Consiglio per rifare l'antenna nella mia casa di campagna [Polignano a Mare - BA]

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.169
Località
Polignano a Mare (BA)
Salve a tutti. Ho intenzione di rifare l'antenna nella mia casa di campagna che si trova in contrada Marinesca a 4km da Conversano e 5km da Monopoli. La mia zona (all'altezza del Casello Cavuzzi) è una zona un pò strana perchè non si ricevono tanto bene i segnali dall' Impalata. Ho notato che il mio vicino di villa ha su un palo due antenne una rivolta verso Monopoli, quindi verso l'Impalata, e una verso Conversano quindi verso Cassano. Mi consigliate di fare la stessa cosa? Posto due foto. La prima è la mia antenna la seconda quella del mio vicino.

 
Io direi per prima cosa di usare delle "vere antenne" e non delle logaritmiche visto che dici che il segnale è un po' scarso
 
M. Daniele ha scritto:
Salve a tutti. Ho intenzione di rifare l'antenna nella mia casa di campagna che si trova in contrada Marinesca a 4km da Conversano e 5km da Monopoli. La mia zona (all'altezza del Casello Cavuzzi) è una zona un pò strana perchè non si ricevono tanto bene i segnali dall' Impalata. Ho notato che il mio vicino di villa ha su un palo due antenne una rivolta verso Monopoli, quindi verso l'Impalata, e una verso Conversano quindi verso Cassano. Mi consigliate di fare la stessa cosa? Posto due foto. La prima è la mia antenna la seconda quella del mio vicino.

Anzitutto è opportuno selezionare una sola direttrice ed evitare di puntare in UHF sia verso Impalata che verso Cassano. Se ti interessa solo l'analogico, potrebbe andare bene anche la soluzione Cassano, ma in digitale non prenderesti un granchè.
In ogni caso ci vuole un'antenna VHF modello Yagi a 6 elementi in direzione M.S.Nicola per RAI1, principalmente.
In UHF ci vuole un bella antenna direttiva con buon guadagno, tipo la FracarroBLU220 o forse anche la 420; questa da direzionare verso Impalata o Cassano, a seconda della scelta. E poi ci vuole un'amplificatore da palo da una ventina di dB, con guadagno regolabile e 2 ingressi, uno per la banda III e l'altro per la banda UHF (IV + V), tipo il modello Fracarro MAP204.
In realtà, una soluzione analoga, con puntamento verso Impalata, ti gioverebbe anche in città, irrobustendo vari segnali analogici e digitali e riducendo (penso drasticamente) problemi interferenziali che le logaritmiche amplificano al max livello (ma è un vecchio discorso).
In ogni caso, cosa importantissima, molto importante è la sostituzione dei cavi vecchi con nuovi cavi; meglio se trattasi di un cavo con buona schermatura (ad esempio, in rame stagnato), del tipo idoneo anche per il satellite (che sono adatti anche per impianti “terrestri) e di sezione normale (non sottile).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso