Consiglio per Impianto Antenna - Prov di Catania

parisisal

Digital-Forum New User
Registrato
19 Settembre 2009
Messaggi
5
Salve ragazzi,
Mi trovo in Prov di Catania - Trecastagni.
Seguendo i vostri consigli sono arrivato a questa pagina, che elenca tutte le frequenze : http://www.otgtv.it/lista.php?code=CT46&posto=Trecastagni

Attualmente ho un impianto formato d una semplice antenna Logaritmica per VHF (III banda) + UHF (IV e V banda).

Il problema qual è?
La ricezione attuale del segnale DDT e ANALOGICO non è male. Prendo i principali canali senza problemi, pero' altri canali come Rai Storia, Rai Sport + vengono elencati ma il segnale è PESSIMO.
Inoltre in analogico, per alcune emittenti locali il segnale è piuttosto disturbato.
L'antenna e il cavo sono molto vecchi, e quindi devo acquistare tutto da zero. Volevo chiedervi, nell'ottica di fare un impianto nuovo cosa mi consigliate di acquistare ?
Vorrei in digitale riuscire a ricevere il più possobile, e in analogico ricevere quei canali locali come Antenna Sicilia.
Come postazione di trasmissione dovrei preferire Valverde, che è molto vicino, no?
Per esempio per il Rai DVB A sono costretto a utilizzare la postazione di M. Lauro (Buccheri), invece per il Rai DVB B quello più vicino di Valverde Carminello (Valverde). Quindi ho bisogno di più antenne puntate in direzioni diverse ?
Inoltre vorrei portare il segnale in più punti della casa.Esattamente in 3 punti. I 3 punti sono equidistanti dall'antenna, quindi avevo intenzione di utilizzare 3 cavi separati sin dal palo dell'antenna. Cosa mi consigliate di acquistare, che tipo/tipi di antenna/e? Amplificatore da palo? Miscelatori? Filtri?
Grazie per l'attenzione.
Salvo
 
La cosa migliore sarebbe quella di poter ricevere la III banda e la IV banda da Monte Lauro e la V banda da Valverde.
Però bisognerebbe cercare presso i rivenditori di zona un miscelatore (o un amplificatore, se necessario) che faccia sì che la IV banda non comprenda tipicamente i canali dal 21 al 37, ma che si estenda anche sino al 41 (in realtà i ch. da 38 in poi sono di V banda), per avere poi l'ingresso di V banda che inizia dal ch. 42 (forse sul catalogo della Fracarro c'è qualcosa del genere).
Questo per poter ricevere correttamente il segnale di RAI3 analogico trasmesso appuno sul ch. 41 da Monte Lauro.
E, oltre a un mix-amplificatore cone le caratteritiche già spiegate, servono le seguenti antenne:
- N.1 antenna larga banda di III banda VHF (da orientare verso M.Lauro);
- N.1 direttiva larga banda UHF (cioè IV+V banda) da orientare pure verso il Lauro, da connettere all'eventuale ingresso del mix-amplificatore che fa passare i canali da 21 a 41;
- N.1 direttiva larga banda UHF (cioè IV+V banda) da orientare verso Valverde Carminello, da connettere all'ingresso del mix-amplificatore di V banda (dal ch.42 in poi). ;)

Poi, per distribuire il segnale alle tre prese, basterà un comune partitore di segnale a tre uscite (ognuna andrà ad ogni presa), che permetta il passaggio della corrente continua dell'alimentatore all'amplificatore d'antenna. Il passaggio della corrente attraverso il partitore non è necessario se l'eventuale alimentatore (necessario se si userà l'amplificatore) sarà installato a monte del partitore. Attenzione, l'alimentatore è da installare all'interno, al riparo, e la corrente necessaria per l'eventuale amplificatore transiterà attraverso lo stesso cavo d'antenna (non servono quindi cavi aggiuntivi per l'alimentatore). :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Quoto AG-brasc, vorrei solo aggiungere qualcosa..

l'impianto classico a CT prevede una vhf e una banda IV su monte lauro + una banda V su valverde. Per ricevere il ch 41 di raitre si usa una ulteriore V banda sul lauro con un convertitore oppure con un mef41, a meno che si riesca a ricevere il ch34 da S. Sofia... ora non credo che a trecastagni si riesca a ricevere la postazione di S. Sofia... anche supponendo che tu l'abbia in ottica ( si trova in via s. sofia alta, dentro il policlinico) la postazione serve i quartieri di Cibali e Nesima, quindi i pannelli sono rivolti in quella direzione e non verso di te.
L'idea di AG-Brasc di usare un mix o un amplificatore con il taglio sul ch 41 per ricevere raitre ti taglierebbe fuori il ch 38 del muxB rai da Valverde.

Quindi in definitiva io ti consiglierei di usare:
- una larga banda VHF su m.te Lauro
- una IV banda sempre sul Lauro
- una V banda su Valverde
- un amplificatore con gli ingressi VHF, BIV, BV

Questa (raitre a parte) è la migliore configurazione per CT, quella usata finora e che permette di ricevere quasi tutto in digitale e analogico... dico quasi tutto perchè come già detto manca raitre in analogico, (ma c'è in digitale, e se si vuole riceverlo in analogico occorre aggiungere un ulteriore antenna), ma purtroppo si avrà probabilmente difficoltà a ricevere il mux Timb1 (quello con La 7, MTV e sportitalia).

Cmq da Trecastagni occorre verificare se si riceve bene il digitale da Valverde... la rai e la 7 hanno i pannelli rivolti anche a nord, ma non credo che li abbia anche mediaset.. so che nella zona fra Acicatena e Acireale è difficile riceverli, quindi prima di modificare l'impianto prova a spostare l'antenna verso valverde... se ricevi tutto bene, altrimenti ti resta solo m.te lauro per il digitale... al limite potresti provare a puntare la log un pò più verso valverde per cercare di ricevere meglio il muxb rai.
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,
Grazie per le risposte.

Avevo alcuni dubbi :

Con una V Banda UHF su Valverde, mi perdo il mediaset DVB2 al ch64 da Monte Lauro. Io credo proprio che mediaset preso da Valverde non vada bene.

Per esempio, considenrando il TIMB1 :
Adesso ho una Log su M.Lauro il TIMB1 lo prendo sia da Valverde (VHF) che da M.Lauro (VB) senza problemi (entrambi forti)

Secondo voi con una VHF su M.Lauro prendo il TMB1 su Valverde?
O al contrario, con una UHF V su Valverde, prendo il TIMB1 su M.Lauro?

Poichè con la config. proposte, sembrerebbe il TIMB1 tagliato fuori.


La domanda è : una antenna che riceve una determinata banda di frequenze se puntata verso una determinata sorgente, puo' captare le freq mancanti da un'altra sorgente ? La cosa mi confonde poichè adesso con la LOG puntata su M.Lauro riesco a prendere qualcosa anche da valverde (timb1 molto forte).
 
Ultima modifica:
Allora, un antenna prende il massimo segnale nella direzione in cui è puntata, i segnali provenienti da una postazione laterale riescono a entrare ma vengono attenuati.. se il segnale è forte, come nel caso del ch27 del timb1 da valverde il segnale, seppur attenuato riesce da entrare tranquillamente.

Nel tuo caso, per ricevere la banda IV dal Lauro (banda IV, non VHF, hai fatto un pò di confusione) potresti usare un pannello, o anche la stessa log che hai ora... entrambe sono antenne che tirano largo, cioè non sono molto direttive e fanno entrare anche dei segnali laterali, permettendoti così di ricevere il 27 del timb1.

Il ch64 di mediaset dvb2 e il ch 63 di dfree da monte lauro, restano tagliati fuori... infatti la soluzione che ti è stata proposta va bene solo se riesci a prendere rispettivamente il ch43 (mediaset dvb2) e il ch48 (dfree) da Valverde. Per questo ti avevo proposto di orientare la log sul valverde e verificare se riesci a ricevere i due segnali di cui sopra. In caso negativo non ti resta che ricevere tutto da m.te Lauro,al limite puoi provare a spostare la log più verso valverde in modo da migliorare il segnale del muxb della rai, senza esagerare però, per non peggiorare la ricezione da m.te Lauro
 
Ciao ragazzi, mio cognato si trova in una situazione simile a quella di parisisal.

Lui abita a Piano Tremestieri (CT), molto vicino a Trecastagni.

Il suo problema principale è che non riceve bene alcuni segnali.
In questo momento ha montata una sola logaritmica (UHF IV e V banda), l'impianto è vecchio e mal suddiviso.
Ora vorrebbe cambiare innanzitutto l'antenna e mettere diversi elementi per migliorare la situazione, poi vorrei capire cosa gli conviene usare per suddividere i segnali all'interno della casa, adesso ha 2 fili che calano dall'antenna e che si diramano per la casa suddivisi da semplici deviatori.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso