Consiglio per PC + ADSL con chiavetta

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.193
Località
Provincia di Treviso
Ciao,
un mio amico mi chiede di aiutarlo.
Vuole comperare un PC principalmente per navigare in internet con il collegamento con la chiavetta in quanto non ha il telefono fisso.
Non so come funzionino le chiavette in download.

Per il PC io vorrei consigliargli uno con Windows 7 perchè di windows 8 non ho sentito un granché bene. Si trovano in commercio?

Delle chiavette non so praticamente niente e chiedo lumi.

Lui ha il telefonino con la Wind ma wind stessa gli ha detto che la loro copertura nella nostra zona (treviso) non è buona.

Ci sono ancora le offerte che passi ad un altro operatore di vendono il PC a prezzo conveniente,

Grazie in anticipo e ciaoooo;););););)
 
Guarda le offerte della Tre per navigare. Comunque anche se non ha il telefono fisso, ma l'impianto c'è (i fili del telefono ci sono), solo l'adsl (intendo senza telefono) fisso offre molto di più a prezzi decisamente più ragionevoli rispetto ala connessione mobile.
 
Lui ha i fili ma non ha il numero perchè ha disdetto la Telecom tempo fa.

Si può fare lo stesso?

Mi interessa perchè, con quello che pago di cellulari, tengo l'utenza Telecom solo per avere Alice ADSL
 
Penso che si possa fare anche senza numero di telefono, basta che ci siano i fili e che quindi si possano collegare. La cosa migliore è chiedere al provider che si desidera avere.
 
Ho visto cliccando un banner del forum.
Alla fine senza numero telefonico costa più o meno come alice+canone telecom. tanto vale tenere il telefono
 
Ciao. Volevo esprimerti un mio parere relativamente all'acquisto di un PC con W7 piuttosto che W8.
Ero nella stessa identica situazione del tuo amico, ovvero indeciso all'acquisto di un PC proprio per via di W8.
Tieni presente che sul portatile aziendale ho W7 per cui le mie ritrosie erano piu' che altro legate all'utilizzo di due sistemi definiti diversi.
Ebbene dopo il primo impatto che comunque e' "forte" perche' W8 si presenta in modo diverso, il problema non si pone.
Dal momento che entri nella videata "Desktop" e' del tutto identico a W7. Ti accorgi della differenza solo per il fatto che non c'e' il tasto start, ma non e' quello che fa la differenza.
Io ho preso un portatile Hp con W8 e 8 giga di ram che e' la stessa dotazione che ho sull'HP del lavoro. Devo dire che ne sono soddisfatto in pieno.Il problema non e' W8 ma nostro nel non accettare una cosa apparentemente diversa. Dopo la prima settimana che hai capito come organizzarti la videata start ( togli il superfluo e metti cio' che serve oltre a un tasto di spegnimento che ne velocizza lo spegnimento stesso ) vai alla grande e non rimpiangi W7, anche perche' ti accorgi che all'interno del desktop sono identici. ( A mio avviso vale la pena prendere W8 gia' solo per il fatto che il tempo di accensione e' praticamente zero. Velocissimo rispetto a W7 )

Io al tuo posto dopo un mese di utilizzo il problema non me lo porrei proprio.
Cosa intendi non ne ho sentito un granche' bene di W8. Dice tutto e niente allo stesso tempo.

Questa e' la mia opinione, ma davvero di al tuo amico di non farsi spaventare di fronte a W8.
Per quanto riguarda le chiavette dipende sempre dall'uso che ne fai, ma per esperienza qualunque ADLS al telefono e' migliore delle chiavette. Personalmente penso che le chiavette siano una comodita' per la loro portabilita' ma in casa un qualunque ADSL secondo me e' migliore. Dai un okkiata a Tiscali Low Cost, mi sembra che sia 10 Euro al mese.

Ciao
 
@nick66

Grazie.
Il problema non è del mio amico ma mio nel senso che lui sa zero di computer.
Quindi io che sono abituato a win7 dovrei imparare l'8 e insegnarlo a lui. Poi ogni volta che ha un problema dovrei capirlo e risolverlo, cosa che in 7 mi viene moooolto più semplice.
comunque il problema si risolve automaticamente in quanto ho visto ieri da mediaworld e c'erano solo con win8

per quanto riguarda la chiavetta l'adsl andrebbe bene qualsiasi, il problema è che lui non ha il numero fisso quindi oltre al costo dell'Adsl deve aggiungere anche il canone, e tutto questo solo per navigare in internet.
A questo punto gli converrà (spero) la chiavetta
grazie e ciaoooo
 
Questa discussione ora la sposto nella sezione "Telefonia - Videotelefonia e IPTV". A me non risulta che sia così, informati bene con i fornitori ergo bisogna sapere se ha già i fili telefonici in casa:

giaga60 ha scritto:
il problema è che lui non ha il numero fisso quindi oltre al costo dell'Adsl deve aggiungere anche il canone, e tutto questo solo per navigare in internet

Se me lo concedete metto un link con le offerte, se no Ercolino o altra persona può togliere il link:

http://www.sostariffe.it/confronto-offerte-adsl/adsl-senza-telefono
 
Se è per questo, l'operatore pubblicizzato un tempo da Fiorello e Mike Bongiorno, ti propina ADSL e telefonate vs. Fissi a gratis (solo uno scatto alla risposta) a meno di 27 euro per sempre senza pagare il canone Telecom. Ed in promozione è gratis anche l'attivazione di una nuova linea.
Secondo me è molto meglio della chiavetta.
 
Si ma quelle offerte non le fanno dappertutto, bisogna essere coperti e quello avviene solo nelle città o grossi centri, offerta ULL.
 
Se è per questo, l'operatore pubblicizzato un tempo da Fiorello e Mike Bongiorno, ti propina ADSL e telefonate vs. Fissi a gratis (solo uno scatto alla risposta) a meno di 27 euro per sempre senza pagare il canone Telecom. Ed in promozione è gratis anche l'attivazione di una nuova linea.
Secondo me è molto meglio della chiavetta.
.. E se per caso hai una sim con all inclusive ricaricabile il prezzo scende a 19,95€ (servizio a 20M).
E' importante verificare di essere in zona di copertura di rete Infostrada, quando si va in interconnessione con Telecom Italia cambia tutto in peggio a partire dal prezzo che aumenta di 5€, alla velocità max che scende a 7M e a sorprese varie per congestione sul backhaul. Diversamente su Rete Infostrada il servizio è in generale molto buono
 
Si ma quelle offerte non le fanno dappertutto, bisogna essere coperti e quello avviene solo nelle città o grossi centri, offerta ULL.

Infatto, ho appena visto teletu e l'offerta nella nostra zona non è disponibile in quanto non raggiunta da rete teletu.
Ho visto Siportal e in pratica costa qualche euro in meno di telecom + alice 7 mega

e le connessioni satellitari come funzionano? quelle verrebbero 20€ circa
 
La connessione satellitare si usa quando non c'è alternativa, non è sempre una questione di costi ma una questione tecnica come tempi di risposta, tempi di latenza...
 
Puoi usare Webcube della Tre invece della chiavetta, basta che la colleghi a una presa elettrica e il gioco è fatto. Controlla la copertura.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso