Consiglio per Rinnovamento impianto Satellitare

anthontex

Digital-Forum Master
Registrato
19 Maggio 2016
Messaggi
980
Buongiorno a tutti, bazzico in questo forum ormai da un po' e sono qui oggi a chiedere consiglio a chiunque vorrà offrirmi un suo (gradito) punto di vista sul futuro impianto e futuri componenti (marche consigliate o altro magari).
Iniziamo: nei prossimi mesi è in previsione una manutenzione del tetto, e ne approfitterei per mettere finalmente mano all'impianto.
Situazione Attuale: (pessima :evil5: )
Parabola da 80cm di marca sconosciuta, con LNB SCR anch'esso di marca sconosciuta puntata su HotBird.
Attualmente ho problemi di ricezione solo su alcune frequenze in particolare quelle attorno a 11766V (quindi addio Rai HD) che non ricevo proprio.

Evoluzione: sostituzione della Parabola con installazione di una da almeno 100-120cm motorizzata

Primo dubbio: che LNB consigliereste ? Secondo Dubbio: Andreste a sostituire il cavo che entra in casa completamente (una calata che arriva ad una singola presa)?
In particolare quest'ultimo dubbio è riguardo al fatto di non ricevere attualmente alcune frequenze, e secondo l'antennista, che, nota bene, non è lo stesso che ha calato il cavo al tempo dell'installazione della parabola, il cavo è il colpevole del fatto che non riceva alcune frequenze: quando infatti è venuto a installarmi la parabola ha detto di aver testato le principali frequenze ( col satfinder dal tetto direttamente collegato alla parabola e tutto era ok) ma una volta collegato il cavo ( portato su qualche mese prima) e collegato il satfinder alla presa in casa ecco che alcune frequenze NON andavano. Sul momento lui ha subito dato la colpa al cavo (che appunto non era stato "tirato" da lui). Io ho qualche serio dubbio riguardo la sua affermazione per i seguenti motivi: la fregatura in primis era che il camion con il cesto se n'era già andato e lui ha ben pensato di dare la colpa al cavo non potendo più tornare sul momento a controllare; i miei a casa non potendo incolpare l'antennista perché non conoscevano assolutamente nulla di impianti sat non sapevano cosa dire ( io ero via e a casa se ne stavano occupando altri di questa questione, altrimenti minimo non lo avrei pagato)... Ho scoperto sempre in seguito che l'antennista aveva leggermente piegato il bordo della parabola per farla stare a fianco del camino (si era portato una staffa corta a suo dire) dicendo che tanto "non cambia nulla" e "funziona lo stesso".
Morale: sostituireste il cavo per sicurezza? Io ripeto son convinto che i problemi dell'attuale impianto siano altri, come il bordo piegato :eusa_wall:

Passi l'impianto attuale che appunto verrà sostituito: qualcuno ha qualche accortezza da consigliare?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro buona giornata.
 
Bordo piegato ? ammazza che antennista della malora :eusa_wall: meglio perderlo che trovarlo , chissá poi per il resto che ha combinato ! e tipo di filo che ha messo , qui bisogna rifare tutto
 
Bordo piegato ? ammazza che antennista della malora :eusa_wall: meglio perderlo che trovarlo , chissá poi per il resto che ha combinato ! e tipo di filo che ha messo , qui bisogna rifare tutto
Concordo sicuramente parabola e LNB vanno cambiati quindi a sto punto anche il filo dato che siamo in fase "di restauro impianto" :)
 
Ciao personalmente per il punto 1 ti consiglio parabola laminas 120
Lnb inverto black ultra (non premium)

Saluti
 
... Ho scoperto sempre in seguito che l'antennista aveva leggermente piegato il bordo della parabola per farla stare a fianco del camino (si era portato una staffa corta a suo dire) dicendo che tanto "non cambia nulla" e "funziona lo stesso".

:icon_rolleyes::icon_rolleyes::icon_rolleyes:..... Ci sono antennisti che montano solo antenne del farlocco DTT, non c'e' da stupirsi se trattano in quel modo un disco. Meglio non commentare. :5eek: Quel tipo vorrei vederlo alle prese con un motorizzato a pistone...:laughing7:

Z.K.;)
 
Ciao personalmente per il punto 1 ti consiglio parabola laminas 120
Lnb inverto black ultra (non premium)

Saluti
Grazie del consiglio ci darò sicuramente un'occhiata:)
:icon_rolleyes::icon_rolleyes::icon_rolleyes:..... Ci sono antennisti che montano solo antenne del farlocco DTT, non c'e' da stupirsi se trattano in quel modo un disco. Meglio non commentare. :5eek: Quel tipo vorrei vederlo alle prese con un motorizzato a pistone...:laughing7:

Z.K.;)
Non mi ritengo assolutamente un esperto di impiantistica, so il minimo "per sopravvivere" però penso che non piegare il bordo solo perché "non ci sta" faccia parte dell'abc sicuramente lo richiamerò per il prox impianto
 
... però penso che non piegare il bordo solo perché "non ci sta" faccia parte dell'abc sicuramente lo richiamerò per il prox impianto

Esistono anche le staffe piu' lunghe....:icon_rolleyes: Cmq se sei soddisfatto chiedi a lui che lnb, disco e tipo di motore montare, in fondo sei tu che lo paghi, almeno hai un impianto chiavi in mano con garanzia.

Z.K.;)
 
Prima di consigliare un lnb, è meglio specificare esattamente la situazione dei ricevitori da servire.. visto che monti un lnb SCR..

Per il disco piegato, quoto appieno quando è stato detto, è meglio evitare quel genere di installatore... Se non è in grado di capire che un disco non va assolutamente deformato, persa un po' quando ci può capire di motorizzato....
 
Esistono anche le staffe piu' lunghe....:icon_rolleyes: Cmq se sei soddisfatto chiedi a lui che lnb, disco e tipo di motore montare, in fondo sei tu che lo paghi, almeno hai un impianto chiavi in mano con garanzia.

Z.K.;)
È mi sa che lui non le ha scoperte :(
Ovviamente (sempre meglio specificare) ero ironico ;) non lo chiamerò di certo, neppure fosse l'ultimo antennista al mondo;)
Prima di consigliare un lnb, è meglio specificare esattamente la situazione dei ricevitori da servire.. visto che monti un lnb SCR..

Per il disco piegato, quoto appieno quando è stato detto, è meglio evitare quel genere di installatore... Se non è in grado di capire che un disco non va assolutamente deformato, persa un po' quando ci può capire di motorizzato....
Per ora ho solo il PC collegato con una scheda dvbsky s952 (revisione 3) e prevedo di tenerla se non cambiarla con una TBS. Tuttavia più avanti ( e questo era appunto un dubbio ulteriore) se dovessi riabbonarmi a Sky (dubito comunque)? In previsione del nuovo decoder? Unicable 2 e motore vanno d'accordo ?

Grazie mille :)
 
Ultima modifica:
____Magari se sei intenzionato a montare un motorizzato...... e' meglio evitare
attacchi o mensole al camino..... posto molto "infelice"......
Fumo, scintille, calore...:icon_twisted:... non giovano di certo ad un impianto sat.... ( mio consiglio e parere personale ).
 
____Magari se sei intenzionato a montare un motorizzato...... e' meglio evitare
attacchi o mensole al camino..... posto molto "infelice"......
Fumo, scintille, calore...:icon_twisted:... non giovano di certo ad un impianto sat.... ( mio consiglio e parere personale ).
Ti ringrazio del consiglio:) non avevo fatto caso a questo particolare! Fortunatamente nel mio caso il camino è in disuso, apparteneva ad una vecchia stufa che abbiamo rimosso. Grazie :)
 
Per ora ho solo il PC collegato con una scheda dvbsky s952 (revisione 3) e prevedo di tenerla se non cambiarla con una TBS. Tuttavia più avanti ( e questo era appunto un dubbio ulteriore) se dovessi riabbonarmi a Sky (dubito comunque)? In previsione del nuovo decoder? Unicable 2 e motore vanno d'accordo ?

Grazie mille :)

Se devi comandare il motore con i comandi diseqc, assolutamente non vanno d'accordo con il protocollo dCSS.. inoltre che io sappia, attualmente gli lnb per l'unicable 2 (dCSS) non hanno uscite legacy.. quindi se devi comandare un rotore diseqc o un posizionatore per pilotare un attuatore, ti conviene montare un lnb SCR con almeno un'uscita legacy e fare due calate, una SCR ed una legacy, per gestire il motorizzato...

PS: per un eventuale impianto motorizzato, oltre a mettere il palo perfettamente a piombo ed eventualmente molto robusto... ci vuole anche un certo spazio per il regolare movimento del disco... e se si desidera utilizzare il sistema polarmount+ attuatore, ci vuole ulteriore spazio dietro alla parabola per non intralciare il movimento dell'attuatore...
 
Se devi comandare il motore con i comandi diseqc, assolutamente non vanno d'accordo con il protocollo dCSS.. inoltre che io sappia, attualmente gli lnb per l'unicable 2 (dCSS) non hanno uscite legacy.. quindi se devi comandare un rotore diseqc o un posizionatore per pilotare un attuatore, ti conviene montare un lnb SCR con almeno un'uscita legacy e fare due calate, una SCR ed una legacy, per gestire il motorizzato...

PS: per un eventuale impianto motorizzato, oltre a mettere il palo perfettamente a piombo ed eventualmente molto robusto... ci vuole anche un certo spazio per il regolare movimento del disco... e se si desidera utilizzare il sistema polarmount+ attuatore, ci vuole ulteriore spazio dietro alla parabola per non intralciare il movimento dell'attuatore...

Se ci fosse stato qualche LNB unicable 2 con uscita legacy il problema sarebbe stato risolto in effetti ... A questo punto penso di lasciar perdere l'idea di avere l'impianto compatibile con il nuovo decoder Sky (a meno non esca qualcosa in un prossimo peridio). Per quanto riguarda lo spazio ce n'é a sufficienza, l'unica difficoltà é raggiungere il tetto, ma se appunto ci saranno impalcature anche questo problema sarà risolto: il vecchio precendente "bravo" antennista invece di fissare la parabola sul lato "sud" del camino l'ha fissata sul lato "est" e per posizionarla , avendo la staffa troppo corta si é appoggiato al muro del camino piegando appunto un po'il disco... Se avesse messo semplicemente il tutto sul lato sud avrebbe avuto spazio a volontà anche con la staffa corta... Ma avrebbe dovuto lavorare "scomodamente" dal cesto.. grazie per le preziose informazioni:)
 
Se è scomodo accedere dove è installata la parabola, sconsiglio un impianto motorizzato.... perché se lo fai a pistone, richiede una certa manutenzione.. con i rotori diseqc, si usura più facilmente ed ogni tanto sei costretto a sostituire il rotore e rifare le regolazioni... inoltre richiede uno spazio più comodo per la messa a punto..

Al limite opterei per un multifeed e magari lo switch collocato nel sottotetto, in un punto di più facile accessibilità, in caso si rende necessario sostituirlo...
 
Se è scomodo accedere dove è installata la parabola, sconsiglio un impianto motorizzato.... perché se lo fai a pistone, richiede una certa manutenzione.. con i rotori diseqc, si usura più facilmente ed ogni tanto sei costretto a sostituire il rotore e rifare le regolazioni... inoltre richiede uno spazio più comodo per la messa a punto..

Al limite opterei per un multifeed e magari lo switch collocato nel sottotetto, in un punto di più facile accessibilità, in caso si rende necessario sostituirlo...

Purtroppo molto scomodo :( ... devo valutare bene le varie possibilità, e eventualmente come procedere. Ti ringrazio ancora @CAPITAN_UNCINO :)
 
Indietro
Alto Basso