Consiglio per sistema audio camera non grande

MasterBlaster78 ha scritto:
Sì Deathmask è un "entry-level" della Sony dal buon rapporto prezzo-qualità...;) però va ricordato che ovviamente non si può pretendere chissà cosa da sistemi dal prezzo così basso...:evil5: ;) La qualità si paga, e anche "troppo" a volte ahimè.....:evil5: :eusa_whistle::D ;)

D'accordissimo con te!Io mi trovo bene ma ovviamente il mio bene è rapportato alle 189 € che ho speso (in offerta).

Quando mi sposo metto in lista nozze un mostriciattolo di HT!!!:D
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@R1200GS ADV

sistemazione sarebbe consigliabile sistemare i due diffusori sempre a una "certa distanza" tra loro e l' unità centrale su un ripiano di una scrivania o una mensolina se non è proprio possibile metterla sul pavimento...come soundbar senza diffusori invece ci sarebbe la Sharp HT-SB500 che costa poco sopra i 200 euro ma è per schermi di grandi dimensioni, da 40" a 46" :eusa_think: ci sono anche altri modelli di altre marche masempre di dimensioni "eccessive"...però se trovo qualcosa ti faccio sapere...;)
Unico posto sarebbe sulla mensola giuts a centro fra i due diffusuri laterali ,ma proprio incollati ,ma anche così avrei il parere sfavorevole della mamma,a terra non c'è posto.
NUlla da fare resta sempre all in one la migliore scelta ,nel senso dello spazio.
 
Purtroppo come ti ho detto l' altra volta R1200GS ADV il problema delle "barsound" è che sono sempre per tv di "certe dimensioni" ...quindi per ora la soluzione migliore mi sembra quella della Zvox Mini o un prodotto "simile" per caratteristiche, anche in considerazione dei problemi di spazio di cui mi hai parlato ...;)
 
Non posso che non associarmi ai complimenti fatti da uno_a_caso ,sei molto cortese .........ed allora approfitto ancora :D
Qui ci sono i prodotti della ZVOX http://www.zvoxaudio.com/cgi-bin/category/shelf-mount ,nelle caratteristiche dei vari modelli si sono scritte descrizioni tipo " ZVOX Z-Base 525 is only 24" wide by 12.5" deep by 3.5" high" quelle sono le dimensioni dell'apparecchio in larghezza x altezza e profondità espresse in pollici?
Per quanto abbia potuto cercare in google ,ho unicamente trovato Amazon per l'acquisto.
Però non ho ben capito come fare in Amazono per sapere il prezzo totale espresso in € comprensive di spese spedizioni .
 
Sì le misure sono espresse in pollici...comunque non conviene acquistare da Amazon certi oggetti...le spese di spedizione sarebbero altissime se non è Amazon UK o France......piuttosto visto che la suddetta Zvox verrebbe a costare 350 euro circa qui in Italia... fossi in te io mi orienteri a questo punto su una Yamaha YHT-S400...si trova on line a poco più di 400 euro e mi sembra molto più "affidabile" della ZVox.. ha il sintoamplificatore con subwoofer "integrato" oltre alla barra ma non occupa molto spazio... ;)

http://it.yamaha.com/it/products/au...round_systems/yht_s400_black_g/?mode=overview
 
Molto interessante.
Ma non ho gli 80 cm per mettere l'unità centrale,dovrei sacrificare 80 cm della mensola superiore a scapito dei libri .Il subwoofer potrebbe essere messo sul ripiano della TV ( è certamente meno lungo di 80cm),e la TV sul subwoofer ,non credo sia tecnicamente valido.
A meno che non metto l'unità centrale verticalmente e il subwoofer come ripiano di appoggio per il piedistallo della TV.In pratica l'unità centrale e subwoofer andrebbero messi di lato a 90 gradi .
Ma sono in attesa delle misure esatte,ma ad occhio la situazione è questa.
 
Beh le misure sono queste :

Sintoamplificatore + Sub incorporato: 435 x 151 x 361mm

Barra :800 x 50 x 70mm

In pratica misura 43,5 cm....e potresti sistemarlo in qualunque parte della stanza...il Sub non deve essere per forza vicino all' unità centrale...anzi...i bassi spesso si "propagano" meglio da "punti strategici" ben precisi che scopri solo all' ascolto...;)
 
Io sono ancora qui ,forse avrei trovato il posto del subwoofer,ad un paio di metri sotto la scrivania rivolto verso il centro della stanza.Vogliamo riconsiderare il tutto?
Oggi ho visto ma non sentito un sistema Bose COMPANION 3 ,c'è anche un 2 http://www.bose.it/IT/it/home-enter...utions/computer-speakers/companion3/index.jsp .
Il soundbar è una altra soluzione ,ma esistono solo di così lunghi ? parlo della Barra.
Dimenticavo di aggiungere che vicino alla TV dovrà essere collegato un decoder Sky ma soprattutto un DVDr magari con slot smar cam.Quindi in teoria i sistemi che includono un lettore DVD potrebbero non essere utili.Inoltre la TV è posizionato su una circa 78 cm,qualcosina in meno.
Master a te:D
 
Beh sinceramente a questo punto se devi prendere le Bose e considerato che hai trovato anche lo spazio per il sub io mi orienterei decisamente su un 2.1 tipo questo Pioneer...

http://www.pioneer.eu/it/products/42/100/42/HTP-FS500/index.html

la resa acustica è decisamente superiore al Bose anche se ovviamente lo andresti a pagare un pò di più...intorno ai 450 euro...;)

o questo :

http://www.klipsch.com/na-en/products/cs-500-overview/ molto costoso però e con lettore...2.1 senza è difficile trovarne....;)

oppure ancora queste sempre della Klipsh (studiate per pc) ma molto valide....

http://www.klipsch.com/na-en/products/promedia-2-1-overview/

Però se io dovessi scegliere una soluzione "definitiva" come ti ho già detto in precedenza prenderei componenti separati...:evil5: un buon sintoamplificatore tipo Yamaha, Onkyo, Denon, Pioneer o Kenwood e 2 casse per cominciare tipo le Indiana Line, Pioneer o Klipsh ...e poi semmai aggiungere un Subwooofer......;)
 
E cosa me ne faccio del DVDR?
Però preferisco una soluzione tipo soundbar oppure diffusori su mensola.
Quello dei diffusori alti per pavimenti sarebbe una soluzione copmplicata.
 
R1200GS ADV ha scritto:
E cosa me ne faccio del DVDR?
Però preferisco una soluzione tipo soundbar oppure diffusori su mensola.
Quello dei diffusori alti per pavimenti sarebbe una soluzione copmplicata.
Ho visto pure dei subwoofer wireless ...interessanti ;)
 
Ti ripeto: diffida di soundbar e sistemi compatti se vuoi la fedeltà sonora...trovare un 2.1 senza lettore non è facile...:doubt: ...un ampli + 2 buone casse rende molto di più di una soundbar secondo me...:evil5: ;)

Ecco un sintoamplificatore della Harman Kardon l' AVR 155

harman-kardon-avr-155.517628.jpg


a cui potresti abbinare per iniziare questi diffusori che si installano direttamente a parete volendo...

http://www.indianaline.it/dj-205/1910

o questi piccolissimi...

http://www.indianaline.it/nano/1917

ed avrai già un audio di qualità su tutte le "fonti" collegate...e poi aggiungere un sub o un centrale a tuo piacimento in seguito...;)
 
Il problema IMHO che la spesa non vale la resa .
La stanza è meno di 30 mq con una TV di 23 pollici ,e con una spesa già fatta di un DVD recorder.
Soli il sintoamplificatore costa una cifra ,mettici le casse ,le nano se possono essere messe su scaffale,le prime sono troppe grandi .Aggiungi che io ho tutta la casa messa a terra ,mi sono trasferito altrove ,se devo fare qualcosa la devo fare adesso ,tutto sotto traccia.Prendere un sobwoofer successivamente significherebbe avere dei cavi a vista che ne io ne mia moglie amiamo.Infine la parrete attrezzata ha un pannello posteriore ,tutto quello che si fa dopo obbligherebbe a forare quanto meno la parete stessa,devo divorziare .
Vale la pena solo per migliorare l'audio? visto che le dimensioni e la dislocazione dei mobili non ti permetterebbe nulla di eccezzionale.
Non dimenticarti che le dimensioni sono ristrette e gli scaffali vanno quanto più possibile riempiti di libri che è il cibo del nostro cervello.Giusto 2 casse discrete.
 
L' Harman Kardon era giusto un esempio...ci sono buoni sintoamplificatori Pioneer e Kenwood anche sotto ai 200 euro a cui potresti abbinare le 2 casse della serie "nano" della Indiana Line in foto che sono piccolissime (hanno un woofer di soli 10 cm ) e si montano a parete...e con una spesa di soli 300 euro avresti un audio decente salvaguardando lo "spazio"...altrimenti l' unica è acquistare un 2.1 per pc tipo sempre l' Harman Kardon chetiho segnalato in precedenza che è molto piccolo oppure una "barsound" che però è molto "ingombrante" come ben sai...ti ripeto : io propenderei per l' ampli e un paio di casse...;)

per esempio questo kenwood il KRF-V5300D si trova a 150 euro on line...

kenwood-krf-v5300d-p_533809vb.png


e le Indiana vengono vendute se ben ricordo intorno ai 100 euro e anche meno...;)
 
Chi te la da a te tanta pazienza?:D
Credo che sia il momento di chiudere la cosa
Sintoamplificatore =
Casse =
Subwoofer =
Considerando che :
1) Le casse temo di non poterle mettere a parete,ci sono 2 mensole sulla base dove è poggiata la TV ,avevo pensato alla prima.Messe fra i libri.
2)Il decoder Sky ,il DVDR ed il sintoamplificatore andrebbero sotto alla base della TV .casseto con 2 ripiani ,per forza di cose dovrei 2 apparecchi uno sull'altro.Lo so è bruttino.Temo questo mobile sia chiuso,devo parlare con l'arredatore.A meno che non posso mettere la TV sul sinto.
3) Il subwoofer ad una distanza di circa 2,5 m.Magari fosse wireless.Ovviamente il sub è alimentato a corrente?(devo poter prevedere un punto corrente) e tecnicamente come è collegato al sinto se non è wireless? Il bose ha un cavo di collegamento al mediacenter(dovrebbe essere il sinto).Ed accendendo il sinto accendo pure il subwoofer?
Perdonami ma adesso sto scoprendo questo mondo.
Infine passami un po di link dove posso acquistare con buoni prezzi , se c'è l'hai.
;)
 
Guarda R1200GS ADV con sub wireless "separato" andresti a spendere troppo e sinceramente "certe soluzioni" per l' audio non mi entusiasmano per niente... ...:doubt: :eusa_think:...comunque come sistemi con sub wireless a prezzi accessibili ci sono questi 2 , uno è il pioneer che già ti avevo segnalato...

http://www.pioneer.eu/it/products/42/100/42/HTP-SB300/index.html

http://www.jvcitalia.it/product.php?id=TH-BA1E

ma a questo punto se anche questi o il Kenwood+le Indiana Line e un Sub non ti andrebbero bene per questioni di spazio e di "fili invadenti" beh, mi trovo purtoppo costretto a consigliarti di "tornare" alla tua prima scelta :5eek::eusa_shifty: ...le Bose...:D


http://www.bose.it/IT/it/home-enter...rs/virtually-invisible-speakers/AM3/index.jsp


;)
 
Ma per il sub wirelees lo avevo detto così per sapere.
Togli il subwoofer wireless e ritorni al mio post e consiglaimi link per acquisto,ma con diffusori non a parete e non grandi.Compreso il subwoofer
Poi ti faccio una domanda: Tu quanto spenderesti per una stanza di meno di 30 mq e con l'intendo di migliorare l'audio?
PS Ma fa così schifo il Bose in generale?,io lo sento discretamente
 
Beh non è che fa "schifo" il Bose..è che personalmente "diffido" da casse che sono "pezzi di plastica"...il suono come già ho detto in passato si "propaga" nell' aria in maniera più "calda e naturale" se il materiale di costruzione usato è il legno...;)

Per il resto mi vergogno quasi a dire quanto ho speso io per il mio "impianto principale"...:evil5: :D ma è una cosa in cui ho investito nel tempo e poi io non faccio testo in quanto per anni ho fatto anche il musicista ....;)

Anche al pc per farti un esempio ho messo 5 "vecchie" casse Sony "estrapolate da un hi-fi degli anni '90...:D ..e come Sub un Yamaha di tutto rispetto che "alterno" a un Logitech :eusa_shifty: preso dalle Z2300 che "pompa di brutto"...:D

Però ti posso dire che la migliore soluzione è sempre quella dei "componenti separati"...ampli+ 2 diffusori di qualità e con meno di 1000 euro già senti la musica "come si deve"...se poi l' "interesse principale" è "altro" non so cinema, videogames invece conviene puntare minimo su un 5.1 e sempre con componenti separati...questa la mia opinione...;)

Comunque ti mando al più presto qualche link come mi hai chiesto...;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
....altrimenti l' unica è acquistare un 2.1 per pc tipo sempre l' Harman Kardon chetiho segnalato in precedenza che è molto piccolo ....
Ciao MB78,
quando parli di 2.1 per PC, credo che intendi connettere il subwoofer (ovviamente attivo) all'uscita cuffia del televisore o all'uscita RCA...
Non vi sono dubbi che l'audio migliora ma mi chiedo se l'elettronica del televisore, progettata per avere un certo carico come quello offerto da una cuffia, può andar bene anche per pilotare un subwoofer... non vorrei che a lungo andare ci fossero problemi.... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso