Consiglio per DAC esterno

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Guallo79

Digital-Forum New User
Registrato
6 Marzo 2013
Messaggi
9
Salve a tutti, mi potete consigliare un buon dac esterno aggiornatissimo a tutti i nuovi procolli o frequenze, inoltre chiedo quale sia la differenza tra 24 bit e 32 bit, inoltre siamo arrivTi a192khz mentre il mio ultimo dac supporta 96khz.....da buon neofita non so neanche esattamente cosa siamo questi 96 khz...:eusa_wall: qualcuno molto semplicemente potrebbe provare aspiegarmelo oltre che consigliarmi sull'acquisto.
Grazie a tutti
 
Un DAC audio esterno costa generalmente un sacco di soldi. Si è liberi di pensare che tale scelta sia per i puristi del suono ... oppure che possa fare la felicità di coloro che vendono e producono tali apparecchi. Sia ben inteso, non ho detto che non sia possibile trovare un modello ad un prezzo ragionevole, ed è per questo che ho usato il termine "generalmente". Nella conversione del segnale digitale verso l'analogico più è alta la frequenza di campionamento (192 KHz) e più il segnale può essere fedele, stesso ragionamento per i bit usati dall'algoritmo che ricostruisce il segnale analogico o lo digitalizza (Teorema di Nyquist e Shannon o Teorema del campionamento). Bisognerebbe che un DAC coprisse tutti i parametri che vengono usati sui supporti di memorizzazione comuni. Non sono esperto di supporti di memorizzazione comuni, penserei ad un cd audio ... od ad un dvd audio magari sbaglio. Io rinuncerei all'idea e mi prenderei un bel lettore completo ... magari ho interpretato male ciò che chiedi.

PS: Un esempio di DAC che credo costoso. Il termine "DAC" (Digital Analogic Converter) può essere usato non solo per l'audio, ma nel caso in cui venga richiesta generalmente la conversione tra digitale e analogico
 
Ultima modifica:
Grazie mille per la risposta il mio problema e'il seguente:
Cominciamo dal mio lettore blu ray che e'una
play station 3
Ho settaro cosi le impostazioni:
Impostazioni della play dal menu impostazioni:
Sottomenu impostazioni video:
formato di uscita audio BD/DVD : pcm lineare
Formato di uscita BD audio digitale ottico : pcm lineare
Sempre menu impostazioni
Sottomenu impostazioni dell'audio:
Impostazioni di uscita audio digitale ottica:
Qui ho selezionato le seguenti opzioni, can. Dolby digital 5.1, can. Dts 5.1, aac, can. Pcm lineare 2 44.1 khz 88.2 khz 174.4 khz 48 khz.
Dalla play esce il cavo ottico che si inserisce in un convertitore digitale-analogico g&bl mod. 5241 hpdca converte segnale toslink in segnale analogico l/r che supporta la frequenza di campionamento a 32, 44.1, e 96 khz.
Da questo convertitore entra sotto forma di semplice jack nell'entrata aux/video del mio dolby sorround nakamiki 8 1/2.
Con il film I Mercenari in blu ray formati audio dts-hd 5.1pcm si sente tutto bene.
Con il film The Town in blu ray formati audio dts-hd master audio dolby digital ed in questo caso sento solo dei frusci.
Inoltre se provo a giocare con un qualsiasi gioco della sony play station si comporta come in questo ultimo caso facendomi sentire solo dei frusci.
Che cosa puo'essere?
Con un Dac risolvo?
 
Per conto mio, però non ne sono sicuro, quell'apparecchio non può convertire in stereo analogico un audio multicanale digitale e non fa elaborazioni. Se è questo il problema, una soluzione che si può vedere sulla playstation è quella di scegliere una traccia audio diversa (che possa andare in stereo) sul dvd che leggi. Per me il problema potrebbe essere questo. Ho visto che hai aperto un altro thread con lo stesso argomento di discussione ma initolato in modo diverso ... perciò questa discussione viene chiusa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso