920 sabato e prima ho provato per curiosita nel mio impianto(anche se con fortissima dx)ma non ha dato risultati migliori della mia attuale 88 elementi sconosciuta e comunque inferiori a parita di condizioni alla pu16(per questioni di tempo ho provato solo in dtt),oggi invece ho messo l'antennina dal mio amico direzione bonifato ed il risultato è stato meglio di quello che pensassi(anche se c'è qualche delusione)infatti ricevo abbastanza bene i canali 22,24,25,33,38,41,43,44,47,50,53,54,60,analogici piu' il32,66 da madonna di trapani ed il 34,35,49,da cipollazzo in analogico mentre in dtt si ricevono il 26,61,64 ottimi ed il 51 mooolto ballerino mentre il 39(è qui la delusione)agganciato ma non sintonizza,oltretutto se controllo direttamente in antenna entra anche il 28 dtt da madonna di trapani e il 55 dtt da castellamare ma con impianto collegato non si ricevono piu'.andiamo ora all'impianto che ho trovato cosi:cavo da 5mm (mi sembra comunque di buona qualita')lunghezza credo circa 10-12 mt alimentatore due uscite una andava ad una presa l'altra ad una presa passante e da li ripariva per arrivare circa 5mt ad una scatola con tutti cavi 5mm nastrati 3 diramazioni di cui due prese ed un cavo arrivava ad un altra scatola nastrato con altri tre cavi.ora quello che ho fatto io attualmente pronto pero' con i vostri consigli a migliorare se possibile:intanto messo map313 con resistenza su uscita libera e guadagno al minimo,poi da una delle due uscite dell'alimentatore ho messo un partitore con uscite derivata da -6 db ed ho collegato due prese (le due che avevo i cavi li nella scatola)alla seconda uscita ho collegato il cavo che va alla seconda derivazione dove ho messo un partitore con un ingresso e 4 uscite(tipo pa4 ma con cavi ad inesto sembra un cad-s)e da li sono riuscito ad alimentare le altre 4 prese funzionanti(passando un secondo cavo e giuntando per bene i due alla terza scatola):eusa_think: .che mi dite?ci siamo ho posso migliorare?so che l'ideale sarebbe togliere tutti i cavi e rifare la distribuzione ma sarebbe meglio evitare.ciao e grazie
 
Sarebbe meglio se potessi disegnare una schema di come hai impostato la nuova distribuzione, che comunque in linea di massima sembrerebbe andare bene, anche se ti devo consigliare di utilizzare una resistenza di chiusura anche sul PA3 iniziale, se una delle uscite non è utilizzata, come mi pare di capire.

Riguardo i segnali ricevuti, giusto il tempo di rivedermi un attimo il panorama dei canali della tua zona e poi ti dico... ;)
 
Allora, mi sono studiato un attimo il panorama dei segnali che hai ricevuto.
Sulla ricezione dal Bonifato, ho notato stranamente l'assenza dei ch. analogici 21 di Italia 1 e 27 di Canale 5, ma può darsi che utilizzino dei sistemi radianti che non danno buona copertura verso Terrasini/Cinisi (a parità di sito trasmittente, i vari impianti spesso non utilizzano sistemi d'antenna uguali, anche se dello stesso gestore, Mediaset in questo caso). E poi rimane il rischio che l'otticità con M. Bonifato non sia esattamente perfetta.

Nulla da dire su Madonna di Trapani, i segnali si ricevono nonostante la polarizzazione non coerente, sicuramente per l'estrema vicinanza del ripetitore.

Probabilmente lo stesso è per Cipollazzo, anche se in questo caso credo che a non essere coerente sia la direzione di puntamento (quindi probabilmente potresti notare qualche sdoppiamento dell'immagine, se il tutto viene ricevuto con qualche onda riflessa).

E ora i segnali DTT.
Qui mi sembra di avere conferma che, a meno delle già citate differenze nell'utilizzo di diversi sistemi radianti in emissione, forse qualche problema di otticità con il Bonifato potrebbe esserci davvero.
Infatti i segnali DTT Mediaset (incluso D-Free) non provengono da Bonifato vetta (su per giù dove c'è anche la RAI), ma da Bonifato Basso, dove per quanto ne so sorgeranno al massimo uno o due siti trasmittenti, con forti probabilità che in questo caso i sistemi radianti di Mediaset siano sempre gli stessi, quindi il fatto che il 51 si riceva peggio del 61 e del 64 suggerisce una conferma di una otticità mancante o parziale.
Per il 39 del Mux RAI B, rilevi correttamente sia il segnale che la qualità, ma non sintonizzi nulla? Se sì, potrebbe anche trattarsi di un problema tecnico del trasmettitore, nel caso lo puoi segnale alla RAI (vedi www.raiway.it).
Per i ch. 28 e 55, che ricevi solo in antenna, ma non alle prese, potrebbe trattarsi di un problema di eccesso di guadagno, che amplifica anche il rumore di fondo, fermo restando che bisogna tenere presente che il 28 è trasmesso in un'altra polarizzazione (se in analogico ricevi lo stesso i segnali RAI non è detto che la polarizzazione non coerente dia un segnale efficace anche in digitale. E poi bisogna vedere se le direzioni di irradiazione della RAI sono le stesse di Telerent DVB).

Ora mi sembra davvero tutto...! :icon_cool:
 
all'ora per qunto riguarda i mediaset da te citati si ricevono ma sono praticamente inguardabili,confermo anche m. di trapani anche se un leggero effeto neve e infine i segnali di cipollazzo sono abbastanza buoni il 34 e il 35 mentre il 49 no ma si riceve comunque confermo anche un leggero riflesso.il dtt invece mi entrano come detto sparati sia il med2 che dfree va bene anche il mux telecom sul 26 il 51 lo ricevo e sintozizzo in antenna ma salta in continuazione sopratutto a distribuzione attacata mentre il 39 si rivela il segnale ma non memorizza nulla cosi in antenna che in presa(non è un problema rai)non ho provato il mux su l'h1 perchè al momento utilizza una 6g che spero di cambiare con una 6e5_12f.credi che la situazione con lo swichoff e sfn migliorera?:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso