Consiglio per decoder USB per PC :)

sleeping

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Dicembre 2009
Messaggi
47
Ciao a tutti!
Dopo aver acquistato grazie ai vostri consigli il decoder dec651 per la TV, adesso (ma senza fretta) sono alla ricerca di un decoder usb per il PC. Questo è quello che cerco:
- prezzo contenuto (meno di 40€, possibilimente)
- alta definizione (se c'è è meglio così mi potrà durare più a lungo)
- compatibilità windows 7 64bit e linux
- telecomando (non indispensabile, ma apprezzabile)
- possibilità di essere usata anche con altri programmi, come windows media center o progdvb che mi sembrano i più gettonato in ambiente windows, non solo con quelli inclusi che solitamente fanno abbastanza pietà
- buona ricezione, tenendo conto che verrà usato in un interno
Penso che così sia sufficiente :D
Grazie a tutti per l'attenzione. Spero in numerose risposte :)

Federico
 
auris ha scritto:
@sleeping
Prova a dare un'occhiata ai prodotti di AVerMedia.
Quoto, almeno per la mia esperienza con una chiavetta Aver TV Volar Black HD pagata 19.90... risponde in gran parte alle caratteristiche che hai richiesto
Comunque di chiavette TV USB per PC se ne parla molto anche in questa sezione
 
Grazie ad entrambi. Mi ero indirizzato anch'io su questa marca che oltre ad avere un buon rapporto qualità-prezzo, sembra essere quella che garantisce la miglior compatibilità con linux :) ... Mi consigliate qualche modello in particolare che risponda a più criteri possibile?

Ho visto la Aver TV Volar Black HD, ma non ha il telecomando, presente invece nella volar hd pro. Mi sapresti dire com'è? La ricezione in particolare com'è? E' un buon prodotto secondo te? Dove l'hai comprata?
 
Io ho una scheda Hauppauge WinTV-NOVA-T-HD, comprata nel 2008.
La uso prevalentemente sotto Linux. A mio modo di vedere questi dispositivi USB non sono paragonabili a livello di sensibilità ai decoder DVB-T che si collegano alla TV. In particolare, nel mio caso specifico, il dispositivo ha un po' di difficoltà a gestire i MUX che trasmettono su alte frequenze (ad es. 810 MHz), ma tali frequenze dovrebbero essere dismesse in futuro.
Tuttavia, non escludo che ci sia anche un problema di antenna centralizzata (un po' vetusta). Comunque, sui decoder collegati alla TV non riscontro alcun problema.
 
Sì, è evidente che queste chiavette non possono avere una qualità di ricezione paragonabile a quella di un decoder normale. Io pensavo di unirci un amplificatore tipo questo
http://www.radiosurplus.it/image-varie/AntennaInternaYB1large.jpg
che dovrei avere da qualche parte o, mal che vada, lo compro a parte... In questo caso, spero che la ricezione sia accettabile... A casa (a Verona) sto facendo delle prove con una pctvsystem con l'antennino in dotazione e prende più che discretamente, ma non i canali rai (perché, poi :mad: ? ). Però quello che mi interessa maggiormente è la ricezione a Trieste dove studio e finché non ci sarò non lo potrò vedere...

Quali sono i canali che trasmettono a frequenze così alte attualmente? Quando saranno dismesse?

Io sarei più propenso per la Aver TV Volar HD Pro, anche per il costo... Qualcuno ha altre esperienze con questa chiavetta?

PS per i moderatori: non avevo visto che c'era una sezione del forum dedicata al dvb-t su PC. E' possibile spostare la discussione nella sezione più adatta?
 
Purtroppo la HD Pro (che avrebbe il telecomando) manca della compatibilità con Linux, per me importante... E consigliano di rimanere sulla A850, cioè sulla black hd che hai anche tu... Mi puoi dire qualcosa in più su questa chiavetta? Funziona con Windows Media Center o bisogna per forza usare il software in dotazione?
 
Sulla compatibilità con Linux non saprei, ma nel caso fosse compatibile, con il software giusto e un ricevitore I.R. usb o seriale non escludo possa funzionare anche con qualsiasi telecomando i cui codici sono riconosciuti...
Per le frequenze oltre gli 810 MHz secondo me è sempre un discorso di antenna e postazione di ricezione...
Per Mediacenter (che io non ho) penso non ci siano problemi, dal loro sito:"AVerTV Volar HD is Windows 7 ready and certified by Windows Media Center Additional Qualification (WMC AQ), which guarantees the enhanced superb performance and stability on Windows Media Center (WMC) and the first-rate PCTV experience."
Funziona con Prog DVB, Dvb Dream, Alt DVB...
Ti sconsiglio l'uso con antenne amplificate tipo quella linkata se già la possiedi ok ma altrimenti non comprarla, specialmente con i segnali digitali fanno più danno che altro... con l'aver black viene già fornita una simpatica mini antennina a doppio stilo, la ricezione comunque è in funzione sempre del luogo di ricezione, se non ricevi bene con l'antennina fornita, con un'antenna tipo quella postata la situazione non cambierà di molto...;)
 
Il problema è che la hd pro (che sembra anche essere la più facile da trovare) è anche incompatibile con linux. Ho anche scritto ad avermedia per avere spiegazioni e sapere se in seguito sarà supportata, ma finora nessuna risposta e non ci spero nemmeno molto... Mal che vada sacrificherò la compatibilità con linux e quando ne avrò proprio bisogno venderò questa e ne comprerò un'altra... Le hauppage sono forse un pochino più semplici da trovare, ma costano anche quasi il doppio...
Purtroppo la hd nano che avrebbe la compatibilità con linux e il telecomando è quasi impossibile da trovare :eusa_wall:

Comunque prima di impazzire alla ricerca della chiavetta perfetta, voglio prima verificare la presenza del segnale nella zona che mi interessa... se non c'è non vale nemmeno la pena di impazzire... Nel caso in cui la riesca a trovare consigli le antenne tipo quella che ho segnalato però con scritto che funziona anche con i segnali digitali o sono degli specchietti per allodole?
 
sleeping ha scritto:
... Nel caso in cui la riesca a trovare consigli le antenne tipo quella che ho segnalato però con scritto che funziona anche con i segnali digitali o sono degli specchietti per allodole?
La seconda che hai detto, almeno nella stragrande maggioranza dei casi ;)
 
Benissimo =)
Allora proverò con quella che già ho per vedere se cambia qualcosa e se nonostante l'antenna esterna non cambia niente mando a quel paese chiavette, antenne e digitali terrestri vari =D

Vi terrò aggiornati :)
Grazie ancora per la disponibilità
 
Comunque devi tener conto che non è stato ancora effettuato lo switch-off,ed è anche per questo che non ricevi molti canali dtt;)
 
Grazie, auris! Lo terrò comunque presente, anche se effettivamente costa un po' troppo per il budget che mi ero prefissato... Ciao ciao :)
 
Indietro
Alto Basso