Consiglio per realizzare questo impianto un po' complesso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bibolo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
1.833
Buongiorno a tutti, essendo in fase di ristrutturazione di un immobile devo fare realizzare questo impianto, che all'apparenza può sembrare un po' complesso...., si tratta di questo:

parabola dual feed che deve servire una porzione di bifamigliare con sei postazioni tv, praticamente ci deve essere una presa sat in ogniuna delle stanze principali.

le domande sono queste, al fine di ottimizzare il tutto ed i costi:

1) è possibile usare lnb scr per la realizzazione di dual feed, posto che devo realizzare tutti dual feed ? ( su questo punto credo di no, e che sia necessario usare lnb di tipo tradizionale, in quanto, se non sbaglio, scr non gestisce il dual feed);

2) posto che devo utilizzare lnb tradizionali, magari a otto uscite l'uno, poi a valle ci devo pur mettere degli switch diseq, quindi è meglio mettere uno switch unico 16 in 8, oppure 8 switch 2 in 1, o al limite quattro 4 in 2?

attendo vostri suggerimenti, grazie a tutti.
 
1) confermo, con scr/unicable non si può realizzare il dualfeed..

2) puoi usare 2 lnb octo e 8 switch diseqc 2x1 o 4 doppi 2x1... o in alternativa dei multiswitch 8x8 (o 9x8, con ingresso DTT), usando 2 lnb quattro... su amazon.it è in vendita anche un kit completo, parabola 85cm in alluminio, staffa dual feed, 2 lnb quattro, multiswitch 9x8 e connettori F (cerca con google questa stringa: FUBA 8 Partecipanti 2 SAT Digitale SAT Impianto DAA850W)
 
Ultima modifica:
per "8 lnb octo" immagino che tu intenda due lnb ad 8 uscite e poi un diseqc per ogni coppia di satelliti che devo gestire su ogni stanza.

ho visto il kit che mi hai indicato, ho visto che gli lnb sono a polarità e bande separate, quindi diciamo che è un impianto più professionale, quasi condominiale.... . non capisco quale sarebbe il vantaggio di miscelare dtt e sat se non per eliminare un cavo nella canalina, inoltre dopo dovrei usare un demix ad ogni presa. oltre a tutto ciò ho visto anche che il router sat che mi hai indicato è alimentato, invece io ho bisogno di una soluzione passiva, in quanto esposta alle intemperie anche se in scatola stagna e comunque situata in posizione non raggiunta da alimentazione elettrica.
 
per "8 lnb octo" immagino che tu intenda due lnb ad 8 uscite e poi un diseqc per ogni coppia di satelliti che devo gestire su ogni stanza.

Si, intendevo 2 lnb a otto uscite... ho fatto un errore durante la scrittura, provvedo a correggere il post....

ho visto il kit che mi hai indicato, ho visto che gli lnb sono a polarità e bande separate, quindi diciamo che è un impianto più professionale, quasi condominiale.... . non capisco quale sarebbe il vantaggio di miscelare dtt e sat se non per eliminare un cavo nella canalina, inoltre dopo dovrei usare un demix ad ogni presa. oltre a tutto ciò ho visto anche che il router sat che mi hai indicato è alimentato, invece io ho bisogno di una soluzione passiva, in quanto esposta alle intemperie anche se in scatola stagna e comunque situata in posizione non raggiunta da alimentazione elettrica.

Comunque puoi benissimo non collegare l'antenna del DTT al multiswitch e quindi non usare le demiscelate, lasciando solo il sat.... per l'alimentazione, poi mettere l'alimentatore in un altro punto della casa e passare un cavo fino a raggiungere il multiswitch, innestando 2 connettori rca maschio/femmina, colleghi l'alimentatore al multiswitch...

Comunque puoi benissimo usare gli lnb octo e switch 2x1, però avrai una marea di cavi, proveniente dalla parabola e una marea di collegamenti da fare e un groviglio di cavi nella cassetta... necessiti anche di una cassetta abbastanza spaziosa... mentre con il multiswitch è più semplice e pulito...
 
Si, intendevo 2 lnb a otto uscite... ho fatto un errore durante la scrittura, provvedo a correggere il post....

Comunque puoi benissimo non collegare l'antenna del DTT al multiswitch e quindi non usare le demiscelate, lasciando solo il sat.... per l'alimentazione, poi mettere l'alimentatore in un altro punto della casa e passare un cavo fino a raggiungere il multiswitch, innestando 2 connettori rca maschio/femmina, colleghi l'alimentatore al multiswitch...

Comunque puoi benissimo usare gli lnb octo e switch 2x1, però avrai una marea di cavi, proveniente dalla parabola e una marea di collegamenti da fare e un groviglio di cavi nella cassetta... necessiti anche di una cassetta abbastanza spaziosa... mentre con il multiswitch è più semplice e pulito...

non serviva andare addirittura a correggere il post, l'importante era esserci intesi.

diciamo che quindi volendo entrare in casa con il numero minore di cavi il multiswitch deve stare sempre in prossimità della parabola. per la scatola esterna non ho problemi particolari di spazio, potrei stare su una 460*380*120 oppure, trovandola, anche su una dalle dimensioni maggiori.

forse potrei ridurre il groviglio di cavi optando per degli switch 4in2 e mettendone a questo punto 4.

il problema che ho, fondamentalmente è di decidere se fare un impianto radiale o in serie, e soprattutto quanto renderlo a prova di sviluppi futuri, ad esempio se un domani volessi aggiungere uan tv con doppio tuner satellitare l'impianto sopra descritto sarebbe da rifare o quasi, la complicazione è poi dovuta alla scelta del dual feed, in quanto rimanendo su un fuoco singolo ci sarebbero molti meno problemi e basterebbe un lnb scr per fare tutto l'impianto.

che soluzioni alternative potrei avere?

visto che ti vedo abbastanza esperto, che ne pensi delle parabole piatte, tipo le selfsat per intenderci.... .
 
diciamo che quindi volendo entrare in casa con il numero minore di cavi il multiswitch deve stare sempre in prossimità della parabola.

No, un multiswitch 8x8 (o 9x8, senza collegare il DTT), sono 8 cavi che provengono dalla parabola e 8 che vanno alle utenze... il multiswitch si può mettere distante dalla parabola, ad esempio sul pianerottolo delle scale....

forse potrei ridurre il groviglio di cavi optando per degli switch 4in2 e mettendone a questo punto 4.

Con gli switch 4x2, comunque rimangono gli stessi collegamenti da fare, 16 dai cavi che provengono dalla parabola e 8 che ripartono verso le utenze... in totale 24...

il problema che ho, fondamentalmente è di decidere se fare un impianto radiale o in serie, e soprattutto quanto renderlo a prova di sviluppi futuri, ad esempio se un domani volessi aggiungere uan tv con doppio tuner satellitare l'impianto sopra descritto sarebbe da rifare o quasi.

Con gli lnb octo e switch.. non potrai più aumentare utenze.. a meno che non escono lnb con più di 8 uscite, e comunque dovresti sostituire gli lnb octo, aggiungere nuovi cavi verso la parabola ed aggiungere ulteriori switch.... mentre con gli lnb quattro e multiswitch, c'è più flessibilità, in primo luogo non devi passare ulteriori cavi dalla parabola.. puoi aggiungere un multiswitch in serie, con uscite passanti HV/HV, oppure aggiungendo 8 splitter, agli ingressi HV/HV e poi aggiungi un ulteriore multiswitch... se nelle uscite in più serve solo i 13E, si può anche aggiungere un multiswitch con uscita SCR, in serie Agli ingressi HV/HV..

Puoi anche prendere in considerazione un multiswitch 9x12, ad esempio quello della EMP Centauri modello MS9/12PIU-5 V10... ed hai 4 uscite in più, da destinare ad uso futuro...

la complicazione è poi dovuta alla scelta del dual feed, in quanto rimanendo su un fuoco singolo ci sarebbero molti meno problemi e basterebbe un lnb scr per fare tutto l'impianto.

In verità con l'attuale SCR, si possono collegare fino a 4 tuner su un singolo cavo, per avere più uscite SCR.. ci vuole comunque l'accoppiata lnb quattro HV/HV e multiswitch SCR..

...che ne pensi delle parabole piatte, tipo le selfsat per intenderci.... .

Sono solo un ripiego dove non si possono installare normali parabole (vincoli architettonici, ecc..), hanno un basso guadagno, non si può fare il dualfeed, esistono solo con lnb universale, ad 1, 2 e 4 uscite.. non esistono in scr, in versione octo (8 uscite universali), con uscite separate HV/HV per multiswitch.. insomma sono poco flessibili...
 
perfetto, vedo comunque che i multiswitch sono tutti alimentati, anche se mi sembrava di averne visto uno passivo, ma forse non ho notato che fosse alimentato anche quello.

il problema che si pone per il futuro è tra l'altro che, sull'onda della moda di queste tv a doppio tuner, potrei avere la necessità di avere un ulteriore cavo che arriva in una stanza, in questo caso lo devo fisicamente portare fino alla stanza partendo dal multiswitch, oppure posso avere qualche altra soluzione?

in realtà il dual feed non sarebbe neanche così fondamentale, lo installerei solo perchè l'ho sempre avuto e per qualche canale indubbiamente di qualità che merita, oltre che per qualche evento sportivo trasmesso in chiaro.
 
il problema che si pone per il futuro è tra l'altro che, sull'onda della moda di queste tv a doppio tuner, potrei avere la necessità di avere un ulteriore cavo che arriva in una stanza, in questo caso lo devo fisicamente portare fino alla stanza partendo dal multiswitch, oppure posso avere qualche altra soluzione?

Si, il cavo deve partire dal multiswitch.. poi se serve un solo sat per quella postazione, allora si può inserire un multiswitch scr, in cascata con quello attuale e sfruttare il cavo esistente.. però a condizione che il ricevitore è compatibile SCR/Unicable.
 
diciamo che tutto dipende da quanto indispensabile sia considerata posizione sui 19.2est. come satellite mi sembra interessante, più a livello qualitativo che altro.

mi chiedevo inoltre che cosa succeda se sullo stesso cavo che parte da un lnb scr si mettono uno o più ricevitori scr fino al limite consentito ed un ricevitore tradizionale, quale non funzionerebbe, i ricevitori scr o il tradizionale?

per quanto riguarda la distribuzione su fibra ottica che molti elettricisti/antennisti consigliano, tu che cosa mi dici? la consigli?
 
mi chiedevo inoltre che cosa succeda se sullo stesso cavo che parte da un lnb scr si mettono uno o più ricevitori scr fino al limite consentito ed un ricevitore tradizionale, quale non funzionerebbe, i ricevitori scr o il tradizionale?

Un ricevitore tradizionale non compatibile scr, non funziona su cavo src... tuttavia esistono multiswitch scr ibridi, che rilevano il tipo di ricevitore collegato e di conseguenza commutano in scr o universale...

per quanto riguarda la distribuzione su fibra ottica che molti elettricisti/antennisti consigliano, tu che cosa mi dici? la consigli?

Ha un costo elevato... per vie nelle basse perdite e l'utilizzo di un solo cavo (in fibra) per raggiungere il multiswitch, è più adatto per grossi impianti di distribuzione..
 
Un ricevitore tradizionale non compatibile scr, non funziona su cavo src... tuttavia esistono multiswitch scr ibridi, che rilevano il tipo di ricevitore collegato e di conseguenza commutano in scr o universale...



Ha un costo elevato... per vie nelle basse perdite e l'utilizzo di un solo cavo (in fibra) per raggiungere il multiswitch, è più adatto per grossi impianti di distribuzione..

hai indicazione di qualche multiswitch ibrido??
 

ti ringrazio intanto per la pazienza, ma non trovo quello che potrebbe fare al caso mio tra quelli da te indicati, io comunque devo fare il dual feed, quindi mi serve uno switch che mi porti il dual feed in 8 stanze della casa, poi sono cosciente che se ci attacco un decoder impostato su scr allora perdo il dual feed e vedo solo il satellite principale, giusto?
 
La serie SCX94 della lem, gestisce il dual feed (solo in legacy), comunque cercando in rete, vedo che ha un costo abbastanza elevato ... si, se imposti in scr, puoi ricevere da un solo sat..
 
infatti lo avevo notato anche io il problema del costo, anche se indubbiamente si tratta di un gran bel prodotto. a questo punto credo che mi farò passare i cavi nelle singole canaline fino alla presa in ogni stanza e poi mi darò da fare per un sistema tradizionale. anche perchè alcuni pezzi già li ho, tipo la parabola. oppure se mi indichi un multiswitch passivo con le 8 entrate su bande separate e 8 uscite che mi servono per uscire con gli 8 dual feed prendo quello.
 
Quel modello ha 17 ingressi, serve per un quadri feed... comunque quando si devono alimentare più lnb, è richiesta parecchia corrente ed inoltre devono anche amplificare la parte per il DTT... per questo sono autoalimentati.
 
La serie SCX94 della lem, gestisce il dual feed (solo in legacy), comunque cercando in rete, vedo che ha un costo abbastanza elevato ... si, se imposti in scr, puoi ricevere da un solo sat..

Ma no! Quel coso gestisce il dual feed anche in scr, come lo prevede il protocollo EN50494.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso